Shadow

Tag: Donnafugata

Ben Ryé 2015 Passito di Pantelleria nella Top 100 mondiale di Wine Enthusiast

Ben Ryé 2015 Passito di Pantelleria nella Top 100 mondiale di Wine Enthusiast

News Sicilia
Il Ben Ryé 2015 Passito di Pantelleria Doc è nella “Top 100 Wines of 2018”di Wine Enthusiast. La rivista americana, una delle più importanti testate internazionali del settore, ha comunicato la speciale classifica che viene stilata ogni anno e che consacra i 100 migliori vini della produzione mondiale, tra bianchi, rossi, rosati, sparkling e vini dolci. “Iconic dessert wine” così l’editor di Wine Enthusiast, KerinO’Keefe ha definito il Ben Ryè 2015, che si è guadagnato un posto nella Top 100 tra gli oltre 24.000 vini assaggiati dai redattori della rivista. Ben Ryé aggiunge pertanto un ulteriore alloro al suo ricchissimo palmarès confermandosi come uno dei vini dolci più apprezzati al mondo. Un riconoscimento che premia gli sforzi della ...

Grandi Marchi: in Sicilia da Donnafugata nuovo corso per Master of Wine

News Sicilia, Notizie siciliane
Sarà la Sicilia, con la cantina Donnafugata (Marsala), ad ospitare dal 3 al 5 marzo la sesta edizione italiana dei corsi per aspiranti Master of Wine, organizzati in collaborazione con l’Istituto del vino Grandi Marchi. La sede è stata annunciata oggi dall’Institute of Masters of Wine (IMW) che ha ufficializzato anche il programma di studio della sessione siciliana. Tra le materie che saranno approfondite dagli aspiranti Master of Wine nella tre giorni a Marsala: le varietà, gli stili e le tendenze nell’enologia internazionale; i vini fortificati; l’eco sostenibilità vitivinicola; i mercati e la comunicazione del vino oltre a masterclass dedicate specificamente all’acquisizione delle abilità tecniche di degustazione. Il corso IMW in lingua inglese si rivolge ad operatori con almeno 3 anni...

Com'è stato il 2016 di Donnafugata

News Sicilia, Notizie siciliane
Con il 2016 si chiude per Donnafugata un anno carico di emozioni, risultati raggiunti e avvincenti sfide all’orizzonte. Sicuramente un anno che rimarrà nei cuori di tutti i winelover per la perdita di Giacomo Rallo, fondatore di Donnafugata insieme alla moglie Gabriella. Per la sua umanità, la capacità di visione e la volontà di fare squadra con i colleghi produttori, Giacomo Rallo è stato un protagonista del rinnovamento del vino siciliano, i cui valori continueranno a dare frutti preziosi. Un 2016 che fin dal suo inizio ha riservato grandi sorprese con il reportage realizzato da Monica Larner per Wine Advocate, sul Ben Ryé e la viticoltura eroica di Pantelleria. Una degustazione di 22 annate per una verticale senza precedenti del vino simbolo dell’isola dove, a condizioni estreme quali ...

A Pantelleria l'incontro mondiale sui Paesaggi Terrazzati

News Sicilia, Notizie siciliane
Si è svolto a Donnafugata, a Pantelleria, una sessione dell’Incontro Mondiale sui Paesaggi Terrazzati. Dopo la prima edizione tenuta in Cina e quella in Perù, questo è il terzo incontro voluto dall’Alleanza Mondiale che si è costituita nel 2010 tra istituzioni, ricercatori e produttori ai quali sta a cuore il futuro delle aree terrazzate. Con la collaborazione dall’Università di Padova e di quella di Venezia, l’incontro ha avuto avvio con delle sessioni plenarie che hanno contato 300 partecipanti provenienti da tutto il mondo, e con delle sessioni locali tenute proprio in alcune delle aree più note per i terrazzamenti, come Pantelleria. L’obiettivo è stato quello di approfondire lo studio dei paesaggi terrazzati per capirne il loro grande valore: questi territori sono infatti capaci di u...

Vendemmia 2016, Donnafugata è anche Etna e Cerasuolo di Vittoria

News Sicilia, Notizie siciliane
Con la vendemmia 2016 Donnafugata realizza, nella Sicilia orientale, l’obiettivo di produrre i vini delle prestigiose denominazioni Etna, Cerasuolo e Frappato di Vittoria. Un progetto di lungo termine che l’azienda coltivava da tempo e per il quale ha posto i primi importanti tasselli negli ultimi mesi, in vista dell’imminente vendemmia. Sull’Etna Donnafugata conta su circa 15 ettari di vigneti in produzione, tutti in zona Doc: circa 13 ettari di Nerello Mascalese e 2 di Carricante: le vigne sono sul versante nord del vulcano, a Randazzo, a quota 750msl in contrada Monte La Guardia, Allegracore e Calderara. La vendemmia del Carricante avrà inzio entro la fine di settembre e le uve saranno vinificate nella cantina che l’azienda ha acquistato, in contrada Statella, a Randazzo. Nelle terre d...

