Shadow

Tag: Basilicata

Resto al Sud, in Sicilia approvate 299 domande per 19 milioni di investimenti

Resto al Sud, in Sicilia approvate 299 domande per 19 milioni di investimenti

News Sicilia
In Sicilia sono 869 le domande presentate a Invitalia per “Resto al Sud”, l’incentivo dedicato ai giovani aspiranti imprenditori del Mezzogiorno. Di queste, secondo i dati forniti da Invitalia aggiornati allo scorso 17 novembre, 299 sono state già approvate e prevedono 19,04 milioni di euro di investimenti e la creazione di 1.147 nuovi posti di lavoro sul territorio regionale. Il punto è stato fatto nei giorni scorsi a Palermo, nel corso dell’incontro organizzato da Sicindustria e dal Gruppo Giovani Imprenditori della Sicilia, in collaborazione con Invitalia.Secondo il presidente dei Giovani Imprenditori della Sicilia, Gero La Rocca, "oggi un giovane imprenditore più che restare al Sud deve resistere al Sud. È per questo che occorre diffondere sempre di più il valore dell’impresa come ...

Cassa depositi e prestiti apre a Bari: “Terza struttura nel Sud Italia”

News Sicilia
Il Gruppo Cassa depositi e prestiti rafforza ulteriormente il presidio nelle aree del Mezzogiorno con la nuova sede di Bari, completando così la propria copertura territoriale. A partire da martedì 19 giugno sarà operativa la nuova struttura nel capoluogo pugliese, il terzo ufficio territoriale (su sette nuove sedi) ad essere presente nel Sud Italia insieme a Napoli e Palermo, nuovo punto di riferimento per Enti locali, imprese, banche e altri stakeholder per i finanziamenti ed il supporto all’economia del territorio di Puglia, Basilicata e Molise, in linea con il ruolo di Istituto Nazionale di Promozione di CDP. L’iniziativa risponde all’obiettivo strategico di avvicinare CDP al territorio, attraverso una presenza capillare di uffici locali che è stata completata in soli 24 mesi. L’uffic...
Le Regioni del Mezzogiorno siglano un patto per il lavoro pubblico

Le Regioni del Mezzogiorno siglano un patto per il lavoro pubblico

Notizie siciliane
Un patto o meglio, come lo definiscono gli stessi sottoscrittori, un memorandum condiviso per un progetto di rilancio del lavoro pubblico nelle Regioni del Mezzogiorno. A condividerlo e siglarlo, oggi a Napoli, i governatori delle sei Regioni meridionali Campania, Basilicata, Calabria, Molise, Puglia e Sicilia. Ospiti di Vincenzo De Luca, che ha organizzato un incontro a Villa Pignatelli per presentare il piano lavoro della Campania, i presidenti Marcello Pittella, Mario Oliviero, Donato Toma, l’assessore al Lavoro della Puglia Sebastiano Leo in rappresentanza di Michele Emiliano e Nello Musumeci (Sicilia). Le premesse del “memorandum” sono riassumibili in tre punti: l’insieme degli enti che esercitano funzioni pubbliche ed erogano servizi pubblici deve diventare elemento essenziale ...
Fondo di garanzia per le imprese, 200 milioni per il Mezzogiorno

Fondo di garanzia per le imprese, 200 milioni per il Mezzogiorno

News Sicilia
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con un decreto, ha attivato il Fondo di garanzia per le imprese, una misura che stanzia 194,8 milioni euro ad interventi per le Regioni Calabria, Campania, Basilicata, Puglia e Sicilia e, per l’importo di euro 5.200.000,00, per le Regioni Abruzzo, Molise e Sardegna. Oltre agli interventi di garanzia diretta, controgaranzia, cogaranzia (comprese le garanzie su portafogli di finanziamenti) può essere concessa la garanzia della RISERVA PON IC per operazioni dirette al finanziamento: - delle fasi iniziali dell'attività dei beneficiari; - del capitale connesso all'espansione dell'attività dei beneficiari; - del capitale necessario al rafforzamento delle attività generali del soggetto beneficiario; - di nuovi progetti aziendali, quali, a titolo esemp...
Credito d’imposta, pronto il bonus Sud per le imprese

Credito d’imposta, pronto il bonus Sud per le imprese

News Sicilia
Arriva il bonus Sud per le imprese del Mezzogiorno. È disponibile online, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, il testo integrale della Circolare 12/E contenente le nuove indicazioni delle Entrate relative alla fruibilità e applicabilità del credito d'imposta, anche detto bonus Sud, istituito dalla Legge di Stabilità per il 2016 a favore delle imprese che effettuano l'acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo, e modificato di recente dal Dl Mezzogiorno 243/2016. Prevista l'estensione del credito d'imposta all'intero territorio della regione Sardegna; l'aumento della misura del credito d'imposta spettante; l'aumento del limite mas...