sabato, marzo 25
Shadow

Tag: expo

Expo è finito sette mesi fa, ma la Sicilia deve ancora pagare i suoi fornitori

News Sicilia, Notizie siciliane
L'Expo Milano 2015 è finito ormai da sette mesi, eppure la Regione Siciliana deve ancora pagare i fornitori e ha debiti per due milioni di euro. Del caso ce ne siamo occupati giorni fa, ma la notizia adesso è stata ripresa anche da Il Giornale: L'ennesima figuraccia, stavolta planetaria, il governo Crocetta l'ha rimediata lasciando senza un centesimo le centinaia di imprese che dal marzo a ottobre 2015, con le loro forniture, garantirono il funzionamento del padiglione siciliano all'esposizione internazionale di Milano. La Sicilia ha incassato oltre due milioni e mezzo dai biglietti di ingresso, ma non ha ancora pagato i fornitori. «Siamo all'assurdo», dice al sito BlogSicilia Alessandro Anello, direttore dell'agenzia di viaggi che si è occupata dei trasporti aerei. «Noi avevamo firmato...

L'agroalimentare siciliano oltre l'Expo. Un seminario a Catania

News Sicilia, Notizie siciliane
“Oltre l’Expo: l’agroalimentare siciliano. Come ottimizzare le opportunità di business ed il ruolo dei territori” è il titolo del seminario che si svolgerà a Catania il 16 e 17 febbraio (Palazzo Platamone a partire dalle 9.30). “Si tratta di un incontro formativo – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario dell’AnciSicilia - che si basa sulle tecniche del commercio estero nel settore agroalimentare e sulle prospettive del dopo-Expo. L’AnciSicilia, anche in questa occasione, solleciterà un diretto coinvolgimento degli amministratori locali rispetto al loro ruolo nello sviluppo economico del territorio, affinché possano avere un ruolo attivo nel rapporto con le aziende del proprio comune che hanno una vocazione all’internazionalizzazione dei lo...

Cracolici: "Un Expo permanente per la Sicilia". Domani si presenta il Psr a Catania

News Sicilia, Notizie siciliane
 Un Expo permanente della Sicilia, una vetrina internazionale che sappia rilanciare l'immagine dell'isola per farne un punto forte di attrazione turistica. È l'idea lanciata dall'assessore regionale all'Agricoltura, Antonello Cracolici, intervenuto a Roccalumera (Me) in chiusura della conferenza stampa organizzata dal Gal Peloritani per presentare risultati e prospettive verso il nuovo Piano di Sviluppo Locale. "Dobbiamo uscire fuori dalla liturgia della proroga dei bandi comunitari come speranza per poter ottenere qualcosa - ha detto - ma è importante capire come abbiamo speso finora le risorse per proseguire in modo efficace a sviluppare l'agricoltura, che non rappresenta un'economia marginale ma è un punto di forza per far ripartire la Sicilia". *** Il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) pe...

Sicily present at Middle East trade show

News Sicilia
After the success at Expo, Eskaton International with the project 'Eccellenza Dono di Natura' ('Excellence, Nature's Gift'), having as its goal the spread of 'Made in Italy' in the world, will participate in Sial Middle East 2015, one of the most important food and beverage trade shows in the Middle East, taking place in Abu Dhabi in the Arab Emirates on December 7-9. At the show dedicated to food and innovation, companies, business networks and buyers from every nation will participate. In particular, from Sicily there will be companies chosen by the region's Department for Productive Activities.

Over 21 million have visited Milan Expo

News Sicilia
Six months after a highly-anticipated inauguration, the food-themed Milan Expo 2015 world's fair is wrapping up on Saturday. The event, which opened on May 1 under the banner 'Feeding the Planet, Energy for Life', has attracted a record 21 million visitors, well above the 20-million goal originally set by organizers. The number included six to seven million foreigners, approximately one-third of the total, who travelled to Italy's financial capital for the Universal Exposition, which focused on fighting world hunger, promoting food security and sustainable agriculture while celebrating worldwide culinary cultures. Visitors have been steadily growing since the summer, organizers said. The total number of entrances in August alone was three million. Meanwhile September and October regis...

