martedì, marzo 21
Shadow

Tag: Alfano

Alessandro Alfano, fratello di Angelino, da 4 anni dirigente in Poste senza mai firmare un atto

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
 Duecentomila euro l'anno e nessun atto che porti la sua firma. È quanto scrive la Guardia di Finanza che sta facendo chiarezza sui quattro anni di Alessandro Alfano, fratello del ministro degli Esteri Angelino, da dirigente in Poste. Il portale Tp24.it si è occupato spesso di Alfano, che è stato segretario della Camera di Commercio di Trapani.  La sua carriera lampo, già al centro di numerose polemiche e sulla quale 36 deputati Pd hanno chiesto nel 2015 una Commissione di inchiesta di cui poi si è persa traccia, torna a far discutere. Lo riporta un articolo di Repubblica che dà conto del rapporto che le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Procura della Corte dei Conti. Ora però un’inchiesta della Corte dei Conti - affidata al nucleo valutario della guardia di finanza - cerca di capire se...

Alfano e Finocchiaro, i due siciliani nel nuovo governo Gentiloni

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Sono due i ministri siciliani del nuovo Governo Gentiloni. Raddoppia così la composizione di esponenti del Governo isolani che passano da uno a due. Si tratta dell'agrigentino Angelino Alfano, l'unico ministro già presente nel Governo Renzi, e la catanese Anna Finocchiaro, che sostituirà Maria Elena Boschi, al Ministero delle Riforme e ai Rapporti con il Parlamento. Alfano è al suo quarto Governo. Con Berlusconi aveva ricoperto, dal 2088 al 2011, la carica di ministro della Giustizia, dal 2013 è stato al Viminale, prima con Enrico Letta e poi con Matteo Renzi. Anche Anna Finocchiaro è già stata ministro, dal '96 al '98 è stata ministra per le Pari opportunità con Romano Prodi Presidente.  

I 25 anni della Dia

News Sicilia, Notizie siciliane
Collaborazione, coordinamento e sinergia. Sono state queste le tre parole chiave più usate in occasione dell'evento celebrativo del Venticinquennale della Direzione Investigativa Antimafia che si è svolto nella Sala Koch di Palazzo Madama. Ad aprire gli interventi è stato il presidente del Senato, Pietro Grasso, che ha ricordato gli esordi della Dia quale strumento interforze "pensato e fortemente voluto da Giovanni Falcone che lo aveva immaginato come la trasposizione a livello nazionale del pool antimafia con cui si lavorava già da tempo a Palermo". Durante la conferenza sul tema "I venticinque anni della D.I.A.: strategie evolutive nell'attività di contrasto alle organizzazioni criminali" il direttore della Dia, Nunzio Antonio Ferla, ha ricordato l'importanza di seguire l'esempio di Fa...

Renzi torna in Sicilia, la maggioranza fa quadrato sul referendum

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
A Mussomeli ieri la maggioranza si è riunita con Alfano, Faraone, Crocetta e altri per fare il punto sui fondi del "Patto per la Sicilia". "Le prime gare - ha detto Crocetta - partiranno a fine anno". "Il governo ha messo a disposizione misure concrete per le scuole, le strade, e non solo. Tocca ora alla Regione spendere bene e in fretta".  "Sul fronte degli investimenti per le scuole - ha aggiunto - abbiamo inaugurato in Italia 13 mila cantieri, con un investimento di oltre 7 miliardi e abbiamo pure previsto una deroga al patto di stabilità per intervenire sull'edilizia scolastica. Anche qui, quindi, una grande misura, un grande intervento per il futuro". Faraone ha anche annunciato il ritorno di Renzi in Sicilia.  Il premier tornerà martedì e mercoledì in quella che considera una regione...

Il bagno "d'oro" di Alfano junior stasera a Report….

News Sicilia, Notizie siciliane
Questa sera su Rai Tre torna Report, e nella nuova puntata si occupa di Alessandro Alfano, fratello del Ministro dell'interno Angelino, e della sua veloce e anomala carriera, che lo ha visto diventare giovanissimo segretario generale della Camera di Commercio di Trapani e poi nel Cda di Poste Italiane. Secondo quanto documenta un servizio di “Report” firmato da Giorgio Mottola che andrà in onda questa sera, Alfano jr si sarebbe fatto costruire un bagno personale nel suo ufficio, nella direzione dell’area immobiliare “Sud 2” di Poste Italiane, a Palermo, dove ricopre la carica di dirigente responsabile. Una pretesa che è costata all’azienda 5.900 euro, con un progetto inserito nei lavori – totale 100 mila euro – di adeguamento della sede realizzati nel corso del 2016. Nel servizio si vede i...

