Gravi violazioni del bando, quiz ripetuti tra le varie sessioni, equalizzazione errata, banca dati diffusa nel web a beneficio di alcuni candidati: sono solo alcune delle irregolarità che hanno caratterizzato questa prima edizione dei Tolc, la nuova modalità di accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
A illustrare tutto il materiale raccolto, da aprile ad oggi, saranno i legali dello Studio Leone-Fell & C. nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 4 settembre alle 11 e che verrà trasmessa in diretta Facebook, sulla pagina Avv. Francesco Leone.
“Abbiamo raccolto prove consistenti, oltre alla testimonianza diretta di centinaia di studenti che hanno partecipato al test e che hanno avuto accesso alla banca dati – spiegano i legali Francesco Leone, Simona Fell e Floriana Barbata. Ritrovarsi a luglio le stesse domande di aprile, a nostro avviso, falsa l’intero test. La ripetizione dei quiz e la banca dati su cui studiare ha dato un grosso vantaggio solo a coloro che economicamente si sono potuti permettere l’iscrizione a determinate scuole di preparazione. Dove sta dunque la meritocrazia e la parità di trattamento?”
Tolc Medicina, i motivi per cui è tutto da rifare!

More from Notizie dalla SiciliaMore posts in Notizie dalla Sicilia »
- Matteo Messina Denaro trasferito in ospedale. L’avvocato: “E’ grave”
- Paternò, evasione fiscale: sottratti a tassazione ricavi per 12 milioni. Sequestrati 7 milioni
- Tolc Medicina 2023: il portale per inserirsi in graduatoria non funziona. Ennesima beffa
- Catania e provincia senza energia elettrica anche per 120 ore: esposto in Procura
- Antimafia a Siracusa, presidente Cracolici: “La mafia cambia pelle, invasi dalla droga”
- San Marco d’Alunzio: operaio resta invalido per incidente stradale, ma l’assicurazione gli nega il risarcimento e lo querela. Assolto
Be First to Comment