Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Fondi europei, per il Movimento Cinque Stelle la Sicilia è ancora in alto mare
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane

Fondi europei, per il Movimento Cinque Stelle la Sicilia è ancora in alto mare

redazione 7 marzo 2017 2 min read

“I rappresentanti del Governo Crocetta sono abituati a camuffare pesanti cantonate, per grandi vittorie personali. Ultimo esempio di questa prassi di assoluta disonestà intellettuale è rappresentata da un post social dell’assessore Cracolici che sostiene di aver “aumentato dal 50 al 70% il contributo a fondo perduto per gli investimenti su trasformazione e commercializzazione previsti dalla misura 4.1 del PSR”.

A renderlo noto sono l’eurodeputato M5S Ignazio Corrao e la portavoce in Assemblea Regionale Siciliana Angela Foti che ancora una volta rilanciano le preoccupazioni degli agricoltori e produttori dell’Isola che stanno riscontrando notevoli difficoltà ad accedere alle misure del Piano di Sviluppo Rurale. “Dietro l’affermazione di Cracolici – dicono Corrao e Foti – spacciata come una grande concessione, una grande vittoria, c’è in realtà una bella strigliata da parte della Commissione Europea che in risposta anche alle nostre sollecitazioni, ha imposto alla Regione Siciliana di correggere il tiro ancora sul PSR. A pagina 11 le disposizioni attuative della Misura 4.1 dicevano: <Per quanto riguarda le opere edili, impianti, macchine e attrezzature relative alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti, la maggiorazione del 20% riguarderà solo gli interventi sovvenzionati nell’ambito del PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricoltura> escludendo di fatti le aziende che intendevano autonomamente trasformare e commercializzare il proprio prodotto. Un’assurdità in pieno conflitto con le finalità UE. La questione – spiegano i due portavoce – era stata sollevata anche da una interrogazione che vedeva primo firmatario Giancarlo Cancelleri che sottolineava il fatto che se si acquista un trattore si otterrebbe il 70% e se si da valore aggiunto al prodotto solo il 50%. Nonostante l’UE dica l’esatto contrario. Oltretutto il bando della misura 4.1 non tutela la sostenibilità delle produzioni agricole in quanto non avvantaggia chi acquista macchine elettriche, surrogando le endotermiche, o chi utilizza dispositivi di agricoltura di precisione che limitano inquinamento, spreco e emissioni, ancora una volta in contrasto con Europa 2020 che parla di una Crescita Sostenibile, Intelligente e Inclusiva. Morale – spiegano Foti e Corrao – il Governo Crocetta, caratterizzato e guidato da tante correnti eterogenee quanti, sono i suoi assessorati, sta compromettendo le opportunità di sviluppo e crescita rappresentate dall’attuale programmazione europea. Ebbene si, nel mezzo del cammin dei fondi 2014/2020, la Sicilia è ancora in alto mare. Ma se il buongiorno si vede dal mattino, osservando i pasticci dell’assessorato all’agricoltura siciliano su importanti bandi, vedi la misura 4.1, possiamo dire che ci troviamo in una eclissi solare permanente sulla Regione Siciliana. La nostra più grande preoccupazione è quella di vedere compromesse le opportunità per agricoltori, giovani e imprese da un governo senza né via e né numero di porta. Quello di Crocetta – concludono Foti e Corrao – è Governicchio fatto di vecchie e solite correnti politiche già fallite che utilizzano le opportunità dei siciliani, rappresentate dai bandi sui fondi ue 2014/2020, per assicurarsi almeno un posticino nell’attuale ed eterna campagna elettorale”.

Tags: fondi europei movimento cinque stelle sicilia

Continue Reading

Previous: Sanatoria edilizia in Sicilia, via libera per le domande fatte prima del 2004
Next: Sicilia, disabili: continua il balletto di cifre. Le idee confuse di Crocetta

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Connect with Us

Social menu is not set. You need to create menu and assign it to Social Menu on Menu Settings.

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.