sabato, marzo 25
Shadow

Tag: tonnara

Tonnara di Scopello: il Tar dà ragione ai privati. Accesso vietato

News Sicilia, Notizie siciliane
 Il Tar di Palermo ha annullato le ordinanze emanate lo scorso anno dal comune di Castellammare del Golfo, sulla "pubblica accessibilità all'area demaniale marittima e la libera e gratuita fruizione del mare, nelle baie antistanti i faraglioni e l'ex Tonnara di Scopello", accogliendo in via definitiva il ricorso presentato dalla comunione Tonnara di Scopello & Guzzo e da alcuni comproprietari dell'ex Tonnara. Lo rende noto l'avvocato Gaetano Armao, che ha curato il ricorso. Già nel 2015 sui provvedimenti del Comune, il Tar si era pronunciato, decidendo di sospenderli in via cautelare (dapprima con decreto presidenziale e poi con ordinanza collegiale). Nella sentenza, pubblicata ieri, viene dichiarata "l'insussistenza della demanialità degli spazi antistanti la tonnara e le preminenti e...

Legambiente Sicilia, la Tonnara di Scopello e l'equivoco del mare libero

Idee & Opinioni, News Sicilia, Notizie siciliane
Negli ultimi mesi si è accesa una discreta polemica attorno al destino della Tonnara di Scopello, a Castellamare del golfo, sulla costa trapanese. Come Legambiente, abbiamo sentito e letto cose che non corrispondono al vero e cose che non condividiamo. Per questo, ora che i toni si sono abbassati, vorremmo fare chiarezza su alcuni punti che hanno dato adito a numerosi fraintendimenti in ordine al sito, alla sua natura e alla sua gestione. Per farlo, occorre anzitutto una premessa. A parte lo stabilimento di Favignana recuperato dalla Regione con un investimento di alcuni milioni di euro, tutte le altre tonnare siciliane sono state stravolte, mortificate, vandalizzate. Sono diventate residence, ristoranti, discoteche, o semplicemente sono state abbandonate al degrado e i palischermi e le al...

Tonnara di Scopello, la marcia a Castellammare: "Patrimonio di tutti, non di pochi"

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Tonnara di Scopello, la marcia a Castellammare: "Patrimonio di tutti, non di pochi". E' stato questo il senso dell'iniziativa che si è tenuta ieri mattina. Diciotto associazioni culturali, a favore del libero accesso alla Tonnara di Scopello, hanno organizzato un sit-in  con appuntamento alle 9 del mattino al Baglio di Scopello. La fruizione dell'area, dopo che l'ordinanza del Comune di Castellammare del Golfo è stata sospesa dal Tar, è tornata ad essere a pagamento. «Noi, associazioni e cittadini che da sempre amiamo le bellezze di Scopello e di tutta la costa che abbiamo difeso dagli attacchi speculativi e dal cemento, continuiamo la nostra battaglia, che è condivisa anche da decine di scrittori e intellettuali che hanno preso posizione», scrivono le associazioni in un volantino. E' una...

Accesso Tonnara di Scopello, sospesa l'ordinanza del Comune di Castellammare del Golfo

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Accesso Tonnara di Scopello, sospesa l'ordinanza del Comune di Castellammare del Golfo. Si arricchisce così di un nuovo episodio una vicenda che è ormai diventata un caso nazionale, con da una parte il Sindaco e la comunità di Castellammare del Golfo che vogliono il libero accesso, e Legambiente e la proprietà, che invece vogliono che la proprietà rimanga privata.  Il TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, con decreto presidenziale n.869/2015, pubblicato oggi, ha accolto la domanda di misure cautelari straordinarie richieste dall’Arch. Leonardo Foderà, dal Sig. Vincenzo Vasile e dal Dott. Carlo Bargione Leo comproprietari della Comunione Tonnara di Scopello & Guzzo, assistiti dal Prof. avv. Gaetano Armao. Sono state così sospese le ordinanze n. 3 del 9 luglio 2015  del Comune di Castellammare d...

Favignana vuole tornare a pescare il tonno. Chiesta un'assegnazione delle quote

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
 Il sindaco del Comune di Favignana e Presidente dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, Giuseppe Pagoto, ha inviato al Ministero delle Politiche Agricole e al Dipartimento Pesca della Regione Sicilia, una richiesta affinché siano assegnate quote per la pesca del tonno anche alla tonnara fissa di Favignana. L’iniziativa nasce dal desiderio di ridare vita ad una pratica tradizionale fortemente intrecciata con il territorio, a cui è legato un passato prestigioso, alla luce dei risultati positivi di conservazione della specie (il tonno rosso è tornato a essere presente in buon numero nei nostri mari) derivanti dalle misure gestionali attuate in ambito comunitario, e dell’interesse mostrato verso la riapertura dell’impianto di Favignana da parte di potenziali gestori. “Non possiamo lasciare i...