Alfano: "La Sicilia si candidi per le Olimpiadi 2128"

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Per il futuro della Sicilia occorre sfruttare l'Autonomia, mettere insieme tutti i fattori produttivi, creare infrastrutture, avere obiettivi strategici, come il Ponte sullo Stretto e, perché no, puntare alle Olimpiadi 2028, e una narrativa nuova: di una regione che per la prima volta e'in grado di riscattarsi perché non ci sono le bombe, perché la mafia è in ginocchio, perché i stiamo liberando dei criminali" Lo ha affermato il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, a un incontro a Taormina della Fondazione Alcide De Gasperi, di cui è presidente. Insomma dopo Roma, potrebbe toccare alla Sicilia presentare una candidatura per i Giochi olimpici. Ma questa volta per il 2028. Una data ancora lontana, ma è superfluo sottolineare come la Sicilia dal punto di vista delle infrastrutture sia ...

Sciolto per mafia il Comune di Corleone

News Sicilia, Notizie siciliane
Su proposta del ministro dell'Interno Angelino Alfano il consiglio dei ministri ha sciolto per mafia il Comune di Corleone. Ora Lea Savona, sindaco di Corleone eletto alle ultime amministrative con una lista civica di centrodestra, dovrà fare le valigie. Ma questa "sentenza" in qualche modo era stata annunciata dalla dichiarazione fatta a gennaio dallo stesso Alfano che rese noto l'accesso agli atti del Comune. “L'accesso”, spiegò lo stesso sindaco per nulla sorpresa, “riguardava l'assegnazione di alcuni appalti come quello relativo alla costruzione di un impianto polivalente nei pressi del campo sportivo". La gara infatti finì all'attenzione della Procura di Palermo che arrestò un dipendente comunale, Antonio Di Marco, indicato dagli inquirenti come il nuovo capo mandamento. Di Marco, cu...

Angelino Alfano: “Siamo pronti per un nuovo soggetto politico moderato, a partire dalla Sicilia”

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, intervenendo  a Giardini Naxos alla Summer School della Fondazione Costruiamo il futuro di Maurizio Lupi, ha annunciato la volontà di voler lavorare a un nuovo soggetto politico di moderati che comprenda anzitutto Forza Italia e le forze del Ppe in Europa, ed escluda le ali estreme, Lega e sinistra. Alfano ha parlato anche del referendum («votiamo Si») e dei rapporti con il premier Renzi. Il percorso tracciato incontra subito le resistenze del vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, che ricorda al leader Ncd come il suo partito con la Lega governi la Liguria e la Lombardia e che anche a Milano Salvini faceva parte dell'alleanza elettorale. «Il vero problema - osserva Gasparri - non è se Forza Italia deve rompere con la Lega, visto che poi an...

Il giovane Alfano e quelle interrogazioni insabbiate…

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
 La nomina di Alessandro Antonio Alfano, fratello del ministro dell’Interno Angelino, a dirigente delle Poste aveva suscitato forti dubbi già nel 2013, quando Andrea Colletti, deputato del M5S, aveva depositato un’interrogazione parlamentare indirizzata all’allora ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni per fare chiarezza sull’assunzione, avvenuta senza concorso, a dirigente di Postecom “società internet del gruppo Poste Italiane, partecipato al 100% dal ministro dell’Economia e delle Finanze”. Come riporta Il Tempo (citando il sito Openpolis), l’interrogazione, firmata anche dal collega Ivan Catalano, metteva in evidenza come lo stipendio del fratello di Alfano superava i 100mila euro. Secondo quanto denunciato da Colletti Alessandro Alfano nel 2008, quando ancora non era laureato in E...

Alessandro Alfano, le Poste, la Camera di Commercio di Trapani e le auto di lusso

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
 E’ il fratello piccolo del Ministro dell’Interno. Il rampollo della famiglia Alfano, che piano piano, da Favara, paesino in provincia di Agrigento, ha scalato tutti i gradi della pubblica amministrazione. Il fratello maggiore è Angelino Alfano, ministro da una decina d’anni, indisturbato, da Berlusconi a Renzi. Ha un fratello più piccolo, il ministro, che si caccia spesso nei guai. E un po’ forse lo mette in imbarazzo, lui che da dal Viminale ha fatto tanta fatica per scrollarsi di dosso l’aspetto provinciale e la cadenza agrigentina. Alessandro Alfano è considerato uno che “brucia le tappe”. Un enfant prodige. Una carriera nelle Camere di Commercio, e poi l’incarico alla Poste. Oggi è proprio quell’incarico che lo rimette in prima pagina, dopo un passato non certo lineare. E’ tutto scri...

