sabato, marzo 25
Shadow

Tag: start up

Startup: superata soglia delle 10mila, sono 1700 Comuni dove si fa innovazione

Startup: superata soglia delle 10mila, sono 1700 Comuni dove si fa innovazione

Notizie dalla Sicilia
Italia “startup nation”. A 6 anni dalla creazione della sezione speciale del Registro Imprese riservata alle startup innovative, le imprese degli innovatori italiani raggiungono per la prima volta le 5 cifre. Sono 10.027, per l’esattezza, le società – costituende o già costituite da non oltre 60 mesi – che al 18 marzo avevano come oggetto sociale esclusivo o prevalente “lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico”. Una “via d’innovazione” che il nostro Paese ha cominciato a percorrere nel 2012 quando l’allora Governo Monti iniziò a costruire un ecosistema fatto di agevolazioni fiscali e una nuova normativa volta a promuovere la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico e l’occupazione, in particolare giovanile. ...
In Sicilia nascerà un hub per le start-up innovative

In Sicilia nascerà un hub per le start-up innovative

Notizie dalla Sicilia
Un Hub regionale dell’innovazione e un nuovo bando dedicato al sostegno e al consolidamento delle start-up innovative. Sono le due novità annunciate dall’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano aprendo al Mercato San Lorenzo di Palermo l’edizione siciliana di Smau, il circuito di eventi dedicati all’innovazione per le imprese che quest’anno percorrerà oltre 7.400 chilometri, attraverso l’Italia e l’Europa per presentare a imprese nazionali e internazionali il meglio dell’Innovazione made in Italy con l’obiettivo di creare nuove connessioni tra l’ecosistema nazionale e internazionale dell’innovazione. "Possiamo considerare Smau Palermo - ha detto il rappresentante del governo Musumeci nel suo saluto di apertura dell’evento - come il punto di arrivo di un cammino fatto ...
Coloombus: piattaforma per migliorare l’export nell’agroalimentare siciliano

Coloombus: piattaforma per migliorare l’export nell’agroalimentare siciliano

News Sicilia
Oggi la Sicilia ha una percentuale di export nel settore agroalimentare del 3% rispetto a quello nazionale contro il 16,6% del Veneto ed il 15,9% della Lombardia. La startup innovativa Coloombus è nata a Palermo e permette di migliorare tutte le fasi critiche del commercio con l’estero in pochi click. Il progetto è stato messo messo a punto da due giovani imprenditori palermitani: Giuliano La Barbera e Giuseppe Santomauro. Grazie ad un algoritmo sviluppato ad hoc, la soluzione proposta dalla startup innovativa, incubata dal Consorzio Arca, ha un impatto dirompente sul sistema dei  trasporti rendendolo più semplice e veloce ma soprattutto economico, permettendo anche alle aziende più piccole di potersi finalmente interfacciare ai mercati europei, consentendo di risolvere, con una proced...
Lumsa Digital Hub: incubatore di startup con spazio dedicato a food, agroalimentare e turismo

Lumsa Digital Hub: incubatore di startup con spazio dedicato a food, agroalimentare e turismo

Lavoro, Notizie siciliane
Lumsa Digital Hub ha l’obiettivo di offrire formazione sull’innovazione digitale agli studenti e giovani talenti siciliani e di sostenere la nascita e la crescita delle startup in Sicilia. L’iniziativa è stata presentata oggi alle 11:30, all’interno di Sanlorenzo Mercato – in Via San Lorenzo 288 – da Alessandro Arnetta, Partner di Digital Magics Palermo e CEO di Factory Accademia; Marco Gay, Amministratore Delegato di Digital Magics; Gabriele Ronchini, Fondatore e Amministratore Delegato di Digital Magics; Totò Orlando, Presidente del Consiglio Comunale di Palermo; Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA; Marco Tarantola, Direttore Divisione Commercial e Private Banking BNL Gruppo BNP Paribas; Dario Mirri, Amministratore Unico di Sanlorenzo Mercato e Giampaolo Frezza, Direttore Di...

