Shadow

Tag: Pozzallo

Al porto di Pozzallo controlli della Regione sul grano

Al porto di Pozzallo controlli della Regione sul grano

Province siciliane
Prosegue costante l’attività di controllo della Regione Siciliana sui prodotti agroalimentari. E’ in corso, in questo momento, infatti, una verifica, da parte dell’assessorato all’Agricoltura, sulla nave “Vitosha”, approdata questa mattina intorno alle 8 al porto di Pozzallo, nel Ragusano. A bordo un carico di circa otto mila tonnellate di grano duro proveniente dal Canada e destinato ad alcuni mulini siciliani. La nave - che batte bandiera maltese ed è affidata a una compagnia marittima bulgara - nei giorni scorsi ha fatto scalo a Bari, dove sono state scaricate appena 26 tonnellate di cereali, controllate dalle autorità pugliesi. “Tolleranza zero - afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci - con chi pensa di introdurre in Sicilia merce non in regola con le norm...
Pozzallo, sbarcati 264 migranti: a bordo 43 donne e 37 bambini

Pozzallo, sbarcati 264 migranti: a bordo 43 donne e 37 bambini

News Sicilia
Sono sbarcati tutti i 264 migranti che erano arrivati ieri sera a Pozzallo. A fare accelerare le procedure hanno contribuito anche motivi di sicurezza per le cattive condizioni del barcone sul quale si trovavano e che è stato trainato da un peschereccio fino al porto del Ragusano. Nel barcone trainato al porto di Pozzallo vi erano 184 uomini, 43 donne e 37 minorenni. Le persone sono state rifocillate e visitate dal personale medico e saranno ora spostate in diversi centri di accoglienza. Sarebbero quasi tutti eritrei. Individuati gli scafisti, si tratta di un libico e di un tunisino.  "Malta si conferma vergognosa - commenta il ministro dell’Interno, Matteo Salvini -. Chissà se a Bruxelles sprecheranno inchiostro per mandare letterine di richiamo anche alla Valletta". Un miracolo si...
Alla città di Pozzallo sia assegnato il premio Nobel per la pace

Alla città di Pozzallo sia assegnato il premio Nobel per la pace

Notizie siciliane
L’accoglienza dei migranti e un esodo di proporzioni bibliche. Proprio per questo il deputato Orazio Ragusa lancia la proposta. “Il grande esempio, sul fronte dell’accoglienza, che in tempi non propriamente facili, ci arriva dalla comunità di Pozzallo merita grande attenzione. Non solo a livello siciliano ma anche in ambito nazionale e perfino europeo. C’è tutta una realtà che si sta scommettendo per aiutare chi ha bisogno, per sostenere le vittime di un esodo dalle proporzioni bibliche. E si tratta di un segnale che non può passare in secondo piano. Per questo propongo che la gente, il Comune, la realtà marittima di Pozzallo sia candidata al prossimo Nobel per la pace”. Il deputato dell'Ars si è attivato con la commissione del prestigioso premio internazionale con l’auspicio che possa es...
Porto di Pozzallo, destinati un milione di euro per la messa in sicurezza

Porto di Pozzallo, destinati un milione di euro per la messa in sicurezza

Province siciliane
Definite le tappe dell’iter per la progettazione propedeutica alla realizzazione del primo stralcio funzionale per la messa in sicurezza del porto di Pozzallo. È questo l’esito dell’incontro tenutosi ieri pomeriggio a Palermo tra l’assessore regionale delle Infrastrutture, Marco Falcone, il deputato regionale Orazio Ragusa e il sindaco Roberto Ammatuna, alla presenza del capo del Genio civile di Ragusa, Ignazio Pagano. Saranno proprio i tecnici del Genio civile di Ragusa unitamente a quelli del Genio civile di Siracusa, guidato da Natale Zuccarello, a predisporre gli studi propedeutici che stabiliranno in via ultimativa quale la spesa complessiva da mettere in campo per la messa in sicurezza del porto, intervento per il quale, al momento, attraverso i fondi del Programma operativo complem...
Migranti, Fico visita l’hotspot di Pozzallo: “Io i porti non li chiuderei”

Migranti, Fico visita l’hotspot di Pozzallo: “Io i porti non li chiuderei”

Politica & retroscena
"E' l'Europa tutta insieme che deve farsi carico dei flussi migratori. E l'Italia che è un paese che si trova al confine col Mediterraneo non può tirarsi indietro ed è qui che vanno aiutate le persone". Così il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico rispondendo ai giornalisti al termine della visita all'hot spot di Pozzallo. "Quando si fanno accordi con la Libia ci vogliono dei momenti di transizione - ha proseguito il presidente - Bene formare la capitaneria di porto libica, bene fornire navi e supporto logistico alla Guardia costiera libica - aggiunge Fico - ma dobbiamo sapere che la Libia al momento non è un posto che ha sicurezza e i libici hanno bisogno di essere formati oltre ad avere bisogno di un grande supporto della Marina Italiana e delle Capitanerie di porto ma anch...
Pozzallo, M5S: “Progetto dell’ex colonia per disabili arenata alla Regione”

Pozzallo, M5S: “Progetto dell’ex colonia per disabili arenata alla Regione”

