Agriturismi, tenute, fattorie sociali, associazioni e consorzi agrituristici siciliani saranno i protagonisti della terza edizione di Agriturismo in fiera, la fiera internazionale di settore che si terrĆ sabato 24 e domenica 25 gennaio 2015 al Parco Esposizioni di Novegro di Segrate (Milano). La partecipazione delle aziende multifunzionali siciliane ĆØ stata organizzata nellāambito della Misura 331 ā Formazione e Informazione del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, che permette il coinvolgimento di aziende ricadenti esclusivamente nelle aree C e D del Psr Sicilia 2007-2013, ovvero le aree rurali intermedie e aree rurali con problemi complessivi di sviluppo.
In particolare lāazione 2 āInformazioneā prevede il finanziamento dellāorganizzazione e della realizzazione di attivitĆ informative per promuovere e accompagnare progetti legati alle diverse funzioni (multifunzionalitĆ ) che può svolgere il settore primario: funzioni territoriali (cura del paesaggio, conservazione e valorizzazione delle risorse naturali e faunistiche), funzioni produttive (sicurezza e salubritĆ degli alimenti, qualitĆ , valorizzazione delle risorse naturali e culturali, benessere degli animali, turismo), sociali (vitalitĆ delle aree rurali, argine allo spopolamento; recupero tradizioni) e ambientali (biodiversitĆ , smaltimento e riciclo rifiuti; produzione di energia da fonti rinnovabili).
Le aziende multifunzionali saranno diciotto: Al Lago Verde di Alia (Pa), Casale Colomba di Buseto Palizzolo (Tp), La Pietra Antica O’Munti di Puntalazzo (Ct), Tenuta Carbonara di Rosolini (Ct), Fattoria Spezia di Buseto Palizzolo (Tp), Colle San Mauro di Caltagirone (Ct), Le Case del Merlo di Milo (Ct), Azienda agrituristica Bosco di Pettineo (Me), Casale Romano di Motta Camastra (Me), Azienda agrituristica Fontana Pietra di Tortorici (Me), La Locanda dei Fiori di Bompensiere (Cl), Bagolaro di Mascali (Ct), Dolcetna di SantāAlfio (Ct), Oasi dellāEtna di Riposto (Ct), Il Melograno di Modica (Rg), Dimore del Valentino di Scicli (Rg), Agriturismo Canestanco di Santa Croce Camerina (Rg) e la Fattoria Sociale Terra di Pace di Noto (Sr).
Non solo. Oltre alle aziende iscritte, parteciperanno anche tre associazioni, Agriturist Siracusa e Ragusa, Agriturist Trapani e lāassociazione Gusto di Campagna di Catania, e il Consorzio agrituristico Le Terre di Mezzo Madonie di Castelbuono (Pa), che mettono assieme oltre 200 aziende in tutta lāIsola.