Vuoi avviare una start-up? Ecco un corso gratuito di Unioncamere a Palermo

News Sicilia
Sono aperte le iscrizioni per il corso gratuito sull’autoimprenditorialità, organizzato daUnioncamere Sicilia nell’ambito del progetto “Sviluppo dei servizi di sostegno alla creazione e allo start-up di nuove imprese giovanili, femminili, sociali, innovative e di immigrati”. Il corso avrà inizio a febbraio e ha come obiettivo quello di fornire assistenza agli aspiranti imprenditori che vogliono trasformare un’idea in un’azienda. È prevista una formazione d’aula e tramite e-learning di 32 ore nel corso delle quali si affronteranno tutti gli aspetti legati all’avvio di una nuova impresa, dalla costruzione di un business plan ai documenti necessari per iscriversi alla Camera di commercio. Al termine del corso, inoltre, sarà fornita una consulenza personalizzata che porterà l’aspirante manager...
Start up, lanciato il Future Food Accelerator

Start up, lanciato il Future Food Accelerator

News Sicilia
Lunedì scorso, in occasione del primo Startup Open Summit di Milano, gli imprenditori Sara Roversi [founder di You Can Group e Future Food Institute] ed Antonio Perdichizzi [founder di Tree] hanno lanciato il Future Food Accelerator, l’acceleratore dedicato alle startup che sviluppano servizi, prodotti e soluzioni legate al mondo del food. La mission di Future Food Accelerator è quella di supportare startup con progetti distintivi e ad alto potenziale di crescita. FFA promuove inoltre l’open innovation tra le startup, le imprese e l’ecosistema globale del settore food. Future Food Accelerator nasce per dare seguito all’esperienza del Future Food Institute e del Food Innovation Program, un insieme di iniziative create per sostenere lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative e formare gi...
Start-up in Sicilia: un settore in piena evoluzione

Start-up in Sicilia: un settore in piena evoluzione

News Sicilia
Il seminario “Dall’idea all’impresa: le politiche nazionali a sostegno delle PMI dall’innovazione alle start-up” si è tenuto l’11 novembre scorso a Comiso, presso il Centro Direzionale delle Imprese Pmi Ragusa Multifidi, confermandosi come un importante appuntamento per fare il punto della situazione sullo sviluppo delle nuove realtà imprenditoriali del mezzogiorno. Con un programma particolarmente ricco, che ha visto alternarsi sul palco diversi relatori legati al mondo delle piccole e medie imprese siciliane, tra cui il segretario generale della Camera di Commercio di Ragusa Carmelo Arezzo e Giusy Migliorisi, in rappresentanza della Direzione di Confindustria Ragusa, l’evento si è concluso con l’intervento del viceministro per lo Sviluppo Economico Simona Vicari. Il sottosegretario, ne...

Agricoltura, arriva RevOILution per farsi l'olio in casa

News Sicilia
È la rivoluzione nel food: il suo nome non lascia spazio a dubbi. RevOILution è l’unico kitchen robot che produce comodamente in casa l’olio extravergine d’oliva, 365 giorni l’anno. Ed è totalmente Made in Italy, frutto della start up foodtech AGE, che ha fatto della frase “innovare la tradizione si può” il proprio must. Un team di esperti nel settore alimentare e delle tecnologie elettromeccaniche uniti dalla volontà di “migliorare la qualità della vita quotidiana”, sostiene Antonio Pagliaro anima del gruppo e amministratore della società. Una start up che ha vinto il Talent Lab Calabria e che è stata selezionata da Start Up Initiative - la piattaforma sviluppata da Intesa Sanpaolo per promuovere aziende ad alto contenuto tecnologico - nell’ambito del Food Tech Open Innovation Day che a ...

