giovedì, marzo 23
Shadow

Sport & Spettacolo

Morto Paolo Pietrangeli, l’autore di ‘Contessa’ aveva 76 anni

Morto Paolo Pietrangeli, l’autore di ‘Contessa’ aveva 76 anni

Sport & Spettacolo
E' morto all'età di 76 anni il cantautore Paolo Pietrangeli. Lo annuncia Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, ricordando che Pietrangeli "aveva da tempo problemi di salute che gli impedivano di intervenire con la sua voce potente in iniziative che sosteneva e condivideva. Ma da gigante buono e sempre ironico tendeva sempre a non drammatizzare la situazione". "Ogni volta che gli abbiamo chiesto di darci una mano - ricorda ancora Acerbo - con umiltà si metteva a disposizione. Sentiva il dovere di dare una mano a ricostruire una sinistra nuova nel nostro paese. Nel 1999 scrisse nel bellissimo 'Il canto per Rifondazione' che 'comunista è l'impegno morale'. Un impegno che Paolo con umanità generosa non ha mai dismesso". Il...
Pallanuoto, La Braciera Cus Palermo  promossa in  A2

Pallanuoto, La Braciera Cus Palermo promossa in A2

Sport & Spettacolo
Dopo 18 lunghi anni la Pallanuoto cussina, a Palermo, torna in serie A2. La Braciera Cus Palermo, infatti, battendo 11-5 la Waterpolo in gara3 della finalissima PlayOff di serie Bconquista la promozione nella seconda divisione nazionale di Pallanuoto. Una grande impresasportiva dei ragazzi di Giampiero Occhione, ottenuta a culmine di un nuovo progetto lanciatodiversi anni fa, con due finali raggiunte (perse contro autentiche corazzate) e la beffa dello scorsocampionato interrotto causa pandemia. Per il Cus Palermo si tratta di un gradito ritorno, conl’ultima stagione in A2 risalente al 2003. Un lungo esilio, oggi concluso col ritorno a casa.Dal punto di vista tecnico è stata anche oggi una splendida partita. Pronti via è il solito botta erisposta tra le due formazioni, sempre ad i...
Akradina vince la XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa

Akradina vince la XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa

Sport & Spettacolo
A portare a casa la vittoria della XIII Regata dei quartieri storici di Siracusa, che si è svolta domenica pomeriggio, totalizzando un tempo di 23:02 minuti è stato l’equipaggio Akradina. La manifestazione è organizzata e promossa dall’associazione Il Gozzo di Marika, guidata da Emanuele Schiavone, in collaborazione con l’assessore comunale alla Cultura e Valorizzazione del territorio Fabio Granata, l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca del Mediterraneo Edy Bandiera ma anche al dirigente dell’ufficio territoriale della pesca di Portopalo, Guido Mezzasalma che insieme all’assessore Bandiera hanno, più di tutti, creduto e sostenuto il progetto. L’evento è reso possibile grazie anche al supporto della Capitaneria di Porto e dal suo Comandante Luigi D’Aniello, dell...
Civitanova pronto alla sfida per la conquista del CEV Champions League 2018/19: conto alla rovescia alla finale

Civitanova pronto alla sfida per la conquista del CEV Champions League 2018/19: conto alla rovescia alla finale

Sport & Spettacolo
Conto alla rovescia per il "Grand Finale" della CEV Champions League 2018/19, il prestigioso torneo europeo di pallavolo maschile che vede i più blasonati club del Vecchio Continente contendersi la conquista del titolo di Campione d'Europa. Svoltasi regolarmente a partire dal 1959, la più importante delle competizioni europee di volley maschile quest'anno ha festeggiato la sua sessantesima edizione, vedendo la partecipazione di 34 squadre provenienti da 20 paesi diversi. Per l'Italia, attuale detentrice del record di vittorie nel campionato, con ben 18 titoli di campione conquistati (ed un medagliere che, tra prime, seconde e terze posizioni conta ben 42 premi), le formazioni partecipanti all'edizione 2018/19 del torneo sono state il Modena Volley, il Sir Safety Umbria Volley e l'As...
Rugby nei Parchi, parte da Marsala l’ottava edizione

