sabato, marzo 25
Shadow

Tag: giovani

Opportunità per giovani designer in Giappone

Opportunità per giovani designer in Giappone

Bandi e Concorsi
Giovani artisti e ricercatori, sotto i 40 anni, impegnati nei settori dell'arte,  del design e dell'architettura hanno l'opportunità di fare una esperienza unica presso il Centro di Arte Contemporanea (CCA) Kitakyushu, in Giappone. La struttura gestisce un programma di borse di studio per giovani che vogliono mettersi in gioco  lavorando al Centro per alcuni mesi.  Il Fellowship Programme 2019 infatti propone un soggiorno che si svolgerà dal settembre 2019 alla fine del marzo 2020 che mira al coinvolgimento e alla formazione dei giovani. Ogni borsista avrà il compito di lavorare a Kitakyushu per alcuni mesi, consecutivamente o in modo intermittente, durante il periodo previsto. Alla fine del programma, i borsisti dovranno presentare i risultati del loro progetto in una r...

Assunzione dei Neet, prorogato bonus di Garanzia Giovani

News Sicilia
L’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (Anpal) ha prorogato l'applicazione dell’incentivo ‘Occupazione NEET’: sono disponibili infatti nuove agevolazioni per le assunzioni di giovani disoccupati tra i 16 e i 29 anni.L’Anpal, attraverso un apposito Decreto, ha prorogato i termini per usufruire dell’incentivo ‘Occupazione NEET’. Si tratta della misura a favore delle aziende che assumono ragazzi che non studiano e non lavorano, iscritti al programma Garanzia Giovani. Il bonus assunzioni Garanzia Giovani prevede la decontribuzione totale per i datori di lavoro. Ecco tutte le informazioni sull’agevolazione e come richiederlo: GARANZIA GIOVANI BONUS ASSUNZIONI 2019 La misura, istituita lo scorso anno dall’Anpal, intende favorire le assunzioni degli iscritti al programma Garanzia ...
Italia al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura

Italia al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura

News Sicilia
L’Italia con 56mila imprese agricole condotte da under 35 (sul totale delle 560mila imprese nazionali) è al vertice in Europa per numero di giovani in agricoltura. Una presenza che ha di fatto rivoluzionato il lavoro in campagna dove il 70% delle imprese giovani opera in attività multifunzionali: trasformazione aziendale dei prodotti, vendita diretta, fattorie didattiche, agriasilo, attività ricreative, agricoltura sociale per inserimento disabili, detenuti e tossicodipendenti; sistemazione parchi, giardini, strade; agribenessere; produzione di energie rinnovabili. È quanto emerge dallo studio su “I giovani italiani che creano lavoro” presentato questa mattina a Roma in occasione dell’Assemblea Giovani Impresa di Coldiretti. “Una opportunità – si legge nel documento – resa possibi...
#restoinsicilia… video-clip dei Giovani imprenditori di Confindustria

#restoinsicilia… video-clip dei Giovani imprenditori di Confindustria

Storie & reportage
Volti, voci, sorrisi di giovani studenti e aspiranti imprenditori che amano la terra in cui sono cresciuti, la Sicilia. Questo è il filo conduttore del videoclip social “#restoinsicilia”, un lavoro ideato dai Giovani siciliani di Confindustria e realizzato in collaborazione con gli studenti di “Vivere Scienze Politiche”, Università degli Studi di Palermo. Un video che ha avuto in poche ore oltre 3000 visualizzazioni sui social e un centinaio di condivisioni. “Nella clip che lanciamo ci sono tanti spunti e suggestioni – dice il presidente del Giovani imprenditori siciliani, Gero La Rocca -: ambizioni, sogni, promesse, entusiasmo, fiducia, volontà. Da questo dobbiamo partire, da questi volti di una Sicilia giovane, capace e sana, la rappresentazione immediata del potenziale umano della ...