Expo 2015, premiate tre start up siciliane

News Sicilia, Notizie siciliane
Expo 2015, premiate tre start up siciliane. Il Ministero delle Politiche agricole ha premiato a Expo 25 start up italiane per dare un riconoscimento a inuovi talenti. Ben tre delle aziende che hanno avuto il riconoscimento sono siciliane. Si tratta di Squisilia, Kore e Italeatbox. Ogni start up ricevera’ trentamila euro. Squisilia e’ un’azienda di Catania ideata da Niccolo’ Santocchini che ha valorizzato la tradizione del padre Marcello, chef da trent’anni, creando una serie di pasta secca, sughi pronti e salse, ma soprattutto un punto vendita a Catania dove si fanno i primi espressi con le ricette della tradizione. Tra pochi mesi, un altro punto vendita aprira’ a Bruxelles. Premiata anche l’azienda Kore di Marsala (Tp), un un consorzio di produttori di melograno nato nel maggio 2014 con l...
Nasce il portale dedicato ai finanziamenti pubblici per le start up

Nasce il portale dedicato ai finanziamenti pubblici per le start up

News Sicilia
L’ecosistema italiano delle startup è in grande fermento. Ogni giorno si iscrivono mediamente tra 4 e 5 startup innovative al registro dedicato messo a disposizione dal mondo camerale. Un segno di grande dinamismo, unito a un fattore di alto rischio tipico di realtà giovani e fragili, quali sono le nuove imprese innovative. Per questo Italia Startup, l’associazione che aggrega e rappresenta l’ecosistema delle startup italiane, insieme a Warrant Group, società di consulenza associata a Italia Startup che accompagna e supporta le imprese in tutte le fasi di sviluppo del business, hanno ideato un portale interamente dedicato alle startup per l’accesso ai finanziamenti regionali, nazionali, europei: www.warrantgroup.it/startup.  1 Il portale, oltre ad offrire news e approfondimenti dedicati, r...

Da Petrosino la sfida all’innovazione, due bandi per i giovani maker

News Sicilia, Province siciliane
Anche da un piccolo Comune siciliano può arrivare una spinta significativa per l'innovazione. E così, il Comune di Petrosino, in provincia di Trapani, ha presentato  due  bandi “Stand Up” e “Makers Generation" per aiutare i giovani di Petrosino che vogliono investire sulle loro idee, e sul territorio comunale, creando delle realtà imprenditoriali ed economiche in due campi specifici: quello del turismo e dell’innovazione tecnologica. “Stiamo mettendo in moto un qualcosa di davvero ambizioso - dichiara l'assessore Luca Badalucco - daremo la possibilità ai giovani di Petrosino di entrare nel mondo del lavoro. Ci tengo particolarmente a dire ai nostri giovani di non essere soggetti assoggettati a nessuno. Purtroppo questa terra è fatta anche di questa realtà, ma dobbiamo smontare tutto ciò or...

Sicilia, Siracusa: chiuso il bando sulle start-up giovanili, presentati 62 progetti

News Sicilia
Sono 62 le idee progettuali presentate per il bando sulle start-up giovanili pubblicato un mese fa e scaduto alle 12 di oggi. Il numero non è ancora definitivo perché non tiene conto delle istanze inviate per posta; le 62 buste sono state recapitate a mano al protocollo generale o via Pec. Le idee progettuali saranno vagliate da una commissione nominata dal sindaco, Giancarlo Garozzo, e composta da tre funzionari del Comune. (altro…)
Start up, al lavoro il tavolo permanente costituito da Unicredit, Consorzio Arca e Camera di commercio di Palermo

Start up, al lavoro il tavolo permanente costituito da Unicredit, Consorzio Arca e Camera di commercio di Palermo

News Sicilia
Ridurre le carenze tra i giovani siciliani sul tema della cultura d'impresa e incrementare le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro. È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa stipulato tra Università di Palermo, Consorzio Arca, Camera di Commercio di Palermo e Unicredit per l'istituzione di un tavolo permanente per lo sviluppo dello spirito imprenditoriale. Il tavolo, istituito presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche dell'Universita' del capoluogo siciliano, lavorera' sui tre fronti della ricerca, della formazione e orientamento al lavoro, e del monitoraggio. (altro…)
Imprese e innovazione: a 6 mesi dal lancio di Smart&Start finanziate 200 start up

Imprese e innovazione: a 6 mesi dal lancio di Smart&Start finanziate 200 start up

