Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Antenna Sicilia vicina alla chiusura. Giornalisti licenziati, Salvo La Rosa se ne va
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane

Antenna Sicilia vicina alla chiusura. Giornalisti licenziati, Salvo La Rosa se ne va

redazione 15 luglio 2015 4 min read

 Antenna Sicilia, la chiusura è vicina. I giornalisti sono stati licenziati, e anche il volto più noto, Salvo La Rosa se ne va.  L’emittente televisiva catanese  di Ciancio  trasmette dal 16 giugno del 1979. Trentasei anni dopo il gruppo Ciancio annuncia l’avvio della procedura di mobilità per 16 dipendenti su 23, scelta che equivale alla chiusura di Antenna Sicilia.  Altri 17 tecnici sono stati  licenziati dall’emittente Telecolor – sempre del gruppo Ciancio – il primo giugno.

Le motivazioni sono racchiuse in una lettera consegnata ai 16 esuberi. «Si è deciso il netto ridimensionamento dell’attività di fornitore di contenuti con la soppressione di tutte le produzioni di programmi informativi, che rappresentano il centro di costo maggiore dell’attività – si legge nel documento – per mantenere esclusivamente l’offerta di televendite e di quei programmi commerciali il cui budget e la cui redditività siano state preventivamente assicurate dai committenti». Via i telegiornali, gli approfondimenti e anche lo storico programma Insieme. Spazio solo per telepromozioni e qualche replica, il minimo indispensabile a garantire la presenza tra i canali assegnatari di frequenza. Secondo i dati diffusi dalla proprietà i ricavi sono passati da sette milioni 700mila euro nel 2010 a quattro milioni e mezzo nel 2012, calo determinato dal progressivo azzeramento dei contributi regionali nello stesso periodo. Secondo le stime, i bilanci si assottiglieranno fino a toccare i tre milioni 700mila euro previsti per quest’anno.

E se ne va anche Salvo La Rosa,  uno degli uomini più rappresentativi dell’emittente televisiva, che ha scritto una lunga lettera. Un addio ufficiale rilasciato nel proprio profilo facebook che recita così:

“35 anni fa, il 25 gennaio 1980, ho scritto il primo articolo sul Giornale La Sicilia (nella foto potete vedere proprio quella pagina storica tra le mani del “signor Litterio”). 34 anni fa, il 18 dicembre 1981, ho realizzato il primo servizio televisivo per Antenna Sicilia. 21 anni fa, l’11 novembre 1994, ho presentato la prima puntata di Insieme.
Ieri, 13 luglio 2015, la mia straordinaria avventura umana e professionale in questa grande Azienda si è conclusa.
Posso assicurarvi che la mia è stata una scelta dolorosa e sofferta, perchè avevo immaginato di restare per tutta la vita ad Antenna Sicilia, ma davvero credo che non fosse più possibile andare avanti, considerata la situazione creatasi in Azienda e soprattutto dopo una stagione per me così difficile e tormentata.

E con tutto il cuore devo dire grazie al Giornale La Sicilia e ad Antenna Sicilia che mi hanno permesso di fare ai massimi livelli questo lavoro che amo e che sognavo di fare da bambino. Grazie di cuore alla famiglia Ciancio che mi ha accolto ragazzino nella sede di Viale Odorico da Pordenone 50 e mi ha permesso di crescere e di affermarmi, realizzando con passione, onestà e impegno il mio sogno. Grazie di cuore ad un meraviglioso gruppo di giornalisti, registi, tecnici, poligrafici, amministrativi, pubblicitari e artisti che mi hanno accompagnato con affetto, amicizia e professionalità in questa lunga e irripetibile storia.

Grazie di cuore alla mia famiglia che mi ha sempre dato l’amore, il sostegno e la serenità per affrontare ogni momento di questi 35 anni, bello o brutto, esaltante o deludente. Ma grazie soprattutto a tutti voi, amiche e amici, donne e uomini. ragazze e ragazzi, bambine e bambini che mi avete seguito ad Antenna Sicilia in tutti questi anni, guardando con passione le mie trasmissioni, le mie dirette (prime fra tutte quelle per la Festa di S. Agata) e i miei telegiornali e assistendo in teatro alle tante trasmissioni realizzate. Siete straordinari e mi avete dato sempre affetto e stima e per questo motivo vi assicuro che NON VI ABBANDONERO’ MAI E FARO’ DI TUTTO PER CONTINUARE A SERVIRVI CON IMPEGNO E PROFESSIONALITA’ FINCHE’ NE AVRO’ LA FORZA E LA POSSIBILITA’.

In questo momento così difficile e doloroso il mio pensiero e la mia più totale solidarietà vanno ai colleghi di Antenna Sicilia, Telecolor, Tele Sicilia Color e di altre emittenti televisive che hanno perduto il lavoro negli ultimi anni e ai colleghi di Antenna Sicilia che sono stati messi in mobilità e rischiano di perdere il lavoro tra qualche mese. Disperdere un patrimonio umano e professionale come questo sarebbe davvero molto triste, anche perchè la “mia” Antenna Sicilia, che io ho amato con tutto me stesso, è un bene della nostra Terra di Sicilia e spero che venga salvato e tutelato. Ad Antenna ho vissuto anni splendidi e felici, lavorando fianco a fianco con persone straordinarie e mi scuso se forse ho commesso qualche errore o se non sono sempre stato all’altezza della situazione, ma ci ho sempre messo il cuore e l’anima.

CI RIVEDREMO, DUNQUE, PRESTISSIMO IN TV (adesso mi riposo un po’ e poi conto di darvi notizie in tal senso) e in questa estate continueremo a incontrarci nelle più belle piazze siciliane col nostro divertentissimo tour di spettacoli. Per abbracciarvi, per parlare con voi, per regalarvi un sorriso e un po’ di gioia. Con Amore e con serenità. Vi voglio Bene e vi chiedo di starmi vicino, per andare sempre più avanti. GRAZIE. Che Dio ci benedica

 

Tags: Antenna Sicilia catania Ciancio

Continue Reading

Previous: Spese pazze Ars. Chiesto il rinvio a giudizio per 13. Soldi per cene, regali di nozze, borse…
Next: Lavoro in Sicilia, tutto fermo nonostante il Jobs Act

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.