Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • Notizie dalla Sicilia
  • Coronavirus, in Sicilia boom di guariti
  • Notizie dalla Sicilia

Coronavirus, in Sicilia boom di guariti

redazione 20 febbraio 2021 2 min read
coronavirus

 Mentre parte anche in Sicilia la campagna vaccinale contro il coronavirus per gli over 80, continua a mantenersi sostanzialmente stabile, per il quarto giorno consecutivo, il trend dei contagi ma con un boom di guariti. Sono 474 i nuovi positivi al Covid che si registrano nell’isola con 23.307 tamponi processati e una incidenza ferma al 2,1%.

La regione resta all’undicesimo posto nel numero dei nuovi casi giornalieri. Non è l’unico dato incoraggiante. Le vittime giornaliere scendono a 18, così come i ricoveri che adesso sono 1.007 (27 in meno rispetto a ieri) di cui 145 in terapia intensiva (-5).
    Ma il dato forse più significativo è quello delle persone attualmente contagiate che per la prima volta scende sotto quota 30mila (per la precisione 29.906) grazie a un numero di guariti (2.119) superiore di quasi cinque volte rispetto a quello dei nuovi casi. Intanto anche in Sicilia è partita la campagna vaccinale per gli over 80. Sono oltre 130 mila gli anziani prenotati. Il calendario delle aziende sanitarie e degli ospedali al momento è programmato fino ad aprile. Tra le persone vaccinate oggi anche una coppia di 99 e 95 anni che abita a Casteldaccia, nel palermitano, e Orazio Buonafede, 100 anni, di Vittoria (Rg).
    “Oggi vengono vaccinati anche cittadini di quasi cento anni, o che li hanno da poco compiuti, tra i prenotati c’è anche chi ha 105 anni. Giornate come quella di oggi ci aprono alla speranza in un momento molto significativo – sottolinea l’assessore regionale alla salute Ruggero Razza -. Vorremmo poter fare di più e riaprire immediatamente la piattaforma di registrazione, la macchina organizzativa è rodata e se ci fosse un numero adeguato di vaccini potremmo poter correre contro il tempo e contro il virus”. L’assessore affronta anche il delicato tema dell’acquisto dei vaccini da parte delle Regioni. “Abbiamo ricevuto alcune offerte, come ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci, ma non vogliamo essere truffati.
    Vogliamo che ogni decisione venga condivisa con lo Stato però chiediamo di fare presto – continua Razza – Non vorremmo fare da soli, ma ci aspettiamo quello sforzo che possa portare, oltre le polemiche, a vaccinare tutte le persone anziane e quelle fragili”.

Continue Reading

Previous: Scuola, ipotesi fino al 30 giugno per le elementari
Next: Covid, a Palermo la gente in strada e caos in centro

Related Stories

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull Arturo Di Modica
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull

4 giugno 2023
Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza estorsioni
1 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza

3 giugno 2023

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Connect with Us

Social menu is not set. You need to create menu and assign it to Social Menu on Menu Settings.

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.