Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Almaviva, dall'8 Novembre i trasferimenti dei lavoratori da Palermo a Rende
  • Lavoro
  • News Sicilia

Almaviva, dall'8 Novembre i trasferimenti dei lavoratori da Palermo a Rende

redazione 2 novembre 2016 2 min read

Scattano dall’8 novembre i primi trasferimenti da Palermo a Rende, in Calabria, di lavoratori di Almaviva Contact, impiegati nella commessa Enel in scadenza a dicembre. L’ha comunicato oggi l’azienda ai sindacati. I trasferimenti erano stati congelati da Almaviva in attesa dell’esito delle trattative al Ministero dello sviluppo economico tra Exprivia, la societĆ  che si ĆØ aggiudicata la commessa Enel, e i sindacati.
La scorsa settimana al Mise, la riunione sul nodo dei trasferimenti si ĆØ conclusa con nulla di fatto, dopo un lungo braccio di ferro tra la societĆ  e le organizzazioni dei lavoratori, che hanno bocciato la proposta di Exprivia di assumere con il Jobs Act (senza le tutele dell’articolo 18) 295 operatori su 398 dipendenti impiegati nella commessa Enel in dismissione, inquadrandoli al terzo livello e azzerando gli scatti di anzianitĆ .

 

Ma i sindacati non ci stanno e in una missiva inviata al viceministro Teresa Bellanova, chiedono una convocazione urgente nel dicastero di via Veneto “per evitare – scrivono le Rsu e le segreterie provinciali di Fistel Cisl, Slc Cgil, Uilcom Uil e Ugl – questo scempio e dramma sociale”.

Intanto, per il 10 novembre ĆØ prevista una giornata di sciopero nazionale del settore dei call center. Intanto sui social corre la protesta. I lavoratori di Almaviva Contact hanno giĆ  lanciato l’ennesimo tweet bomb nell’account twtitter del viceministro Teresa Bellanova con scritto “@TeresaBellanova #Almaviva riparte con i trasferimenti=licenziamenti.L’8/11 saremo tutti licenziati!#convocazioneMiseSubito #maiarRENDErsi” per sollecitare la convocazione del tavolo ministeriale sul nodo dei trasferimenti da Palermo.

Nella lettera inviata al viceministro Teresa Bellanova, nella quale chiedono una convocazione urgente al Mise sul nodo dei trasferimenti da Palermo, i sindacati scrivono che “nonostante l’invito del viceministro rivolto alle parti sociali e all’azienda, la direzione di Almaviva ha comunicato, oggi 2 novembre 2016, la nuova decorrenza dei trasferimenti collettivi, che dovranno essere operativi giĆ  dal prossimo 8 novembre, pena il licenziamento dei primi 154 lavoratori che non potranno trasferirsi”.

Tags: almaviva palermo

Continue Reading

Previous: Pesca, approvata la graduatoria dei Flag in Sicilia. Ecco a chi vanno 16 milioni di euro
Next: Sicilia, le proposte degli architetti per rilanciare la professione

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Lavoro: 30 borse da 2000 euro al mese per sei mesi a Malta lavoro
1 min read
  • Lavoro

Lavoro: 30 borse da 2000 euro al mese per sei mesi a Malta

23 agosto 2022

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sƬ che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedƬ i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedƬ i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiositĆ  sulla cittĆ  Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiositĆ  sulla cittĆ  Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.