L'appoggio a Crocetta fa spaccare l'Ncd

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
L'appoggio a Crocetta fa spaccare in Sicilia il Nuovo Centro Destra.  Dopo le polemiche dei giorni scorsi, legate al salvataggio del governatore Rosario Crocetta proprio da parte dei centristi, che del resto sono con un piede in giunta (anche se per mesi hanno detto che no, in squadra non sarebbero mai entrati) è di nuovo scontro tra l’ex presidente del Senato Renato Schifani e il leader di Ncd e ministro dell’Interno Angelino Alfano. Quest’ultimo, a Palermo per la presentazione del suo libro, ha provato a giustificare il perché della decisione di salvare Crocetta dalla mozione di sfiducia, presentata da Forza Italia e appoggiata dai grillini: «La nostra posizione sul governo Crocetta - ha provato a sostenere Alfano - non è cambiata e non cambia. Non abbiamo unito i nostri voti a quelli de...

Ponte sullo Stretto, Alfano insiste. La madre di tutte le opere pubbliche: 150 anni di chiacchiere

News Sicilia, Notizie siciliane, Storie & reportage
Alla disperata ricerca di visibilità per se e per il suo partito, ridotto a percentuali da prefisso telefonico, il Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, insiste con questa minestra riscaldata della grande ideona di fare il ponte sullo Stretto. «Noi abbiamo proposto al Parlamento di rivalutare il progetto del Ponte sullo Stretto e la maggioranza ha detto sì». Lo ha sottolineato il ministro dell'Interno Angelino Alfano al programma Omnibus su La7, replicando a chi critica per le condizioni dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria. «Si facciano - ha spiegato - i lavori per la Salerno-Reggio Calabria e contemporaneamente anche il Ponte. Anche i siciliani ed i calabresi hanno diritto ad avere l'alta velocità - ha ribadito ieri sera Alfano a Porta a Porta dove è tornato sulla decisione di riavv...

Governo Crocetta, questa settimana il rimpasto. Assessori politici e ingresso del Ncd di Alfano

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Governo Crocetta, questa settimana il rimpasto. Assessori politici e ingresso del Ncd di Alfano. Cambia volto il governo Crocetta, con la formazione di una nuova Giunta, l'ennesima di una tormentata serie. La novità è che si ritorna alla politica, e quindi ci saranno politici di primo piano, almeno per il Pd, dove sarà confermato Baldo Gucciardi all'assessorato alla Sanità. Mentre entrerà in giunta il Nuovo Centro Destra, ma con l'indicazione di un tecnico d'area.  Il partito di Alfano è comunque già una stampella del governo Crocetta, perchè sta lavorando insieme alla maggioranza per aggiustare la legge sulle ex province ed evitare l'impugnazione del governo Renzi. «Con Pd e Udc è stato concordato - spiega Cascio del Ncd - che la riforma delle Province verrà cambiata in base alle impugnat...
Politica siciliana, raggiunta l'intesa alla Regione tra Pd ,Ncd e Udc

Politica siciliana, raggiunta l'intesa alla Regione tra Pd ,Ncd e Udc

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Politica siciliana, raggiunta l'intesa alla Regione tra Pd ,Ncd e Udc. Decolla il 'Patto per le riforme'. Una "intesa politica" che non e' ancora l'ingresso nel governo Crocetta dell'Ncd, auspicato sin da ora da settori alfaniani (e da altri fortemente avversato) e del Pd, ma che appare una decisa virata in questa direzione.Risanamento finanziario, gestione della spesa comunitaria, riforma della burocrazia e semplificazione amministrativa, politiche sociali e welfare, servizi pubblici locali: sono questi i punti principali di «un programma di riforme strutturali condivise» da portare avanti all’Ars, discussi  dai vertici regionali di Pd, Udc e Ncd. L’incontro, che si è tenuto in un albergo di Palermo, ha avviato un «patto politico per le riforme» che «ha l’obiettivo di armonizzare il quadr...