Si chiude Expo Milano 2015. Ecco il bilancio del Cluster Bio – Mediterraneo della Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
“Le partite si giocano sempre fino alla fine”. Esordisce così Dario Cartabellotta, Responsabile Unico del Cluster Biomediterraneo, a conclusione della fortunata e riuscita kermesse, smentendo chi, a sole 24 ore dall’apertura dell’Expo, lo definiva già un flop. Ubicato nel posto più visitato di Expo, tra l’albero della vita e Palazzo Italia, il Cluster BioMediterraneo vince la sua sfida e chiude i battenti con un bilancio positivo e visite da record. Il Cluster ha registrato 2,5 milioni di visitatori. Le presenze sono cresciute nel tempo grazie alla comunicazione e ad un passa parola sulla varietà, la ricchezza e la curiosità: 117 mila presenze a maggio, 180 mila a giugno, 124 mila a luglio, 300 mila ad agosto, 720 mila a settembre, 1 milione a ottobre. La “Sicilia”, con oltre 350 aziende ...

Dario Cartabellotta: "Basta con la delegittimazione della Sicilia all'Expo"

News Sicilia, Notizie siciliane
“Io non ci sto a sopportare ulteriori tentativi di delegittimazione, denigrazione e forse diffamazione” esordisce così Dario Cartabellotta, Responsabile Unico del Cluster Biomediterraneo, in conferenza stampa questa mattina, a seguito delle notizie apparse sulla stampa regionale, che a fronte di quanto trasmesso dallo stesso Cartabellotta alla commissione ispettiva nominata i primi di maggio dal Presidente della Regione Rosario Crocetta, pongono l’accento su: anomalie gestionali, irregolarità delle procedure e della gestione dello spazio comune. “Mi si contesta di avere frammentato gli incarichi di progettazione dei 4 stand presenti all’interno del Cluster e dedicati rispettivamente al forno, wine bar, dolceria e cucina, quando di fatto al cluster biomed la Sicilia non ha progettato nulla-...

Saline di Marsala protagoniste ad Expo, premiate come "luogo del cuore" Fai

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Le saline di Marsala e laguna dello Stagnone di Marsala, che sono il luogo del cuore Fai per la sezione Expo (dedicata a luoghi legati alla coltivazione, all'allevamento e alla trasformazione degli alimenti), sono state raccontate nel padiglione Intesa San Paolo attraverso contributi video, un intervento dei protagonisti del luogo stesso e la presenza delle produzioni tipiche del luogo. Un paesaggio naturale suggestivo, di rara bellezza per i suoi colori, i profumi, per i ritmi lenti delle onde del mare che dolcemente cullano le piccole barche da pesca, per le emozioni che suscitano i tramonti, per le sue bianche saline con i mulini a vento. Per la sua storia. La riserva prende il nome dallo "Stagnone", una laguna che si estende da Punta Alga fino a San Teodoro e che comprende anche quattr...

Expo 2015, al cluster Bio-Med la molitura delle olive siciliane

News Sicilia, Notizie siciliane
Expo 2015, al cluster Bio-Med la molitura delle olive siciliane. E' stato infatti presentato al PalaBIA di San Vito Lo Capo, il progetto, ideato da Manfredi Barbera e promosso dal Cofiol, che vede in partenariato l'assessorato regionale all'Agricoltura, il Cluster Biomediterraneo di Expo. Il progetto prevede che la molitura delle olive del Mediterraneo avverrà a Custonaci, nello stabilimento dei Premiati Oleifici Barbera sabato 10 ottobre e al Cluster Biomediterrano di Expo, domenica 11. Sempre a ottobre, in programma un evento dedicato all'olio dell'unità d'Italia, il 16 a Custonaci e 17 al Cluster Biomediterraneo. Ci sarà anche un appuntamento dedicato alla Igp Sicilia il 23 a Custonaci e il 24 al Cluster. "Il campo sperimentale di Zagaria - spiega Barbera - è una grande risorsa per la...

Olive-pressing at Bio-Med Cluster presented by entrepreneur Barbera

News Sicilia
A project involving the pressing of Mediterranean olives in Custonaci in the Premiati Oleifici on October 10 and at the Expo's Bio-Mediterranean Cluster on October 11 has been presented at PalaBIA in San Vito Lo Capo. The idea is by Manfredi Barbera, sponsored by COFIOL in partnership with the regional agriculture councillor's office and the Bio-Med Cluster. There will be an event on olive oil from the Unification of Italy on October 16 in Custonaci and on October 17 at the Bio-Med Cluster, and one on IPG Sicilia on 23/10 in Custonaci and 24/10 at the Bio-Med Cluster. ''The experimental Zagaria field,'' Barbera said, ''is a huge resource for Sicily, with over 400 types of olives from around the world that will be pressed together for a unique oil, symbol of peace and integration between p...