Rugby nei Parchi, parte da Marsala l’ottava edizione

Sport & Spettacolo
I parchi pubblici non sono solo i polmoni delle nostre città: sono anche spazi dove i bambini possono giocare e divertirsi liberamente, lasciando da parte ogni differenza. Un concetto chiave anche per l’edizione 2019 di Rugby nei Parchi, l’ottava, rivolta a bambini e ragazzi tra i 5 e i 12 anni e alle loro famiglie: una manifestazione che porta la palla ovale in giro per l’Italia, promuovendo i valori dello sport ma anche la necessità di valorizzare le aree verdi cittadine, oggi più che mai al centro dell’attualità sociale e culturale. Il primo appuntamento con Rugby nei Parchi 2019 è previsto per sabato 23 marzo a Marsala, nella splendida cornice del Parco delle Saline, dove i giochi prenderanno il via a partire dalle 15.00. “Sono davvero fel...
Lutto a Palermo, scompare l’attore Pino Caruso

Lutto a Palermo, scompare l’attore Pino Caruso

Sport & Spettacolo
E’ morto Pino Caruso. L’attore, nato a Palermo, è deceduto giovedì 7 marzo a Roma, nella sua abitazione. Aveva 84 anni. Sempre legato alla Sicilia e a Palermo, ha iniziato nell’Isola come attore drammatico, debuttando al Piccolo Teatro di Palermo il 16 marzo 1957 con un breve ruolo in Il giuoco delle parti di Luigi Pirandello. A metà degli anni sessanta si trasferisce Roma ed entra nella compagnia de Il Bagaglino. Il debutto milanese al Teatro Nuovo di Milano, con lo spettacolo Pane al Pino e Pino al Pino di Castellacci e Pingitore. Nel 1995 è stato direttore artistico del Festino di Santa Rosalia e negli anni novanta diresse per alcune edizioni “Palermo di Scena”. "Palermo perde un concittadino straord...
A Catania lo show “Mi piace” di Gabriele Cirilli

A Catania lo show “Mi piace” di Gabriele Cirilli

Sport & Spettacolo
Sarà in scena il 27 Marzo al teatro “Metropolitan” di Catania l’istrionico attore Gabriele Cirilli con lo show “Mi piace” da lui interpretato e scritto con Maria De Luca, Giorgio Ganzerli, Gianluca Giugliarelli, Alessio Tagliento e con la regia di Claudio Insegno. Già dal titolo si capisce il mood della messa in scena, legato al nostro rapporto con l’oramai inseparabile telefonino (grande protagonista sul palco) e il mondo della comunicazione 2.0 che sta influenzando e cambiando la vita e le abitudini di qualsiasi essere umano. “Viviamo tutti per un Like, in italiano “Mi piace” – spiega Cirilli – La nostra vita è un continuo avere e dare un giudizio, sin dalla mattina quando ci alziamo e ci guardiamo allo specchio oppure quando scegliamo un vestito, gli amici da frequentare, quand...
Nuoto, Polisportiva Nadir Palermo conquista il nono titolo regionale

Nuoto, Polisportiva Nadir Palermo conquista il nono titolo regionale

Sport & Spettacolo
Nove volte Nadir sul tetto della Sicilia che nuota, secondo titolo consecutivo dopo quello conquistato lo scorso anno a Paternò. La società palermitana ha firmato, ai campionati regionali master che si sono svolti questo fine settimana a Palermo, l’ennesimo successo, conquistando al termine di un testa a testa con i “rivali” della Waterpolo, un titolo regionale “pesante” per numeri e qualità.  Una sfida aperta fino all’ultimo quella con la Waterpolo, vissuta bracciata dopo bracciata, tra la piscina olimpica di viale del Fante e la piscina Hydra di Villabate, dove si sono svolte tutte le staffette e i 100 misti.  “Grazie a tutti i meccanismi che ormai sono perfettamente rodati abbiamo raggiunto l’obiettivo, non tanto scontato peraltro – ha affermato il coach Salvo Caleca – ...
Palermo calcio, 5 stelle depositano interrogazione alla Camera

