I carabinieri della compagnia San Lorenzo, insieme agli agenti della Squadra mobile della sezione reati contro il patrimonio, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari, emessa dal gip di Palermo su richiesta della procura, nei confronti di 7 persone residenti nel quartiere Zen del capoluogo siciliano, accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio, rapina ed estorsioni. L’operazione è il risultato di un’indagine avviata nel 2021, condotta dal Nucleo operativo della compagnia San Lorenzo e dalla Squadra mobile che ha sgominato una banda ritenuta responsabile di una rapina a mano armata e di numerosi furti di autovetture e di motocicli, restituiti ai proprietari solo dopo avere ricevuto soldi in cambio tra 300 e 1.500 euro, il cosiddetto metodo del cavallo di ritorno. Le indagini nel loro complesso hanno fatto luce su 26 episodi di estorsione, 28 furti, 19 ricettazioni, una rapina aggravata ed una condotta di riciclaggio; nel corso dell’attività, 3 persone sono state arrestate in flagranza di reato e ulteriori 13 sono state denunciate a piede libero per i reati consumati e tentati di furto e ricettazione. Complessivamente, risultano indagate in stato di libertà altre 22 persone.
A Palermo 7 arresti per estorsione: rubavano auto e moto e poi chiedevano il riscatto

More from Notizie dalla SiciliaMore posts in Notizie dalla Sicilia »
- Catania e Siracusa regine del sole: le città siciliane dominano la classifica italiana delle più soleggiate
- Messina, dove cresce il futuro: nasce il primo Orto Urbano Sociale
- Rifiuti, la Rete Sicilia Pulita contro gli inceneritori
- Ragusa, “VOCI” accende il dialogo sui diritti
- Comuni siciliani senza personale: in 13 anni persi 20mila dipendenti
- Palermo, al via il bando per il nuovo ospedale pediatrico: sarà antisismico e all’avanguardia
Be First to Comment