Regione, tirocini nella PA: al via bando per 110 giovani laureati

Lavoro, Notizie siciliane
La Regione Siciliana ha deciso di attivare percorsi formativi, destinati a giovani laureati attualmente inoccupati, per lo svolgimento di un tirocinio extra-curriculare presso i vari dipartimenti dell'amministrazione. L'obiettivo è quello di creare un bacino di competenze adeguate alle reali necessità dell'apparato burocratico. "E' un'iniziativa - spiega il presidente della Regione Nello Musumeci - che coinvolgerà le università dell'Isola e che abbiamo messo a punto, insieme all'assessore Lagalla, dopo un lungo e proficuo confronto con gli atenei. Potremo creare nuove opportunità formative, ma anche un indubbio beneficio per l'intera amministrazione che potrà contare su risorse umane con un alto livello di preparazione e un già solido know how". Sul sito del dipartimento dell’Istruz...
Confindustria: Gero La Rocca alla guida dei Giovani imprenditori siciliani

Confindustria: Gero La Rocca alla guida dei Giovani imprenditori siciliani

News Sicilia
Gero La Rocca è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria in Sicilia. Eletto oggi dal Comitato regionale dei Gruppi Giovani Imprenditori, alla presenza del presidente nazionale Alessio Rossi, Gero La Rocca ricoprirà la carica per il triennio 2018 – 2021. Completano la squadra tre vicepresidenti: la messinese Sveva Arcovito; il catanese Gianluca Costanzo e il palermitano Giuseppe Di Martino. Classe 1982, agrigentino, laureato in Lettere e Filosofia, due master in Comunicazione e un percorso formativo presso l’Altascuola per i giovani imprenditori di Confindustria, La Rocca è il fondatore e amministratore unico di Ecoface Industry srl, azienda che si occupa di valorizzazione dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata e che sviluppa piani di marketing e comu...
Sicindustria, seminario dei Giovani su come fare business con lo Storytelling

Sicindustria, seminario dei Giovani su come fare business con lo Storytelling

News Sicilia
È possibile vendere su ebay una palla di pezza dai colori sbiaditi del valore iniziale di un dollaro a oltre 100 dollari? Un test socio-antropologico condotto da due ricercatori, Rob Walker e Joshua Glenn, ha dimostrato di sì. E il segreto sta tutto nella storia associata all’oggetto. “È il potere dello Storytelling”, spiega , presidente dei Giovani imprenditori di Sicindustria Agrigento, che domani, alle 9,30, presso Casa Sanfilippo (Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi), aprirà i lavori del seminario “Storie che incantano. Storytelling per il business”. L’incontro, organizzato da Sicindustria e dal Gruppo Giovani di Sicindustria Agrigento, sarà tenuto da Andrea Fontana, sociologo della comunicazione e dei media narrativi, pioniere in Italia del Corporate Storytelling...
Sondaggio sulla mafia: per 47% dei giovani è più forte dello Stato

Sondaggio sulla mafia: per 47% dei giovani è più forte dello Stato

Notizie siciliane
Per il per 47% dei giovani la mafia è più forte dello Stato. E' questo il risultato emerso dall'indagine sulla percezione mafiosa condotta per il decimo anno dal Centro studi Pio La Torre di Palermo, tra i ragazzi che partecipano al Progetto educativo antimafia, i cui risultati sono contenuti in un numero speciale della rivista "ASud'Europa" che sarà presentata il 28 aprile alle 11 al Teatro Biondo di Palermo, alla presenza del Capo dello Stato, in occasione della manifestazione per i 35 anni dell'uccisione di La Torre e Rosario Di Salvo. Sono stati 3.061 gli studenti che hanno risposto alle quarantasette domande del questionario. La sfiducia degli intervistati nei confronti della classe politica è elevata (84.53% nei confronti dei politici nazionali, 79.91% nei confronti di quelli loc...

I consulenti del lavoro: "Ogni anno 100mila giovani scappano dal Sud"

Lavoro, News Sicilia
Centomila giovani del Sud ogni anno in fuga all’estero per cercare un futuro, quasi due milioni di giovani disoccupati di cui il 50% si “rifugia” in Garanzia Giovani sperando nell’offerta di un’opportunità. Da Sciacca (Ag), dove sono riuniti col presidente nazionale Marina Calderone, i consulenti del lavoro lanciano un allarme sull’aumento della disoccupazione giovanile in Italia e soprattutto al Sud. Il vicepresidente nazionale, Vincenzo Silvestri, spiega che nel 2015 “nella fascia d’età fra i 15 e i 24 anni si sono persi 7mila posti di lavoro rispetto al 2014, e addirittura in quella compresa fra 35 e 49 anni il calo è stato di 69mila unità. A gennaio il tasso di disoccupazione giovanile è risalito al 39,3%. L’aumento dell’occupazione nel 2015 registrato dall’Inps, dall’Istat e dal gover...