Politica & retroscena
“C’è una storia bellissima in Sicilia che rischia di essere vanificata dalla mala burocrazia e probabilmente da interessi particolari. A Pozzallo c’è un mecenate che vuol realizzare in un bene demaniale, al momento in stato di abbandono, un centro diurno per disabili, provvedendo in toto anche alla ristrutturazione. Ebbene, dopo quattro anni e tutte le autorizzazioni in regola, il sogno di riqualificare una ex colonia e dare agio ai disabili potrebbe arenarsi per una firma che non arriva nell’assessorato di Armao”. A denunciarlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo che con una interrogazione al presidente della Regione ad all’assessore regionale all’economia Gaetano Armao, chiede risposte sulla vicenda di Giovanni Ciurciù, l’anziano mecenate di Pozzallo che dopo a...
Rizzotto: “La Sicilia conferma la stima per Salvini”

Rizzotto: “La Sicilia conferma la stima per Salvini”

Politica & retroscena
"Domenica scorsa sono state confermate la stima e l’affetto che Matteo Salvini riscuote in Sicilia, tanto da leader della Lega quanto da Ministro degli Interni. Il comizio tenuto davanti l’albergo Excelsior, richiesto a gran voce dall’enorme platea che si era radunata, dimostra come sempre più la Lega stia crescendo in Sicilia in termini di consenso politico e consensi elettorali. Tutto questo si deve all’intelligenza e al progetto politico di Matteo Salvini ed alle capacità del Senatore Stefano Candiani che sta creando interesse ed organizzazione attorno alla Lega". Lo ha dichiarato il deputato regionale della Lega Tony Rizzotto, che ieri ha accompagnato Matteo Salvini nel suo tour elettorale in Sicilia orientale a Catania a sostegno di Salvo Pogliese e poi all’hotspot di Pozzallo e per l...
A Palermo sbarcati 592 migranti, a Pozzallo arrestati due presunti scafisti

A Palermo sbarcati 592 migranti, a Pozzallo arrestati due presunti scafisti

Cronaca
Sbarco di migranti al porto di Palermo, dove è giunta la nave militare spagnola 'Numancia' con a bordo 592 stranieri soccorsi nei giorni scorsi nel canale di Sicilia. Tra i migranti ci sono anche diverse donne, tra cui una in stato di gravidanza, e 40 minori. A coordinare la macchina dell'accoglienza la Prefettura, con personale del Comune, medici dell'Asp, personale della Caritas e della Croce Rossa. Due presunti scafisti tunisini sono stati fermati dagli agenti della polizia di Stato nell'ambito delle indagini avviate in seguito allo sbarco di 296 migranti giunti venerdi' scorso nel porto di Pozzallo, nel ragusano. In manette per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina sono finiti Haitem Dahman, di 35 anni, e Chahed Lassad, di 34 anni. Uno di loro ha provato a eludere le inda...

Lavori Siracusa-Gela: Impresa sub-appaltante va via, c'è aria di sciopero

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Si respira aria di sciopero nel cantiere che cura i lavori del tratto autostradale Siracusa-Gela sconfinato oramai in provincia di Ragusa. Stando a quanto ci riferiscono nostre fonti sembra che l'impresa sub -appaltante, la Castaldo S.P.A, abbia recesso il contratto con la Cosige (Impresa aggiudicataria dell'appalto) perchè quest'ultima non avrebbe ottemperato agli impegni assunti con la prima in riferimento ai pagamenti relativi agli stati di avanzamento lavoro. La notizia avrebbe allarmato non poco gli operai, quelli interessati sono circa sessanta, che adesso non solo sono allarmati per degli arretrati che l'azienda ancora non avrebbe corrisposto, ma per l'incertezza della continuità lavorativa. Stando sempre a quanto ci è stato riferito, pare che sia stata organizzata una mobilitazione...

Siracusa-Gela: Il ragioniere con la mazzetta nelle mutande: 'Se non paghi ti faccio togliere l'appalto'

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Pozzallo (Ragusa) Eseguito un arresto per estorsione, da parte dei Carabinieri della Stazione di Pozzallo, che hanno fermato Gennaro De Renzis, ragioniere 50enne, originario di Caserta, subito dopo aver intascato e nascosto nelle mutande una mazzetta da € 500, ricevuta dal titolare di un ristorante di Pozzallo, che fornisce i pasti agli operai che lavorano nei cantieri ove si sta costruendo la nuova autostrada Siracusa – Gela. Infatti il DE RENZIS è il responsabile amministrativo – contabile di una delle ditte impegnate in tali lavori e, a partire dal mese di luglio dell’anno 2015, aveva iniziato a chiedere al ristoratore, mensilmente, una somma di denaro pari a € 500 minacciandolo che, se non avesse aderito alle sue richieste, avrebbe fatto disdire l’appalto che la ditta per la quale lavo...

Stop alla carta, anche Pozzallo si dota del mandato informatico offerto da Unicredit

News Sicilia, Notizie siciliane
Il Comune di Pozzallo (Ragusa) si è dotato del mandato informatico per la gestione dei flussi di tesoreria tramite un accordo siglato con la banca Unicredit. Pozzallo, dunque, si unisce ad altri 3 comuni che nella provincia di Ragusa hanno aderito al mandato che permette di effettuare in modalità on line i trasferimenti degli ordinativi di pagamento e di riscossione tra l’Ente e la banca tesoriera, una procedura che garantisce notevoli vantaggi quali ad esempio tempi più rapidi nelle operazioni ed eliminazione di tutto il cartaceo. In Sicilia il mandato informatico, in accordo con Unicredit, è stato attivato già da 79 amministrazioni pubbliche, tra le quali 27 istituti scolastici. «Il mandato informatico – ha dichiarato Luigi Brandolani, responsabile dell’Area Commerciale Ragusa di UniCred...