Shadow

Tag: malta

Sicilia e Malta unite da un gasdotto sottomarino

Sicilia e Malta unite da un gasdotto sottomarino

Notizie dalla Sicilia
Regione Siciliana e Repubblica di Malta stringono i tempi in vista della realizzazione del gasdotto sottomarino che collegherà le due isole del Mare Mediterraneo. Una riunione tecnica per fare il punto sul progetto d'interesse comune sul quale l'Unione europea ha dato il via libera, si è tenuta negli uffici dell'assessorato regionale del Territorio e dell'ambiente. Insieme all'assessore Toto Cordaro, i rappresentanti del ministero maltese per l'Energia e le acque, Henry De Battista, Manuel Sapiano e Alexandra Meli. "In tema ambientale - afferma Cordaro - si fa sempre più stretta la collaborazione tra la Sicilia e il governo de La Valletta. Il confronto di oggi è servito a ragionare su obiettivi comuni in vista di un traguardo condiviso: mettere le nostre comunità al passo con l'Europa....
Pozzallo, sbarcati 264 migranti: a bordo 43 donne e 37 bambini

Pozzallo, sbarcati 264 migranti: a bordo 43 donne e 37 bambini

News Sicilia
Sono sbarcati tutti i 264 migranti che erano arrivati ieri sera a Pozzallo. A fare accelerare le procedure hanno contribuito anche motivi di sicurezza per le cattive condizioni del barcone sul quale si trovavano e che è stato trainato da un peschereccio fino al porto del Ragusano. Nel barcone trainato al porto di Pozzallo vi erano 184 uomini, 43 donne e 37 minorenni. Le persone sono state rifocillate e visitate dal personale medico e saranno ora spostate in diversi centri di accoglienza. Sarebbero quasi tutti eritrei. Individuati gli scafisti, si tratta di un libico e di un tunisino.  "Malta si conferma vergognosa - commenta il ministro dell’Interno, Matteo Salvini -. Chissà se a Bruxelles sprecheranno inchiostro per mandare letterine di richiamo anche alla Valletta". Un miracolo si...
Premiolino 2018, fra i premiati anche Paolo Borrometi

Premiolino 2018, fra i premiati anche Paolo Borrometi

Notizie siciliane
La Giuria de Il Premiolino, il premio giornalistico più antico e prestigioso d’Italia, composta da: Presidente Chiara Beria di Argentine, Vicepresidente Piero Colaprico, Giulio Anselmi, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Alfredo Pratolongo, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella e Carlo Verdelli, ha consegnato ieri sera a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, i premi ai vincitori della 58esima edizione. La serata, che si è aperta con l’intervento del Sindaco Giuseppe Sala, ha visto tra gli ospiti Corinne Vella, sorella di Daphne Caruana Galizia, la giornalista maltese che indagava sui temi della corruzione, uccisa lo scorso ottobre da una bomba messa sulla sua auto, che è salita sul palco per co...
All’Ars parla la presidente maltese, i 5 stelle abbandonano l’aula

All’Ars parla la presidente maltese, i 5 stelle abbandonano l’aula

Politica & retroscena
"Il gesto di Malta nei confronti della nave Aquarius è inaccettabile e il M5S non può non rimarcarlo davanti al presidente di Malta, al cospetto del parlamento siciliano. Pertanto il gruppo parlamentare 5stelle all’Ars abbandona l'aula". Lo dichiarano i deputati del M5S all’Ars, che hanno manifestato pacificamente il loro dissenso per il comportamento tenuto da Malta, componente dell’Unione europea, uscendo da sala d’Ercole, dopo che la presidente della Repubblica maltese, Marie Louise Coleiro Preca, ha preso la parola. “Malta e l’Europa tutta – affermano di deputati 5 stelle – prendano atto che non siamo disposti a tollerare la loro indifferenza su un tema delicato che riguarda vite umane e che ricade spesso sulla Sicilia, la quale non rinnega la sua vocazione all’assistenza, ma pretende...
Miccichè: “Soccorrere gli immigrati, ma ogni Paese faccia la propria parte”

Miccichè: “Soccorrere gli immigrati, ma ogni Paese faccia la propria parte”

Politica & retroscena
Seduta straordinaria dell’Assemblea regionale siciliana in occasione della visita a Palermo del presidente della Repubblica di Malta, Marie Louise Coleiro Preca ricevuto in visita ufficiale a Palazzo dei Normanni. A fare gli onori di casa il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè che, nel dare il benvenuto all’illustre ospite, in Aula ha affrontato il tema dell’immigrazione e dei migranti a bordo della nave Acquarius: “In questo particolare momento non posso certamente tacere su questo problema che coinvolge in prima persona i nostri due Paesi: ogni giorno migliaia di disperati tentano di attraversare il mar Mediterraneo e cercano, sulle nostre coste, un approdo sicuro e un futuro migliore, in fuga da guerre, carestie, sfruttamento, difficoltà economiche”. “Oggi – ha spiegato - sia...
Aquarius, Pd: “Salvini sbaglia, tutti paesi UE partecipino a soccorsi”