Torna in Sicilia "Calici di Stelle"

News Sicilia, Notizie siciliane
Torna in tutta Italia dal 6 al 14 agosto Calici di Stelle, l’appuntamento del Movimento Turismo Vino, organizzato in partnership con Città del Vino, che unisce sotto le stelle centinaia di piazze, borghi e cantine tra degustazioni, arte, musica, street food e le osservazioni astronomiche con l’Unione Astrofili Italiani - UAI. “La sinergia tra cantine e comuni – ha detto il presidente del Movimento Turismo Vino, Carlo Pietrasanta – è il motore di Calici di Stelle e uno dei fattori indispensabili per lo sviluppo dell’enoturismo. Il successo crescente di questa manifestazione è la dimostrazione di come, rafforzando il dialogo tra i diversi attori, sia possibile realizzare azioni di marketing territoriale condivise che fungano da volano per il nostro settore e per l’economia dei territori”. ...

Sicilian wine pioneer Giacomo Rallo, founder of Donnafugata, has died aged 79

News Sicilia, Notizie siciliane
Sicilian wine pioneer Giacomo Rallo, founder of Donnafugata, has died aged 79.  Born in Marsala in 1937, Rallo joined his family Marsala business after obtaining a law degree. He went on to establish Donnafugata in 1983 with his wife Gabriella. “Piedmont, Tuscany and the Veneto in the early 1980s were already riding high in Italy as well as abroad. I thought we could make very good wine as well because of the perfect Sicilian conditions for viticulture,” Rallo told Meiningers in a recent interview. The label for Nero d’Avola-based red blend Mille e una Notte Keen to propel Sicilian wine into the 21st century, Rallo played a pivotal role in the production and promotion of quality wines from Sicily by decreasing yields and introducing cold fermentation. Donnafugata produces around two m...

Firriato e Donnafugata al Vinitaly 2016

News Sicilia
E' una Firriato con le vele gonfie di vento, quella che sbarca al 50° Vinitaly di Verona, forte di un2015 in netto incremento e con segnali , sul 2016, davvero significativi per il marchio siciliano che, lo scorso anno, ha inaugurato anche i tre wine resort che si aggiungono al progetto "Terroir Autentico" voluto dalla famiglia Di Gaetano.  L'obiettivo è quello di esaltare il valore viticolo ed enologico dei diversi contesti in cui l'azienda ha deciso di investire, offrendo al wine-lover un'esperienza totalizzante, ricca di storia, di vino e natura.  Tre modi di leggere la Sicilia del vino, dal mare delle Egadi sino all'alta montagna dell'Etna, passando dalle colline dell'Agro di Trapani, che il giovane regista Francesco Murana ha voluto raccontare con un DOC FILM dal titolo "Una Storia di...

I Cavalieri del Lavoro del vino si danno appuntamento a Marsala

News Sicilia, Notizie siciliane
Narrare e ascoltare i principali produttori dell’eccellenza vitivinicola italiana attraverso le storie di successo di chi ha saputo rappresentare il Made in Italy nel mondo: è questo lo scopo dell’incontro promosso dai Cavalieri del Lavoro del vino. Giunto alla sua IV edizione - dopo il Piemonte e la Puglia – l’incontro sarà di scena in Sicilia, nello spirito di promuovere ogni anno un focus su una diversa regione vitivinicola; a fare gli onori di casa Giacomo Rallo di Donnafugata, Sabato 7 Novembre alle Cantine Storiche di famiglia a Marsala. L’incontro “Qualità, comunicazione, mercato: i Cavalieri del Lavoro presentano i loro vini” darà l’opportunità di fare il punto sulla vendemmia appena conclusa, sul primato qualitativo raggiunto dalle produzioni italiane e sulla capacità di comunica...

