sabato, marzo 25
Shadow

Tag: vaccini

Covid, Cga Sicilia: su vaccini istruttoria su legittimità dell’obbligo

Covid, Cga Sicilia: su vaccini istruttoria su legittimità dell’obbligo

Notizie dalla Sicilia
 Nel dibattito sui vaccini entra il Consiglio di giustizia amministrativa per la Sicilia che ha disposto una istruttoria per sapere come il cittadino venga seguito prima e dopo il vaccino anti covid.     Modalità di valutazione di rischi e benefici operata, a livello generale, nel piano vaccinale e, a livello individuale, da parte del medico vaccinatore, anche sulla basa dell'anamnesi pre-vaccinale; se vengano consigliati all'utenza test pre-vaccinali, anche di carattere genetico (considerato che il corredo genetico individuale può influire sulla risposta immunitaria indotta dalla somministrazione del vaccino); chiarimenti sugli studi ed evidenze scientifiche (anche eventualmente emerse nel corso della campagna vaccinale) sulla base dei quali venga disposta la vacci...
Vaccini, l’Ordine sospende a Palermo 10 medici

Vaccini, l’Ordine sospende a Palermo 10 medici

Notizie dalla Sicilia
L’Ordine dei medici di Palermo ha sospeso i primi 10 medici che non sono in regola con l'obbligo dei vaccini a seguito dell’istruttoria avviata a dicembre scorso. I provvedimenti sono stati emessi a seguito delle nuove procedure di accertamento dell’inadempienza e sospensione dall’esercizio della professione passati in capo agli Omceo provinciali per il tramite della Federazione nazionale Fnomceo, responsabile del trattamento dei dati personali. L'istruttoria dei primi 10 iscritti si è conclusa stamattina. Un lavoro in progress che potrà determinare ulteriori sospensioni, efficaci fino alla comunicazione dell’avvenuto adempimento vaccinale. I medici sospesi non potranno percepire alcuna retribuzione o altro compenso. 
Vaccini ‘buttati’ e Green pass falsi, arrestato un medico

Vaccini ‘buttati’ e Green pass falsi, arrestato un medico

Il Mattino d'Italia, Notizie dalla Sicilia
Vaccini ritirati e fatti sparire, rilascio di green pass falsi con falso in atto pubblico per 150 attestazioni di avvenuta somministrazione di vaccino anti-Covid. Somministrazione che non sarebbe avvenuta, ma che avrebbero consentito il rilascio Green pass, ritenuti falsi, per avvenuta vaccinazione a 73 soggetti. Photo by RF._.studio on Pexels.com E' una delle accuse mosse a un medico di medicina generale di Ascoli Piceno, convenzionato con l'Asur, arrestato oggi dai carabinieri del Comando provinciale di Ascoli Piceno su ordine del gip anche per peculato in relazione a 120 dosi anti-Covid ritirate dal centro vaccinale di Ascoli delle quali, secondo il procuratore Umberto Monti, il medico si sarebbe disfatto, senza averle inoculate. L'ordinanza del gip di Ascoli, che per il medic...
Il vaccino causa sterilità e aborti? L’Iss smonta 12 fake news

Il vaccino causa sterilità e aborti? L’Iss smonta 12 fake news

Notizie dalla Sicilia
Da "I vaccini causano il contagio" a "D'estate non serve vaccinarsi" sono molte le fake news che circolano sui vaccini anti Covid. Ecco allora un vademecum, a cura del Gruppo Vaccini dell'Istituto superiore di Sanità, con le risposte alle principali 'bufale'che si trovano in rete. Photo by FRANK MERIÑO on Pexels.com 1 - "Non si conoscono gli effetti a breve e lungo termine, i vaccini sono stati prodotti troppo velocemente e le uniche informazioni vengono dalle aziende" Il sistema di farmacovigilanza per i vaccini contro il Sars-Cov-2 è lo stesso di tutti gli altri farmaci e vaccini già approvati in precedenza. Dopo i risultati degli studi autorizzativi effettuati su decine di migliaia di individui di diversa età, che sono stati condotti anche in questo caso, vengono raccolte...
Vaccini, fino al 3 agosto proseguono gli Open Days