Aquarius, Pd: “Salvini sbaglia, tutti paesi UE partecipino a soccorsi”

Notizie siciliane
“I deputati del PD parteciperanno alla seduta dell’Assemblea regionale siciliana di oggi, per l’indirizzo di saluto al presidente della Repubblica di Malta per affermare con la propria presenza che è dovere di tutti i paesi europei soccorrere e accogliere i migranti che rischiano la vita in mare. Il gruppo parlamentare del PD all’Ars ritiene grave e inaccettabile che il governo nazionale, per decisione del ministro Salvini, nei giorni scorsi abbia negato soccorso e accoglienza alle donne, agli uomini ed ai bambini della nave Aquarius: solo chi esercita il dovere di accogliere i migranti in difficoltà ha le carte in regola per chiedere ad altri paesi di fare lo stesso”. Lo dice Giuseppe Lupo, capogruppo del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana.   “Auspichiamo che il presi...
Musumeci incontra il presidente di Malta, intensificati rapporti di collaborazione

Musumeci incontra il presidente di Malta, intensificati rapporti di collaborazione

Notizie siciliane, Politica & retroscena
Il presidente della Repubblica di Malta, Marie Louise Coleiro Preca, è stato in visita ufficiale a Palazzo d’Orleans. A riceverlo il governatore della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Nel corso del cordiale colloquio, che si è protratto per circa un’ora, si è discusso della necessità di intensificare le relazioni tra i due Paesi, già storicamente consolidate, nel campo turistico, culturale ed economico, con un'attenzione particolare rivolta alla pesca. Il governatore ha auspicato che possano consolidarsi i rapporti di amicizia e collaborazione fra le due Isole del Mediterraneo. Al termine della visita, il presidente ha donato al capo di Stato maltese una medaglia raffigurante lo stemma della Regione Siciliana e una Testa di Moro in ceramica.

A gas pipeline will connect Malta to Sicily carrying methane gas

News Sicilia, Notizie siciliane
A gas pipeline will connect Malta to Sicily carrying methane gas, Italian financial daily paper Il Sole 24 Ore said yesterday. The gas pipeline will be able to carry the gas in both directions as it hopes to bring to Italy the gas that lies below the seafloor in the Malta Channel. This means, the paper said, that Malta will be bound to Sicily in two ways: first through the Interconnector that carries electricity from Sicily to Malta and now through the gas pipeline. The preparations for the gas pipeline between Sicily and Malta will begin in July, the paper said. The pipeline between Sicily and Malta will be 130km long and the pipeline itself will have a diameter of 22 inches. The paper quotes Minister Konrad Mizzi as saying the pipeline will enable Malta to be connected to the great inter...

Dal 5 dicembre con Aliblue il volo Trapani-Salerno-Malta e dal 3 aprile Tirana

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Da una partnership di oltre 10 anni tra il comandante e Ceo Teodosio Longo e Medavia, nasce l'esperienza di Aliblue Malta, una compagnia aerea frutto di anni di impegno nel campo dell'aeronautica civile con i voli charter diventati un punto di riferimento per le squadre di calcio come Trapani, Cagliari, Pescara, Crotone e Modena. Aliblue Malta nasce dal sogno di poter unire il Mediterraneo soprattutto nelle aree poco considerate dalle compagnie aeree, località dall'altissimo potenziale a cui Aliblue offre un servizio qualitativamente eccellente, proponendosi come vera e propria alternativa di qualità. Nell'ultimo anno la compagnia aerea ha consolidato le tratte Trapani-Salerno-Malta unendo 3 realtà turistiche ricche di storia, tradizione e bellezze naturali concentrandosi sulla continuità ...

Aeroporto di Trapani, da oggi nuovo collegamento con Salerno e Malta

News Sicilia, Notizie siciliane
Da oggi e per tutta l'estate sono in funzione i voli dall'aeroporto di Trapani Birgi "Vincenzo Florio" di Aliblue Trapani-Malta e Trapani-Salerno operati da Medavia. Partenze dalla scalo di Birgi il giovedì e la domenica. Per maggiori informazioni gli interessati possono contattare il sito www.aliblemalta.com.  Il volo è programmato fino a tutto Settembre, ma la compagnia crede nel segmento di mercato dei collegamenti interregionali tra bassa Campania (Salerno, Costa d'Amalfi, Calabria, Basilicata) e la Sicilia Occidentale, e non si nasconde la volontà di continuare anche oltre. Nel biglietto dei voli è compreso il bagaglio in stiva di 15 chili, oltre al bagaglio a mano, e a bordo c'è anche il catering. La vendita dei biglietti aerei avviene on line, ma c'è anche una biglietteria all'inter...

