Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Linea ferroviaria Palermo – Catania chiusa….per il troppo caldo
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane

Linea ferroviaria Palermo – Catania chiusa….per il troppo caldo

redazione 21 luglio 2015 2 min read

Linea ferroviaria Palermo – Catania chiusa….per il troppo caldo. Accade anche questo in Sicilia. Mentre la politica parla e litiga su altro, la situazione dei trasporti dell’isola è sempre più imbarazzante. E’ crollato un pilone del ponte sul viadotto Himera della A19 Palermo – Catania, che, di fatto, taglia in due la Sicilia. Per fortuna, però le Ferrovie dello Stato hanno lanciato un servizio di collegamento in treno Palermo – Catania che impiega solo tre ore di tempo. Ma ieri la brutta notizia: fa troppo caldo, i binari rischiano di dilatarsi, con seri rischi per i treni. E quindi, stop ai collegamenti. Ieri lo stop è durato quattro ore, con tutte le conseguenze nefaste per i passeggeri. Il problema è stato rilevato nel centro Sicilia, tra Enna e Leonforte, dove ieri si superavano i 40 gradi.  Ma nel resto del mondo come fanno? Nel frattempo Trenitalia ha creato un servizio bus alternativo, con un percorso di 57 chilometri. Dunque, si prende il treno da Palermo, ad un certo punto si scende, si prende il bus, si scende poi dal bus, si prende il treno, si arriva a Catania.

Il treno Palermo – Catania, quando funziona, impiega 2 ore e 44 minuti. Ci sono quattordici corse al giorno, sette in ciascuna direzione, con la frequenza di un treno ogni due ore. Un’offerta complessiva di oltre duemila posti al giorno, fino a giugno erano 300, per un viaggio a bordo dei treni Minuetto Trenitalia. Biglietto intera tratta 12,50 euro. Un recente accoro tra Trenitalia e Regione prevede  fra l’altro, 190 milioni di investimenti per l’acquisto di nuovi treni: 40 milioni in autofinanziamento da parte di Trenitalia e due tranche di 100 e di 50 milioni di euro da parte della Regione Sicilia.

 

Tags: Palermo - Catania trenitalia

Continue Reading

Previous: Cisl Sicilia propone un patto per le emergenze all'Ars prima delle dimissioni di Crocetta
Next: Mafia e ortofrutta. Maxi operazione tra Sicilia, Lazio e Campania

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare
2 min read
  • Storie & reportage

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Giorgio Livigni 8 febbraio 2023
Più di un anno prima del suo omicidio ci fu qualcuno che avviso i carabinieri che il...
Read More
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022
Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi incendi

Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi

21 agosto 2022

Leggi ancora

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta” Taormina
2 min read
  • Province siciliane

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”

5 giugno 2023
Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull Arturo Di Modica
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull

4 giugno 2023
Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza estorsioni
1 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza

3 giugno 2023
Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.