Vaccini, fino al 3 agosto proseguono gli Open Days

Province siciliane
Vaccini anti Covid: proseguono fino a martedì 3 agosto (compreso) gli “Open Days” organizzati dalla Regione Siciliana per promuovere ulteriormente la campagna vaccinale nell'Isola. Tutta la popolazione, dai 12 anni compiuti in su, potrà vaccinarsi senza prenotazione presso tutti i punti vaccinali delle province siciliane. Saranno somministrati i sieri Pfizer e Moderna. Lo comunica l’assessorato regionale alla Salute. L’obiettivo dell’iniziativa, che si affianca alle tante altre avviate dalle Asp e dai commissari per l’emergenza Covid, è immunizzare quanti più cittadini possibile e contrastare le “varianti virali” su tutto il territorio regionale.
Vaccini, un weekend da record con 1,2 milioni di vaccinati

Vaccini, un weekend da record con 1,2 milioni di vaccinati

Notizie dalla Sicilia
Weekend da record sulle somministrazioni di vaccino anti-Covid in Italia. Per il secondo giorno consecutivo sono state raggiunte le 600mila iniezioni nell'arco di 24 ore. E' quanto emerge dall'aggiornamento ancora parziale dei dati di ieri, secondo cui le inoculazioni sono state 598.582, ma il numero è destinato a crescere ulteriormente nelle prossime ore. Sulla giornata di venerdì era stato invece registrato il record assoluto di 607mila vaccinazioni.  Oggi il primo Junior Open day del Lazio dedicato ai ragazzi tra i tra i 12 e i 16 anni. La prima vaccinazione è stata effettuata alle 9 in punto. Per l'appuntamento sono state previste 120 dosi Pfizer. E c'è chi per il timore di non riuscire a prendere il numero ha raggiunto l'ospedale provinciale de' Lellis già ieri sera. "...
Covid, vaccini anche nelle scuole: dopo over65 campagna di massa

Covid, vaccini anche nelle scuole: dopo over65 campagna di massa

Il Mattino d'Italia
Entro fine maggio si potrebbero fare le vaccinazioni a tutte le classi di età sotto i 65 anni, ovvero la campagna di massa e quella nelle aziende. L'obiettivo del commissario per l'emergenza, Francesco Figliuolo - fermo restando l'arrivo delle dosi previste - è quello di arrivare "al prossimo step, che sarà sulle classi produttive, perché questo sarà un mese di transizione. Dopo pensiamo all'estate". E nel frattempo si lavora al piano di immunizzazione degli studenti, con allo studio l'ipotesi del vaccino anti-Covid a scuola come tanti anni fa, quando però allora si somministravano dosi contro il vaiolo. In queste ore, invece, l'effetto delle inoculazioni contro il coronavirus comincia ad emergere visibilmente sul bollettino: per il quarto giorno consecutivo ...
Vaccini, in Sicilia dosi a casa per familiari e caregiver dei soggetti fragili

Vaccini, in Sicilia dosi a casa per familiari e caregiver dei soggetti fragili

Notizie dalla Sicilia
Vaccini a domicilio anche per i familiari conviventi o 'caregiver' dei soggetti vulnerabili o affetti da disabilità grave. Per ottimizzare l'attività vaccinale domiciliare, il dirigente ad interim del dipartimento attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico Mario La Rocca e il presidente della regione Nello Musumeci, assessore ad interim della salute, hanno inviato una nota ai dirigenti generali delle aziende sanitarie siciliane, ai referenti delle task force vaccini e ai commissari per l'emergenza Covid di Palermo, Messina e Catania. Nella nota si ricorda e si ribadisce che "i soggetti che rientrano nella categoria dei cittadini ad elevata fragilità hanno diritto alle vaccinazioni dei propri familiari conviventi o 'caregiver', quindi per "questi soggetti di età compresa tra 60 e...
Vaccini, in arrivo 54 milioni di dosi: ad agosto immunità di gregge