L'innovazione made in Sicily di scena all'Expo di Milano con "Going to Expo"

News Sicilia, Notizie siciliane
L'innovazione made in Sicily di scena all'Expo di Milano. Startupper, operatori turistici, makers e innovatori a 360°, tutti riuniti in un unico progetto: è Going to Expo il nome che alcune tra le più interessanti realtà del territorio siciliano hanno scelto per promuovere la propria partecipazione ad Expo Milano 2015, dal 27 al 30 settembre, grazie a un bando di Sprint Sicilia, Sportello di Internazionalizzazione dell'Assessorato alle Attività Produttive della Regione. Per quattro giorni consecutivi si alterneranno nello spazio istituzionale tutte le realtà che partecipano al progetto, ognuna delle quali presenterà le proprie attività, tra incontri d’autore, presentazioni di libri, talk show con ospiti del territorio siciliano e non solo, dimostrazioni e performance live. Unico filo condu...

BioMed cluster on Mediterranean diet

News Sicilia
The role of information was discussed during a talk "Mediterranean pride, the role of communication in the promotion of the Mediterranean diet" which took place at the bioMediterranean cluster. Dario Cartabellotta, manager of the bio Mediterranean cluster, introduced the topic talking about the impact imformation has always had, Andrea Grignaffini stressed communication has greatly improved in recent years. Giovanni Montemaggiore from Sciacca, chef and teacher at the Catering Institute "Calogero Amato Vetrano" presented the products tasted during the event: eggplant rolls with smoked tuna and and spoobill with a filling of orange zest and capers. The scientific program promoted by the pavilion of the European Union is part of the ''best practices'' selected at an international level. ...

Expo 2015, premiate tre start up siciliane

News Sicilia, Notizie siciliane
Expo 2015, premiate tre start up siciliane. Il Ministero delle Politiche agricole ha premiato a Expo 25 start up italiane per dare un riconoscimento a inuovi talenti. Ben tre delle aziende che hanno avuto il riconoscimento sono siciliane. Si tratta di Squisilia, Kore e Italeatbox. Ogni start up ricevera’ trentamila euro. Squisilia e’ un’azienda di Catania ideata da Niccolo’ Santocchini che ha valorizzato la tradizione del padre Marcello, chef da trent’anni, creando una serie di pasta secca, sughi pronti e salse, ma soprattutto un punto vendita a Catania dove si fanno i primi espressi con le ricette della tradizione. Tra pochi mesi, un altro punto vendita aprira’ a Bruxelles. Premiata anche l’azienda Kore di Marsala (Tp), un un consorzio di produttori di melograno nato nel maggio 2014 con l...

Sicilian food: Confartigianato at 'Fuori Expo'

News Sicilia
Sicilian food and Sicily's typical products will be the protagonists of a five-day event at Fuori Expo, which is organized on the sidelines of the world's fair in Milan by artisans' union Confartigianato. Starting next Wednesday until Sunday, the Italian Makers Village in Via Tortona 32 in Milan will open its doors to Sicilian top quality products with free tastings, cooking workshops, folk music and dances, conferences and exhibits to enable local craftsmen to showcase their products. Local artisans will show and sell their products of excellence across 1,800 square meters set up by Confartigianato. ''It is a very important opportunity for our small and medium-sized firms, which will have the possibility of meeting new national and foreign buyers and the advantage of accessing new mark...

Unioncamere sbarca ad Expo e porta in vetrina le eccellenze siciliane

News Sicilia, Notizie siciliane
 Unioncamere sbarca ad Expo e porta in vetrina le eccellenze siciliane. Inaugurata all’Expo a Milano l’area espositiva dedicata alla promozione delle eccellenze siciliane.  Per due settimane, fino dunque a giovedì 17 settembre, a pochi passi da Palazzo Italia e dall’Albero della Vita, l’allestimento mette in mostra il meglio delle eccellenze enogastronomiche, le ricchezze turistiche e la tradizione millenaria dell’artigianato dell’Isola. Nel corso dell’inaugurazione si è tenuta una degustazione “Il vino siciliano spiegato dai sommelier” durante la quale due professionisti hanno raccontato le cultivar e i vitigni autoctoni prodotti nell’Isola. L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto “Your Gate to Sicilian Excellence” promosso da Unioncamere Sicilia in sinergia con l’Assessorato reg...

