
Musica, degustazioni, dibattiti: a Palermo il Festival del giornalismo enogastronomico
C’è chi dopo una laurea in Chimica e un dottorato in Scienze dei materiali ha deciso di puntare sulle specialità della gastronomia siciliana - come olio extravergine di oliva, miele, agrumi, alloro e ficodindia - per creare prodotti di cosmesi. Chi dopo la laurea e il dottorato in Archeologia e tanto lavoro all’estero oggi si dedica alla coltivazione di frutta tropicale. E poi giovani che hanno ripreso e ampliato l’attività di famiglia nella panificazione e nell’elaborazione di gastronomia o che hanno puntato sulla cucina di qualità e di genuinità.
Sono solo alcune delle storie delle aziende che parteciperanno al Festival del Giornalismo enogastronomico, kermesse giunta alla sesta edizione e che è in programma dal 13 al 15 dicembre negli spazi di Cre.Zi.Plus - padiglioni 10 e...