Piano per giovani in agricoltura: 160 milioni di euro

News Sicilia
Piano per giovani in agricoltura: 160 milioni di euro. Sono operative le misure del pacchetto ‘Generazione Campolibero’: mutui a tasso zero, credito per favorire l’imprenditoria giovanile, fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food, ma anche più innovazione con il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari. Un piano da 160 milioni, tra risorse interne e fondi Ismea-Bei, che ha l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale, sostenendo il comparto e creando nuovi sbocchi occupazionali. Lo rende noto il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali."Nel 2015 - afferma il ministro Maurizio Martina - abbiamo avuto quasi 20mila nuovi posti di lavoro per i giovani in agricoltura, con un incremento del 12% rispetto al +4% d...

Piano Giovani Sicilia, pronto il bando per 2200 tirocini retribuiti

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Piano Giovani Sicilia, alla Regione è pronto il bando, fermo da tempo per altri 2200 tirocini retribuiti. Il bando è fermo da più di un anno: dall’agosto del 2014, nei primi mesi dell’anno dovrebbe ripartire. A bloccarlo furono le liti furibonde tra l’ex assessore Nelli Scilabra e la dirigente generale Anna Rosa Corsello sulla scelta di quest’ultima di affidare senza gara il sistema informatico. Nel frattempo lo Stato si è ripreso 160 milioni di euro che servivano a moltissime misure attivate in gran parte delle altre Regioni. A bocca asciutta sono rimasti 3.330 giovani laureati siciliani per i quali il Piano giovani prevedeva 400 euro di borsa di tirocinio per dodici mesi, mille professionisti iscritti agli Ordini che avrebbero avuto un sostegno da 20 mila euro per aprire studi privati, 5...

Giovani e impresa: un nuovo fondo con 124 milioni di euro

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Giovani e impresa: un nuovo fondo con 124 milioni di euro. Si chiama SelfiEmployment. Da metà gennaio 2016 sarà operativo e avrà una significativa dotazione finanziaria di partenza di 124 milioni. È questa una nuova iniziativa, che punta a soddisfare i bisogni e le propensioni all'autoimprenditorialità dei giovani. Il Fondo è promosso dal ministero del Lavoro per gli iscritti a Garanzia Giovani che avvieranno nuove iniziative di autoimpiego e di autoimprenditorialità attraverso credito agevolato. I giovani Neet (che non studiano e non lavorano) potranno chiedere prestiti per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali. Gli importi varieranno da un minimo di 5 mila euro a un massimo di 50 mila euro, a tasso zero senza garanzie personali e con un piano di rimborso fino a sette anni. L’operaz...

Per i giovani siciliani la mafia è più forte dello Stato

News Sicilia, Notizie siciliane
Nutrono una forte sfiducia nella politica e ritengono che lo Stato non faccia abbastanza per combattere la mafia, fenomeno invincibile per oltre il 43% dei giovani. È l’opinione di oltre mille studenti di tutta Italia che hanno partecipato all’indagine sulla percezione mafiosa promossa per il nono anno dal centro studi Pio La Torre e che oggi sarà presentata al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da una delegazione del centro. È stato proprio il Capo dello Stato a indicare nel suo discorso di insediamento la lotta alle mafie e alla corruzione come “priorità assolute”. Eppure, secondo il questionario del centro La Torre, oltre il 71% dei ragazzi ritiene che lo Stato non faccia abbastanza per sconfiggere le mafie e, alla domanda su chi sia più forte tra lo Stato e la mafia, il 52...

E’ nata a Catania la Fondazione che aiuta le start up

News Sicilia
CATANIA - Far diventare la Sicilia una startup island che possa offrire opportunità ai suoi giovani ed essere attrattiva per l’intera area euro-mediterranea. E' questo il principale obiettivo di Svpf (Sicilian venture philanthropy foundation), una “Fondazione di partecipazione e comunità” che ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo di un ecosistema dinamico per favorire l’imprenditorialità sul territorio attraverso l’azione filantropica: l’assemblea costituente si è tenuta a Catania nei giorni scorsi. Per i circa 50 soci che domani riuniti nei locali messi a disposizione da Telecom il motto è: ”Acceleriamo la Sicilia!” con azioni che puntano a migliorare la capacità di matching tra start-up ad elevato potenziale di sviluppo. Presidente della Fondazione Elita Schillaci, già preside dell...