Energia, internazionalizzazione, competenze e lavoro, accesso al credito. Il Consorzio Sisifo volerà a Brouxelles, il prossimo 16 ottobre, insieme a 750 imprenditori tra cui 73 italiani per discutere e votare provvedimenti su questi quattro temi di grande rilevanza per lo sviluppo economico e sociale europeo. Gli industriali dell’Unione Europea daranno vita alla terza edizione del Parlamento Europeo delle Imprese, un’iniziativa di EuroChambres per avvicinare il mondo imprenditoriale ai funzionari dell’UE e alle rappresentanze politiche degli Stati membri.
A far parte della delegazione italiana, composta da 73 aziende, ci sarà anche Sisifo Consorzio di cooperative sociali, operante da 15 anni in Sicilia nel settore della sanità, dell’assistenza socio-sanitaria e dell’integrazione. Le aziende sono state selezionate da Unioncamere per la loro capacità di inserimento nel mercato del lavoro europeo e per dare un contributo al dibattito sui quattro temi che si ritengono fondamentali perché l’Europa vinca la sfida dell’internazionalizzazione dei mercati.
“E’ un onore – afferma Domenico Arena, presidente di Sisifo – poter rappresentare l’Italia a un evento così importante, ma soprattutto poter dare voce alla cooperazione sociale che sta assumendo, in Europa e nel mondo intero, un ruolo sempre più rilevante. Le dinamiche del mercato e del lavoro tendono a porre sempre più ai margini i soggetti deboli considerandoli improduttivi, mentre è nostro compito salvaguardare quelle fasce della popolazione che hanno bisogno di cure e di assistenza, creando anche per loro opportunità di inserimento nel tessuto sociale ed economico. Siamo convinti che ciò si può tradurre in un beneficio per l’intera società e perciò porteremo a Bruxelles tutte le istanze della cooperazione sociale certi che si possa fare un ulteriore passo avanti per un welfare europeo”.
Saranno presenti il Presidente di EuroChambres Richard Weber e il Presidente del Parlamento Europeo Martin Schulz, oltre al rappresentante della Presidenza Italiana dell’Unione Europea.
Sisifo è un consorzio di cooperative sociali aderente a Legacoop e costituito da 27 imprese localizzate soprattutto in Sicilia. Opera nel settore dei servizi e dell’assistenza alla persona con crescente successo dal 1999. Nel corso degli anni è sempre stato in prima fila nel riconoscere i bisogni e le esigenze degli strati deboli della popolazione e nel predisporre un sistema di risposte efficienti che ne garantiscano la dignità e il benessere.
Sicilia, il Consorzio Sisifo al Parlamento europeo delle imprese
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Gal Terra Barocca: nasce la rete di facilitazione digitale
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Ignoti sparano al suo cane nella casa di campagna
- Al via il processo per l’inchiesta della 13enne violentata a Villa Bellini a Catania
- Peppe Drago: a 8 anni dalla sua morte il ricordo e la proposta dell’avvocato Riccotti
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
Be First to Comment