European Commission approves €52 million Malta-Sicily programme

News Sicilia
The European Commission has approved a cross-border cooperation Malta-Sicily programme between Malta and Sicily that will run until 2020. The overall programme budget stands at €51,708,438, out of which €43,952,171 will come from the European Regional Development Fund. In a statement, the parliamentary secretariat for EU funding said that beneficiaries can include SMEs, microenterprises, clusters, universities, regional and research institutions, public administrations, higher education school, public and private research centres, and scientific parks. Partnership under this programme can only be eligible if it involves at least one Sicilian and one Maltese partner. It follows a cross-border cooperation for the 2007-2013 programming period, during which 52 Maltese beneficiaries - inclu...

Pipeline route technical assessment to be carried out between Malta and Sicily

News Sicilia
The Maltese Government has obtained EU funding for a gas pipeline route technical assessment between Malta and Sicily. An application for funds was submitted at the end of April of this year under the first Connecting Europe Facility (CEF) call for energy proposals of 2015. The main objective is to determine the optimal 1.2km wide route corridor and terminal points in Gela and at Delimara including a conceptual design of the infrastructure and the preparation of the necessary documentation so that the permit granting procedures both in Malta and Italy can commence. This funding will contribute to end Malta's gas isolation and will allow interconnection of Malta to the European gas network which shall have positive results on Malta in terms of security of supply, market integration and su...

Giuseppe Lauretta, il siciliano stroncato dalla polmonite durante il viaggio di nozze in crociera

News Sicilia, Notizie siciliane, Storie & reportage
Giuseppe Lauretta è il siciliano stroncato dalla polmonite durante il viaggio di nozze in crociera a Malta. La sua storia ha creato grande commozione. Ecco come sono andati i fatti. La prima tappa della luna di miele in crociera era Malta. Ma nell’isola Lauretta è arrivato in coma e ieri, nel giorno in cui della prima settimana di matrimonio, è morto, a causa di una polmonite con la complicanza di un’ischemia cerebrale. Giuseppe Lauretta, di Gela, insegnante di religione, aveva 36 anni. Professore in una scuola media di Cesate, in provincia di Milano, lo scorso anno aveva iniziato la sua storia d’amore con Melissa Granvillano. Si erano sposati sabato scorso: il 4 Luglio. Poi, la partenza per il viaggio di nozze. Ma  all’alba di lunedì Giuseppe ha accusato un violento dolore al petto. Da Me...
Mafia, la mappa dei 5.500 beni confiscati in Sicilia

Mafia, la mappa dei 5.500 beni confiscati in Sicilia

News Sicilia
di Andrea Nelson Mauro Il dato definitivo è aggiornato alla fine del 2013 e dice che in Sicilia i beni (immobili e aziende) confiscati alla mafia sono poco più di 5.500. E sono distribuiti in tutta la regione o quasi: in alcune aree sono veramente pochi e resta da capire perché visto che si tratta di zone di storico insediamento criminale come l'area di Vittoria e il ragusano e una buona parte dell'area dell'ennese. Mappa dei beni confiscati in Sicilia: clicca su una provincia o su un comune per visualizzare sulla mappa il dettaglio dei beni. E' solo uno dei tanti dettagli che è possibile cogliere nella mappa (e nelle sue dettagliate declinazioni) dei beni confiscati in Sicilia che pubblichiamo a corredo di questo articolo. Un lavoro, realizzato da Dataninja, il cui team che ha s...
Sicilia e Malta studiano strategie per la gestione della costa

Sicilia e Malta studiano strategie per la gestione della costa

News Sicilia
PALERMO - Sicilia e Malta ripensano alcune zone costiere urbane sulla base di esperienze comuni. I progetti sui litorali di Palermo e provincia, Trapani e La Valletta sono stati esposti nell'ambito di un convegno dal titolo ''Fluid City'', in occasione della presentazione degli esiti del progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Malta 2007-13. Il progetto ''Waterfront'' dedicato a una nuova visione dei rapporti tra citta' e mare e' guidato dalla Provincia di Trapani in collaborazione con le Universita' di Palermo e Malta, il Comune e la Provincia di Palermo. ''Waterfront'' ha preso in esame e intende migliorare attraverso strategie e strumenti di pianificazione integrata il tratto di costa che va da Acqua dei Corsari a Sant'Erasmo e da Ficarazzi a Termini Imerese, a Palermo e Provi...