Palermo calcio, 5 stelle depositano interrogazione alla Camera

Sport & Spettacolo
Il “caso Palermo Calcio” è arrivato a Roma, all'attenzione del Governo nazionale. Il senatore palermitano del MoVimento 5 Stelle, Steni Di Piazza, infatti, la scorsa settimana si è attivato per chiarire i contorni oscuri della cessione del club rosanero agli inglesi e alle vicende che hanno influito negativamente, anche a livello sportivo, e che preoccupano i tifosi. Proprio questa mattina è stata depositata un'interrogazione parlamentare all'attenzione del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per accendere i riflettori della politica su una situazione che a Palermo potrebbe precipitare nel giro di pochissimo tempo e avere pesanti ripercussioni su aziende e relativo indotto economico. Qualche giorno fa il senatore cinqueste...

Barbagallo: “Governo vuole affossare società sportive”

Sport & Spettacolo
"Il governo ha gettato la maschera fin dal primo minuto dell’esame della manovra: intende affossare lo sport siciliano. Con il parere contrario del governo, infatti, non è passato il ripristino dei 4.5 milioni del Fondo dello sport a valere sulle spese informatiche della Regione sostituito  dal reintegro di un solo milione di euro  che siamo riusciti a strappare ai tagli che il governo aveva inopinatamente apportato a capitoli fondamentali del Bilancio". Lo dice Anthony Barbagallo,parlamentare regionale del PD. "Il governo dimentica - aggiunge Barbagallo - il ruolo di integrazione ed educazione che le piccole società sportive ed i relativi settori giovanili, svolgono sul territorio. Schierarsi come ha fatto il Governo contro il ripristino del fondo dello Sport - continua - significa ip...

Finisce l’era Zamparini: Palermo ceduto agli inglesi

Sport & Spettacolo
Gli inglesi, come annunciato da un comunicato ufficiale dalla squadra rosanero, oltre che dal sito della Global Sport Futures hanno acquistato ufficialmente il 100% delle quote del Palermo Calcio. La società ad avere completato l’acquisto è la Sport Capital Investments Ltd. Accordo finalizzato come previsto nel contratto preliminare prima del 30 dicembre. Il club rosanero ha anche annunciato la composizione del nuovo consiglio d’amministrazione, dove figura Clive Richardson come presidente della squadra. L’U.S. Città di Palermo conferma l’avvenuto passaggio di proprietà del 100% delle azioni della società dal Sig. Maurizio Zamparini a Sport Capital Investments Ltd, società controllata da Sport Capital Group Ltd, in esecuzione dell’accordo preliminare firmato il 30 novembre. Il nuovo...
Dalla Regione fondi per 95 società sportive

Dalla Regione fondi per 95 società sportive

Sport & Spettacolo
Sono novantacinque le squadre siciliane che otterranno le risorse stanziate dalla Regione a favore delle società sportive dell'Isola. Dopo molti anni, infatti, è stata rifinanziata la legge regionale 31/84 che destina contributi ai club professionistici, semi-professionistici e dilettantistici, partecipanti ai campionati nazionali di serie A e B riconosciuti dal Coni e dal Cip, il Comitato italiano paraolimpico. Il Fondo speciale riservato al potenziamento delle attività sportive darà una boccata di ossigeno per le trasferte delle squadre impegnate nelle varie competizioni. La graduatoria sarà pubblicata domani (lunedì 24 dicembre) sul sito web dell’assessorato regionale allo Sport, nella sezione del competente dipartimento. Il diciotto per cento dei finanziamenti (novantaduemila euro)...
Poker palermitano alla “Coppa del Mediterraneo”