Pantelleria, straordinaria vendemmia 2015 per quantità e qualità delle uve raccolte

News Sicilia, Notizie siciliane
Pantelleria, la vendemmia 2015 è stata straordinaria. Lo dicono gli operatori dell'isola, e le principali cantine che producono il celebre passito, da Cantine Pellegrino a Donnafugata. Uva di qualità, e in ottima quantità, grazie alle poche piogge.  “La Pellegrino – dice l’enologo Nicolò Poma  al quotidiano on line Pantelleria Internet diretto da Salvatore Gabriele – ha acquistato quest’anno 17.900 ql. di uva di cui 9.800 DOC (150 ql. di uva passa) e 8.100 ql. di IGT terre di Sicilia. Lo scorso anno l’ammasso era stato di quasi 800 ql. in meno. In totale, infatti, erano stati acquistati 17.071 ql di cui 8.650 DOC e 8.720 IGT”.  La qualità dell’uva è buona e le condizioni meteorologiche buone hanno consentito un trasferimento tranquillo a Trapani del mosto destinato alla lavorazione IGT. C...

Calici di stelle Donnafugata. Ecco il programma dell'edizione del 10 Agosto 2015

News Sicilia
Calici di stelle Donnafugata. Ecco il programma dell'edizione del 10 Agosto 2015.  Una serata in cui il vino incontra la musica e la danza, arti che suscitano grandi emozioni attraverso un linguaggio universale frutto di passione, cura e creatività. Quella di San Lorenzo, nella tenuta di Contessa Entellina (km 60 S.S.624 Palermo-Sciacca), sarà una notte di pura magia: un appuntamento che da anni richiama migliaia di persone e costituisce l’evento clou per chi desidera “Visitare Donnafugata”. A fare di questa edizione un evento unico, la collaborazione tra Donnafugata ed il compositore e violoncellista Giovanni Sollima. Al grande maestro è stata infatti affidata la realizzazione di una speciale “colonna sonora” - frutto di una ricognizione, personale e intima, del musicista siciliano nel re...

Cantine Aperte 2015. Tutto pronto da Donnafugata per accogliere i winelover

News Sicilia, Notizie siciliane
Le cantine storiche di Marsala pronte ad accogliere, domenica 31 maggio, winelover e appassionati per una giornata all’insegna dei vini dell’estate, della musica e del divertimento anche per i più piccoli. Si rinnova come ogni anno il grande appuntamento nazionale di Cantine Aperte, indetto dal Movimento Turismo del Vino e giunto alla sua 23° edizione: domenica 31 maggio i winelover potranno vivere l’evento alle cantine storiche di Donnafugata a Marsala (Via Lipari 18), e conoscere da vicino una realtà ricca di storia ed innovazione orientata all’eccellenza. Ad attenderli un ricco programma, pensato per condividere le emozioni di un autentico "assaggio di Sicilia". Dalle ore 10 inizieranno le visite guidate della cantina e la splendida barriccaia sotterranea, destinata all’affinamento in ...

José Rallo di Donnafugata prima madrina del Cluster Bio-Mediterraneo

News Sicilia, Notizie siciliane
E’ José Rallo di Donnafugata la prima madrina del Cluster Bio-Mediterraneo, il padiglione tematico inaugurato oggi, che vede la presenza della Sicilia, official partner dell’esposizione universale, e di 10 Paesi: Albania, Algeria, Egitto, Grecia, Libano, Malta, Montenegro, San Marino, Serbia, Tunisia. Alla madrina - insieme ai commissari dei Paesi che compongono il Cluster - il compito di accogliere le delegazioni ufficiali in arrivo da tutto il mondo. Un ruolo, quello delle donne del vino che la Regione ha voluto vedesse l’alternanza, a rotazione, delle produttrici dell’isola, la prima delle quali è José Rallo. Il progetto del padiglione, ispirato all’immagine della città del Mediterraneo, si sviluppa attorno ad una grande piazza semicoperta ed ospita quattro strutture dedicate alla distr...

"Prio" il nuovo bianco di Donnafugata. Ecco com'è

News Sicilia, Notizie siciliane
E’ nato Prio il nuovo vino bianco Donnafugata. E’ un vino fortemente identitario ed evocativo, in dialetto siciliano, si usa per esprimere sensazioni di piacere, gioia e felicità è ottenuto da uve Catarratto, un vitigno simbolo degli autoctoni a bacca bianca dell’isola. Il nuovo vino, nato dal progetto di Donnafugata teso ad esplorare lo straordinario potenziale offerto dai vitigni dell’isola, è moderno e versatile; il suo carattere riflette in pieno l’anima di questa terra. “Coltiviamo il Catarratto da molto tempo e abbiamo imparato a vinificarlo con grande soddisfazione – afferma Antonio Rallo che guida la produzione dell’azienda di famiglia –Per José Rallo, che del nuovo vino ha curato l’immagine, “Prio è l’allegria inaspettata e autentica di una donna dolcemente baciata da una farfall...