
Sars-CoV-2, un nuovo software per l’analisi genomica
Un nuovo strumento software per facilitare l’analisi del genoma del coronavirus Sars-CoV-2, l’agente patogeno che causa il Covid-19. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Bioinformatics. E' il frutto del lavoro di un team di ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari, dell’Università Aldo Moro di Bari e del Dipartimento di bioscienze dell’Università Statale di Milano.
Durante la pandemia sono stati sequenziati e resi disponibili più di 400 mila sequenze genomiche appartenenti a differenti ceppi del patogeno isolati in diverse regioni del mondo. L’analisi di questa mole di dati ha richiesto lo sviluppo di nuovi strumenti e metodi informatici dedicati. Per contribuire a rispondere a q...