News Sicilia
I primi risultati della misura Smart&Start saranno presentati l’8 aprile alle 10.30 in un incontro presso l’auditorium dell’Ara Pacis, in Via di Ripetta 190 a Roma. Smart&Start è l’agevolazione gestita da Invitalia e rivolta alle start-up del Mezzogiorno e del cratere sismico dell’Aquila che puntano su innovazione, utilizzo delle tecnologie digitali e valorizzazione dei risultati della ricerca. Operativa dal 4 settembre 2013, ha una dotazione di 203 milioni di euro ed è la prima misura agevolativa paper less, che prevede cioè un iter di presentazione delle domande interamente on line, attraverso il sito www.smartstart.invitalia.it. Ad oggi sono stati ammessi alle agevolazioni 200 progetti. Il convegno metterà a confronto le istituzioni e alcune delle start-up finanziate, che saranno pre...
A Messina presentato il bando per le start up al femminile

A Messina presentato il bando per le start up al femminile

News Sicilia
MESSINA - È stato illustrato stamani, nella sede di Confindustria Messina, il “Bando Start Up per la Promozione di Nuove Imprese Innovative Femminili”, promosso dalla Fidapa BPW-Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari ) nato con l’obiettivo di sostenere le donne che vogliano intraprendere una nuova impresa fondata sulla valorizzazione economica dei risultati della ricerca o che impiega nella propria attività un forte tasso d’innovazione. La Fidapa, associazione che appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women), promuove, coordina e sostiene le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri so...

PanPan e Orange Fiber, startup di successo con Working Capital di Telecom Italia

News Sicilia
Il progetto Working Capital di Telecom Italia si conferma fucina di idee innovative e di successo, con i primi importanti risultati della creatività e capacità di giovani makers pronti a mettersi in gioco. E’ il caso di PanPan e Orange Fiber, due startup che, dopo essere state selezionate per Changemakers for Expo 2015, progetto realizzato con Telecom Italia, hanno vinto la call for ideas di Working Capital e stanno seguendo il percorso di accelerazione d’impresa all’interno della Casa dell’Innovazione a Catania. (altro…)
Contributi a imprese e associazioni, CreAzioni giovani in tour per presentare due bandi

Contributi a imprese e associazioni, CreAzioni giovani in tour per presentare due bandi

News Sicilia
PALERMO – Dopo aver toccato le principali città della Sicilia “CreAZIONI Giovani - Giovani protagonisti di sé e del territorio” è giunto al termine. Il tour, partito da Palermo lo scorso 13 giugno, ha coinvolto oltre 6mila giovani siciliani toccando Trapani, Agrigento, Enna, Caltanissetta, Messina, Ragusa, Siracusa e Catania con l’obiettivo di presentare nel dettaglio “CreAzioni Giovani” - Giovani protagonisti di sé e del territorio. Il nuovo Accordo si propone di proseguire il cammino intrapreso con “APQ Giovani Protagonisti di sé e del territorio”, che negli anni 2010-2013 ha permesso di realizzare su tutto il territorio regionale iniziative e progetti dedicati alla formazione, al sostegno all’imprenditoria, alla crescita culturale e sociale di giovani siciliani di età compresa tra i 14 ...
Incentivi alle imprese. Con Start&Smart sostegno alle start up innovative

Incentivi alle imprese. Con Start&Smart sostegno alle start up innovative

News Sicilia
CATANIA - Parte con una dotazione finanziaria pari a 190 milioni di euro il nuovo regime di aiuto  messo in campo dal ministero dello Sviluppo economico per promuovere il sostegno alle start up innovative in Sicilia e nelle altre regioni del Mezzogiorno. Il programma Start & Smart (istituito con il DM 102 del 6 marzo scorso nell’ambito del Pon Ricerca e Competitività 2007-2013) prevede l’erogazione di incentivi a fondo perduto (fino a 200 mila euro elevabili fino a 300 mila per le start up innovative) che potranno essere richiesti a partire dal prossimo 4 settembre non solo da piccole imprese di nuova costituzione, ma anche da persone fisiche che poi si costituiranno in società. (altro…)