Press "Enter" to skip to content

Sicilia, turismo: Msc abbandona Trapani

di Giacomo Di Girolamo

Dopo la riduzione dei voli di Ryanair, nell’attesa di capire quale sarà il futuro dell’aeroporto “Vincenzo Florio”, per il settore turistico di Trapani arriva un’altra doccia fredda. Msc Crociere, infatti, ha annunciato che non farà più scalo con le sue navi a Trapani. “Danno di poco conto – dicono alcuni esercenti del porto – dato che i turisti delle navi venivano spesso a prendere un caffè”. “Non è così – rispondono altri – erano turisti danarosi, che si fermavano anche a cena, e davano anche prestigio alla città”. Nel 2014 Msc Crociere ha realizzato 27 scali a Trapani con 53.811 passeggeri, di cui 2.825 imbarchi, 3.000 sbarchi e 47.985 transiti. La decisione di cancellare Trapani deriva dal dato, considerato dalla compagnia al di sotto delle aspettative, degli imbarchi, che a Messina e a Palermo sono più del doppio. L”avventura di Msc a Trapani era cominciata a Febbraio di quest’anno con l’annuncio ufficiale e la prima “toccata” il 24 Aprile. L’itinerario comprendeva fra le tappe alcune delle piu’ belle localita’ di Francia, Tunisia e Malta. La partenza da Trapani era prevista ogni giovedi’, con soste a Civitavecchia, La Spezia, Marsiglia (Francia), Tunisi, La Valletta (Malta). “Sono convinto – aveva detto il sindaco Vito Damiano durante la presentazione alla stampa – che tale attivita’, con il sostegno dell’Amministrazione locale, servira’ ad accrescere le opportunita’ occupazionali e a migliorare i servizi e le offerte turistiche”. Era convinto male.

La MSC (Mediterranean Shipping Company S. A.) in Sicilia ha movimentato nel 2014 ben 357.247 passeggeri con 112 scali divisi fra Messina, Palermo e Trapani. Ma per il calendario del 2015, ha cancellato Trapani. Msc, infatti, prevede di portare più passeggeri nell’Isola, ben 383.479, grazie all’impiego di una delle quattro navi che il Cantiere navale di Palermo sta allungando di 24 metri portandole ad una capacità di 400 unità in più a bordo ciascuna. Ma non sarà confermato l’approdo di Trapani. Gli scali, sia pure in numero ridotto, saranno complessivamente di più nei due porti di Messina e Palermo, per un totale di 104.
In dettaglio, l’armatore di Ginevra con sedi operative anche in Italia, nel 2014 ha registrato 41 scali a Messina movimentando 160.748 passeggeri, di cui 8.363 imbarchi, 7.910 sbarchi e 144.475 transiti; 44 scali a Palermo con 142.688 passeggeri, di cui 7.605 imbarchi, 7.468 sbarchi e 127.615 transiti; e 27 scali a Trapani con 53.811 passeggeri, di cui 2.825 imbarchi, 3.000 sbarchi e 47.985 transiti.
Lo scenario programmato nel 2015 vede 49 scali a Messina con 163.907 passeggeri, di cui 7.740 imbarchi, 7.740 sbarchi e 148.427 transiti; e 55 a Palermo con 219.572 passeggeri (quasi 80.000 in più rispetto al 2014) di cui 6.849 imbarchi, 6.858 sbarchi e 205.865 transiti.

Msc ha affidato allo stabilimento Fincantieri di Palermo l’ambizioso programma “Rinascimento” che, con l’investimento di 200 milioni di euro, comporterà l’allungamento di 24 metri delle navi della classe “Lirica”: “Msc Armonia”, “Msc Sinfonia”, “Msc Opera” e “ Msc Lirica”.

One Comment

  1. VITO

    MENO MALE CHE IL SINDACO DI TRAPANI AVEVA PROMESSO MIRABILIE IN OCCASIONE DEGLI ATTRACCHI DELLE NAVI MSC ; A ME RISULTA CHE IL COMUNE NON E’ MAI APPARSO NE IN FORMA DIRETTA NE INDIRETTA DURANTE LE SOSTE DELLE NAVI ; NEMMENO I VIGILI URBANI SI SONO VISTI, MA QUESTA NON E’ PIU’ UNA NOVITA’ PERCHE’ NON SE NE VEDONO PIU’ IN GIRO, VISTO CHE BIGHELLONANO PER LA CITTA’ SOLTANTO IN MACCHINA, OVVIAMENTE ACCOSTANDO, RIGOROSAMENTE, SENZA FRECCIE DIREZIONALI, PARCHEGGIANDO IN DOPPIA FILA E FACENDO FINTA DI NON VEDERE GLI AMICI COMMETTERE INFRAZIONI !!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.