Vaccini, in arrivo 54 milioni di dosi: ad agosto immunità di gregge

Notizie dalla Sicilia
Dalla Ue arriva l'annuncio che il nostro paese avrà "nei prossimi tre mesi 54 milioni di vaccini dei quattro finora approvati, cioè tre volte di più di quelli ricevuti finora". Lo ha detto il commissario per il mercato interno Thierry Breton, intervistato da Fabio Fazio, sottolineando che questo permetterà di "vaccinare il 70 per cento degli adulti entro luglio". L'annuncio arriva nel giorno in cui i dati indicati dal commissario Francesco Figliuolo confermano l'accelerazione della campagna vaccinale che segna, secondo il ministro della Salute Roberto Speranza, "una fase diversa: sono stati somministrati in 3 giorni - ha detto - un milione di dosi di vaccino". Di questo passo, secondo la ministra per gli Affari regionali Mariastella Gelmini, l'immunità di gregge potrà essere raggiun...
Vaccini: superata quota 15 milioni di somministrazioni

Vaccini: superata quota 15 milioni di somministrazioni

Il Mattino d'Italia
la campagna vaccini procede a ritmo spedito. E' stata superata quota 15 milioni di vaccinazioni. Lo fa sapere la struttura del commissario Francesco Figliuolo. Alle 15.20 di oggi il sistema di monitoraggio ha rilevato il dato di 15.099.777 somministrazioni dall'inizio della campagna vaccinale. L'87,2% delle dosi consegnate alle Regioni è stato somministrato. È in corso la distribuzione delle oltre 400 mila dosi di vaccino Moderna arrivate ieri sera all'hub nazionale di Pratica di Mare
Covid, Omceo Roma: “Vaccini ai giornalisti? Richiesta giusta”

Covid, Omceo Roma: “Vaccini ai giornalisti? Richiesta giusta”

Notizie dalla Sicilia
"Vaccini ai giornalisti? È sicuramente una proposta sensata, pero' considerata la scarsa disponibilita' delle dosi dobbiamo procedere per priorita'. E la priorita' assoluta, in questo momento, va al personale sanitario, agli anziani e alle persone fragili, seguono poi le categorie professionali che hanno rapporti con il pubblico, come docenti e personale scolastico. Poi certo, ci sono anche i giornalisti, specie quelli che girano parecchio per inseguire le notizie". Risponde cosi' il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi, in merito alla richiesta da parte del presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, Carlo Verna, di valutare "con attenzione il momento di quando tocchi (fare il vaccino) a chi fa informazione, in particolar modo a chi svolge servizio ...
Vaccini, anche in Sicilia saranno obbligatori per le iscrizioni a scuola

Vaccini, anche in Sicilia saranno obbligatori per le iscrizioni a scuola

News Sicilia, Notizie siciliane
Vaccini: in Sicilia, come ha già deciso l’Emilia Romagna, a partire dal prossimo anno sarà obbligatorio vaccinare i propri figli per iscriverli all’asilo nido, alla materna e a tutti i servizi ricreativi, pena l’esclusione. Anche per l’iscrizione dei bambini alla scuola elementare, in quanto scuola dell’obbligo, sarà necessario fornire la certificazione, in modo che i “non vaccinati” siano distribuiti dai presidi in classi dove i bimbi vaccinati siano abbastanza da assicurare la cosiddetta “protezione del gregge”. Il disegno di legge dovrebbe essere approvato la prossima settimana dalla giunta regionale, poi sarà necessario un passaggio in Aula perché diventi legge. Il provvedimento è stato predisposto d’urgenza, visto il grande allarme sociale determinato dal calo delle coperture in ...