Italkali punta sulla kainite: investimenti per 250 milioni
Duecentocinquanta milioni di euro e 300 nuovi posti di lavoro diretti ai quali aggiungere l’indotto. Sono questi i numeri del progetto-kainite presentato oggi, a Palermo, presso la sede di Italkali, la società di Sali alcalini, tra le principali aziende in Europa per l’estrazione, la lavorazione e l’esportazione del salgemma. Un investimento che punta a ricostituire in Sicilia, nella miniera di Realmonte (Agrigento), la produzione italiana di solfato di potassio, come primo stadio di un più ampio processo di valorizzazione di tutti i sali che compongono la kainite, e per il quale Italkali è ora pronta ad aprirsi al mercato finanziario per reperire i fondi necessari.
La palla adesso passa alla Regione siciliana, chiamata in causa nella sua responsabilità istituzionale. “Cessato il ruolo imp...