Poker palermitano alla “Coppa del Mediterraneo”

Notizie siciliane, Sport & Spettacolo
Scorrono i titoli di coda al “Coppa del Mediterraneo”, quarto appuntamento in programma della stagione di Tornei Giovanili Sicilia di Davide Cicero e Francesco Casicci. Manifestazione accompagnata dal grande consenso delle società iscritte, ben 40 squadre che hanno preso parte all’evento che ha migliorato e raddoppiato, rispetto allo scorso Dicembre 2017, la propria proposta turistica e calcistica.  Ancora una volta la città di Marsala, dal 7 al 9 Dicembre, sempre in occasione del “Ponte dell’Immacolata”, ha confermato la bontà dell’appuntamento grazie alla qualità organizzativa e tecnica delle compagini presenti nei centri sportivi di Fiumara del Sossio e Pianto Romano. A dominare la scena è stato il Calcio Sicilia che ha cannibalizzato la concorrenza aggiudicandosi la cate...
Zamparini ha venduto il Palermo calcio

Zamparini ha venduto il Palermo calcio

Sport & Spettacolo
La notizia arriva attraverso una nota della società con cui comunica che il Palermo è stato venduto. "Nella serata di ieri 30 novembre 2018 è stato sottoscritto davanti al notaio il passaggio di proprietà del 100% del Palermo Calcio. Nel corso della prossima settimana è previsto l’incontro dei rappresentanti della società londinese, nuova proprietaria, con la squadra e la città”. Sul sito del Palermo compare anche una lettera di Maurizio Zamparini: “Pensando solo al futuro della società e al tifo palermitano ho, con un nodo in gola, firmato la mia uscita dalla proprietà. L’obiettivo raggiunto era da tempo quello di trovare interlocutori che proseguissero con più mezzi economici il mio lavoro, con traguardi importanti che si possono raggiungere solo con investimenti che, ...
Fontalba su ACR Messina: “Gestione fallimentare, urge cambio di rotta”

Fontalba su ACR Messina: “Gestione fallimentare, urge cambio di rotta”

Notizie siciliane, Sport & Spettacolo
"I risultati negativi di questi mesi, che hanno visto la squadra del Messina protagonista di numerose disfatte in campo, fa emergere ormai con estrema chiarezza una gestione fallimentare della società". Così Alessandro Faranda, amministratore dello sponsor Fontalba, esprime la sua delusione: "La nostra azienda manifesta disappunto e prende le distanze dalle scelte finora compiute, visione miope che ha mancato gli obiettivi prefissati, in primis quello di rilanciare i giallorossi nel mondo del pallone. Una scommessa che perdiamo domenica dopo domenica a fronte di un notevole investimento". "Abbiamo creduto e crediamo ancora in questo progetto sportivo - continua Faranda - con grande entusiasmo, passione per il calcio, ma soprattutto con amore nei confronti di Messina e dei suoi...
Morte Astori, il medico sportivo: “Troppe gare sono un rischio, vanno ridotte”

Morte Astori, il medico sportivo: “Troppe gare sono un rischio, vanno ridotte”

Cronaca, Sport & Spettacolo
Troppo sport fa male. Puo' sembrare un paradosso, eppure per Ivo Pulcini, cardiologo e medico dello sport, componente del Consiglio dell'Ordine dei medici di Roma, la sindrome da sovrallenamento puo' portare ad una malattia. A proposito della tragica scomparsa del calciatore Davide Astori, ha spiegato che "come medicina dello sport siamo all'avanguardia, facciamo piu' controlli durante l'anno sui giocatori". Il problema e' che persone anche "perfettamente normali potrebbero avere un minimo difetto". Per questo "abbiamo adottato un macchinario italiano contro la morte improvvisa, il Btl che adotta il sistema Sds. Parliamo di valutazioni strumentali che possono aiutare a prevenire eventuali sorprese. Con il criterio del fiato, c'e' un alert che mi dice di fare un controllo. Mi puo' antici...