Giunta Crocetta, a un passo l'alleanza con il Nuovo Centro Destra di Schifani e Alfano

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
 Giunta Crocetta, a un passo l'alleanza con il Nuovo Centro Destra di Schifani e Alfano. Il Nuovo Centro Destra di Schifani e Alfano ormai è un alleato stabile del Pd di Renzi. Talmente stabile che il partitino di centro che raccoglie gli ex Forza Italia sta pensando seriamente di presentarsi alle prossime elezioni politiche e amministrative già alleato con il Pd. Non può sottrarsi a questa logica la Sicilia, dove il Nuovo Centro Destra è in opposizione al governo Crocetta. Ecco perchè negli ultimi gionri si è lavorato per un ingresso degli uomini di Alfano in Giunta. Un'ipotesi concreta, alla quale Crocetta non ha detto no. L'unica controindicazione è che una cosa del genere avrebbe fatto rivoltare lo stomaco a quel po' di "opinione pubblica" che ancora segue le vicende del centr...

"Alfano Air". I voli di Stato del Ministro Angelino per tornare in Sicilia nel week end

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Alfano Air. Tutti i weekend, da fine giugno, il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha usato un volo di Stato per spostarsi da Roma a Catania. Per l’attuale regolamento su quel tipo di voli, questo significa che in tutti questi weekend Alfano ha avuto da lavorare in Sicilia, sua terra d’origine. Altrimenti, in mancanza di una motivazione istituzionale, non avrebbe potuto prendere quei voli. Lo scrive Marco Palombi sul Fatto Quotidiano, usando come fonte la sezione del sito della Presidenza del Consiglio in cui vengono pubblicati – per trasparenza –tutti i voli di stato utilizzati dal premier e dai ministri. Angelino Alfano fa una vitaccia. Lavoro, lavoro, sempre lavoro. Specialmente in Sicilia, specialmente nei weekend. Il lettore potrebbe obiettare: è la sua regione, ha casa ad Agrigen...

Mafiosi arrestati in Italia, nell'ultimo anno sono stati più di duemila

News Sicilia, Notizie siciliane
Mafiosi arrestati in Italia, nell'ultimo anno sono stati più di duemila. E si è registrato un calo complessivo dei reati del 9,3%. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, presentando i dati dell’ultimo anno di attività delle forze dell’ordine nella tradizionale conferenza stampa di Ferragosto al Viminale. «L’Italia è un posto sicuro nel quale vivere», è il messaggio lanciato da Alfano.  Tra i reati in calo anche le rapine (-12%) ed i furti (-5,6%). Alfano ha definito «una scelta giusta» l’aumento delle pene per i furti. «Bisogna accrescere - ha aggiunto - il timore di ladri e rapinatori nei confronti dello Stato e ci vuole la certezza della pena».  Dall’1 agosto 2014 al 31 luglio 2015 sono stati arrestati 2.202 mafiosi, 64 latitanti, di cui 8 di massima pericolosità. Sequest...

Diventa una caserma dei carabinieri la villa di Palermo dove fu latitante Riina

News Sicilia, Notizie siciliane
Il  covo di Totò Riina, la villa bunker immersa nel residence di Palermo, in Via Bernini,  da dove il Capo dei Capi si era appena allontanato il giorno dell’arresto, dopo 22 anni diventa un presidio dello Stato, una caserma dei carabinieri. Si tratta di un complesso con ville con piscina, prati all’inglese, viali alberati, dodici dimor, alcune confiscate dallo Stato, una già assegnata come alloggio dei marescialli e un’altra come sede dell’Ordine dei giornalisti. "Oggi lo Stato vince sulla mafia" ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano che  ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione. "Lo Stato è più forte della mafia" ha detto il ministro " e lo sta dimostrando anche oggi". "I mafiosi non sono solo degli assassini, ma sono anche ladri di futuro, speranza e di bellissime parol...

La Sicilia spaccata in due. Alfano: Stato di emergenza per il viadotto sulla A19

News Sicilia, Notizie siciliane
«Il governo nazionale è pronto a dichiarare lo stato di emergenza per consentire la demolizione del viadotto Himera sulla A/19 e la realizzazione della bretella ». Lo ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano ai giornalisti a Palermo al termine del comitato per l’ordine e la sicurezza, che si è svolto nella sede della Prefettura del capoluogo siciliano. Alfano ai cronisti, in conferenza stampa, ha detto che per la ricostruzione dei due viadotti i lavori potrebbero avere una durata fra i 15 e i 18 mesi dal momento della demolizione e un costo intorno ai trenta milioni». Il progetto per la bretella dell’Anas è già pronto. La dichiarazione dello stato d’emergenza compete al Consiglio dei ministri dopo avere ricevuto la documentazione dalla Regione Siciliana per consentire la costruzio...