Concerti sotto le stelle, chef provenienti da tutto il mondo, degustazioni e cooking show con i maggiori protagonisti della cucina italiana animeranno San Vito Lo Capo da venerdì 16 a domenica 25 settembre in occasione della 19\esima edizione del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale.
“La rassegna e’ il fiore all’occhiello del nostro territorio – spiega Matteo Rizzo, sindaco di San Vito Lo Capo – e ha tagliato traguardi importanti con una storia lunga 19 anni, premi e riconoscimenti. Oggi l’evento e’ uno dei maggiori del panorama nazionale e riesce ad attirare, in un periodo di bassa stagione, oltre 200 mila visitatori con ricadute reali nel nostro comprensorio”.
Il Cous Cous Fest è organizzato dall’agenzia di comunicazione Feedback di Palermo, quest’anno producer dell’evento, in partnership con il Comune di San Vito Lo Capo. Il primo weekend vedra’ sfidarsi sei chef italiani in occasione del Campionato italiano di cous cous Bia: Laura Faienza da Milano, Federico Floris e Alberto Sanna dalla Sardegna, Salvatore Lipari e Roberto Marino da Palermo e Simone Nerini da Ferrara. Dieci paesi saranno in gara per il Campionato del mondo di cous cous – Angola, Francia, Israele, Italia, Marocco, Mauritius, Palestina, Peru’, Stati Uniti e Tunisia – con il pubblico che potra’ assaggiare e votare le ricette. A San Vito Lo Capo ci saranno anche i migliori cuochi italiani che presenteranno le loro ricette: gli stellati Claudio Sadler e Giancarlo Morelli, Giorgione, Sonia Peronaci, Luigi Pomata e Filippo La Mantia. A condurre gli appuntamenti Federico Quaranta di Decanter su Radio Rai 2, lo chef Andy Luotto e la showgirl Eliana Chiavetta.
Tra i protagonisti musicali Alvaro Soler, sabato 17 settembre, per quello che e’ il concerto piu’ atteso di quest’anno, unica tappa del centro-Sud Italia. Nell’occasione sara’ montato un maxi schermo sul lungomare di San Vito Lo Capo per fare fronte a tutto il pubblico atteso per il giovane cantautore spagnolo, quest’anno anche nel cast dei giudici di X Factor. E ancora sul palco di San Vito Lo Capo saliranno Annalisa (lunedi’ 19), Luca Carboni (martedi’ 20), Edoardo Bennato (mercoledi’ 21) e Giusy Ferreri (giovedì 22). Si ride con la comicità dei Soldi Spicci (domenica 18) e di Roberto Lipari e Radio Lcs (domenica 25).
Chef da 10 paesi a Cous Cous Fest di S. Vito lo Capo
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
More from Province sicilianeMore posts in Province siciliane »
- Cgil Palermo, Mario Ridulfo confermato all’unanimità alla guida
- Saldi invernali in Sicilia, da domani al 15 marzo
- Tp24 best practice per il giornalismo locale in Italia
- Ersu Palermo, più di diecimila borse di studio universitarie in pagamento
- Capodanno 2023, a Palermo Francesco Gabbani e Sicily Pop Orchestra
- Psicologi e Procura di Palermo: nuova intesa per ascolto minori e soggetti vulnerabili
Comments are closed.