The Nebrodi area takes center stage at Milan Expo 2015

News Sicilia
The Nebrodi area takes center stage at Milan Expo 2015. Local craftsmanship will be presented with ceramic artists and decorators from Santo Stefano di Camastra, with representations within the Bio-Mediterranean Cluster and papier-mache craftsmen from Acquedolci who will showcase reproductions of important local sites. Then the best of local folk culture will be exhibited, including bagpipers from Galati Mamertino, singers from Troina, the musical school of S.Stefano di Camastra and the majorettes, Alcara Li Fusi and Muzzuni, thetare performancesof the Casa della Cultura and music of the Batia borthers and Figli dell'Officina, and to conclude the week a big party with the Giudei di S.Fratello and the Giants of Mistretta. During the entire week, performances have been scheduled together w...

Sicily at Expo with social film

News Sicilia
Sicily at Expo with social film. Public invited to contribute with videos, photos. The Siracusa tourism board is inviting the public to participate in the creation of a social film that will be shown at Expo Milan in Piazzetta Sicilia from September 19-21, through an initiative called "Sicily in Expo". The idea is to promote and create awareness around Sicily through videos and images taken by those who live there, or those who have just visited or gotten to know the island during a vacation. Through the vehicle of a social film - which will be a montage of selected footage and images submitted online by the public, each submission limited to a maximum of 60 seconds of video or up to five images - the project hopes to show Sicily in a simple, natural light, giving space to smaller produce...

Selinunte e il Belice in vetrina ad Expo 2015

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Selinunte e il Belice in vetrina ad Expo. Conoscere il territorio attraverso il cibo e’ il filo conduttore che portera’ all’Expo 2015 fino a venerdi’ prodotti di eccellenza dalla Sicilia. Protagonisti l’olio extra vergine d’oliva di Castelvetrano, le olive dell’agro belicino, i vini prodotti dalle vigne coltivate nelle terre di Menfi ed ancora le “minni di virgini” di Sambuca di Sicilia, i dolci tipici preparati secondo la ricetta che fu delle monache di clausura, e ancora il melone giallo di Gibellina e il pane nero di Castelvetrano. L’iniziativa “Expo Selinunte/Valle del Belice” si concentra sulla storia dei territori e del Parco archeologico di Selinunte per presentare un’offerta turistica e di conoscenza, spiega il presidente del Comitato, l’assessore al Comune di Castelvetrano Paolo C...

Food bank collects 12 tons of food

News Sicilia
Italian Food Bank Network Banco Alimentare has collected 12 tons of surplus food at Expo in its first three months, said Food Bank Network Director General Marco Lucchini. "There was an excellent information campaign directed at the restaurateurs and at the moment we have 140 food collection points, from pavilions to restaurants to coffee bars," Lucchini said. "Among those, in 15 we go to pick up food every evening, while in the others we go more occasionally, when they need," Lucchini said. "Twelve tons of surplus, considering all the food that's circulating at Expo, is nothing," he said. "But that's great, it means there's good management". Lucchini said the recovered food has been distributed in various points throughout Milan and surrounding areas to assist the most needy as well ...

Sicilian pilgrim routes video at Expo

News Sicilia
The Mediterranean Itineraries cultural association will present a video titled Paths and Animal Routes: in the Footsteps of Pilgrims and Knights through the Mountains, along the Palermo-Messina Tract of the Via Francigena will be presented Wednesday at Expo. The video documents the pathways knights and pilgrims took centuries ago on their way to the holy places of monotheistic religions, with a focus on some of the stops along the way: Santa Cristina La Vetere and San Cataldo churches and Santa Cristina d'Alessandria oratory in Palermo; the Commenda dei Cavalieri di Malta in the Madonie mountains; the Casa del Pittore (used as lodgings for pilgrims) in Polizzi Generosa and the Norman church of San Teodoro in Petralia Soprana, as well as the Santuario dello Spirito Santo in Gangi. The jour...