Gravi violazioni del bando, quiz ripetuti tra le varie sessioni, equalizzazione errata, banca dati diffusa nel web a beneficio di alcuni candidati: sono solo alcune delle irregolarità che hanno caratterizzato questa prima edizione dei Tolc, la nuova modalità di accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.
A illustrare tutto il materiale raccolto, da aprile ad oggi, saranno i legali dello Studio Leone-Fell & C. nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 4 settembre alle 11 e che verrà trasmessa in diretta Facebook, sulla pagina Avv. Francesco Leone.
“Abbiamo raccolto prove consistenti, oltre alla testimonianza diretta di centinaia di studenti che hanno partecipato al test e che hanno avuto accesso alla banca dati – spiegano i legali Francesco Leone, Simona Fell e Floriana Barbata. Ritrovarsi a luglio le stesse domande di aprile, a nostro avviso, falsa l’intero test. La ripetizione dei quiz e la banca dati su cui studiare ha dato un grosso vantaggio solo a coloro che economicamente si sono potuti permettere l’iscrizione a determinate scuole di preparazione. Dove sta dunque la meritocrazia e la parità di trattamento?”
Tolc Medicina, i motivi per cui è tutto da rifare!

More from Notizie dalla SiciliaMore posts in Notizie dalla Sicilia »
- Sicilia, 28 progetti per centri educativi dedicati ai minori: in arrivo oltre 20 milioni
- Ex Province siciliane, ANCI Sicilia incontra il presidente dell’ARS
- Castelbuono celebra la “Festa delle Rose”: la visione Fiasconaro tra pasticceria, cultura e sviluppo territoriale
- Catania e Siracusa regine del sole: le città siciliane dominano la classifica italiana delle più soleggiate
- Messina, dove cresce il futuro: nasce il primo Orto Urbano Sociale
- Rifiuti, la Rete Sicilia Pulita contro gli inceneritori
Be First to Comment