giovedì, marzo 23
Shadow

Tag: Unicredit

Banca S. Angelo e Banca UBAE insieme per imprese che esportano in 50 paesi

Banca S. Angelo e Banca UBAE insieme per imprese che esportano in 50 paesi

Lavoro, Notizie siciliane
Le imprese clienti della Banca Popolare S. Angelo che già operano o che si vogliono lanciare sui mercati esteri hanno ora a disposizione il supporto di un grande network finanziario internazionale. Infatti, l’A.d. della S. Angelo, Ines Curella, ha sottoscritto un Accordo di Collaborazione con Mario Sabato, Direttore Generale di Banca UBAE, una Banca a capitale misto italo-arabo, partecipata da importanti banche (Libyan Foreign Bank di Tripoli, UniCredit, Banque Centrale Populaire e Banque Marocaine du Commerce Extérieur di Casablanca, Intesa Sanpaolo) e da grandi imprese italiane: Sansedoni Siena (Fondazione Monte dei Paschi di Siena), Eni e Telecom Italia.  Banca UBAE, con oltre 45 anni di esperienza, incrementa le relazioni finanziarie, commerciali, industriali ed economiche dell...
Microcredito, UniCredit e Confesercenti Sicilia insieme a sostegno delle imprese

Microcredito, UniCredit e Confesercenti Sicilia insieme a sostegno delle imprese

Notizie siciliane
UniCredit e Confesercenti Sicilia hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per avviare un programma di sostegno alle microimprese attraverso lo strumento del microcredito. L’accordo è stato siglato da Roberto Cassata, Responsabile Relazioni con il Territorio Sicilia di UniCredit, e da Vittorio Messina, Presidente di Confesercenti Sicilia. Il microcredito è rivolto alle piccole imprese che sono spesso escluse dall’accesso ai prodotti e servizi bancari tradizionali, imprese per lo più composte da giovani che incontrano difficoltà ad avere finanziate le proprie idee imprenditoriali. Con questo nuovo strumento sarà più agevole l’accesso al credito. Confesercenti Sicilia, selezionata da UniCredit come partner del programm...
Venti milioni a Caronte&Tourist per l’acquisto di una nuova nave

Venti milioni a Caronte&Tourist per l’acquisto di una nuova nave

Notizie siciliane
L’acquisto di una motonave bidirezionale, con doppia alimentazione (gasolio e Lng,  gas naturale liquefatto), il primo traghetto a navigare nel Mediterraneo alimentato con un carburante a bassissimo impatto ambientale,  destinato ad operare nello Stretto di Messina sulla tratta Rada S. Francesco-Villa S. Giovanni. È questa la finalità del finanziamento a medio termine di circa 20 milioni di euro messi a disposizione da UniCredit e da Mediocredito Italiano - Gruppo Intesa Sanpaolo, in pool paritetico, con Banca IMI e UniCredit che hanno operato quali mandated lead arranger, a favore di Caronte & Tourist S.p.A, tra le più conosciute protagoniste dell'industria armatoriale italiana, per la costruzione della nave “Elio”. Il finanziamento è articolato in una linea di credito concessa a fa...

UniCredit, insediato il nuovo Advisory Board Italy

News Sicilia
Si è insediato il nuovo Advisory Board Italy di UniCredit. L’organismo consultivo della Banca assicurerà al Direttore Generale ed al Top Management, un supporto consulenziale nell’indirizzo dell’attività in Italia, relativamente alle specificità territoriali e settoriali del Paese, nonché a tematiche sociali. L’Advisory Board Italy contribuirà anche alla definizione degli indirizzi strategici del business italiano. Daniela Baglieri, Presidente di SAC, è stata nominata membro dell’Advisory Board Italy di UniCredit. Tra gli altri membri Carmelo Papa, Presidente del Consiglio Territoriale Sicilia di UniCredit e Executive Vice President e General Manager Industrial and Power Group STMicroelectronics. Il nuovo Advisory Board Italy di UniCredit è composto da 15 membri esterni, caratterizzati da...
Unicredit chiude sei filiali, Altavilla Milicia rimarrà senza banca

Unicredit chiude sei filiali, Altavilla Milicia rimarrà senza banca

Notizie siciliane
Il paese di Altavilla Milicia rischia di restare senza sportelli bancari. Il 22 maggio Unicredit chiude sei filiali in Sicilia, di cui quattro a Palermo e provincia, e tra queste la filiale di Altavilla Milicia, l'unica esistente in tutto il paese. "Un grave disagio per il territorio", denunciano la Cgil di Bagheria e la Fisac Cgil di Palermo, che lanciano l'allarme per le ricadute economiche e sociali. "La filiale Unicredit di Altavilla Milicia è l'unico sportello bancario esistente, e quindi la chiusura costituirà un danno notevole alla cittadinanza del comune e per la funzione sociale che le aziende bancarie dovrebbero svolgere per la collettività - dice Elia Randazzo, coordinatrice del territorio di Palermo per la Fisac Cgil - Il nostro territorio dal punto di vista bancario e' a fo...

Raccolta fondi di Unicredit per Selinunte

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Al via l'accordo di collaborazione tra il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa con UniCredit che mette a disposizione i propri principali canali (Atm Bancomat, filiali, internet banking) per favorire la raccolta di fondi da destinare ai lavori di restauro nel Parco archeologico. Per tutto marzo, clienti e non clienti di UniCredit potranno scegliere di donare - senza applicazione di commissioni - presso i Bancomat e presso gli sportelli dell'intera rete italiana di UniCredit. L'iniziativa fa seguito alla campagna "Settesoli sostiene Selinunte", già avviata da alcuni mesi, anch'essa finalizzata alla raccolta di fondi a favore della salvaguardia e dello sviluppo del Parco archeologico. I fondi raccolti serviranno, in particolare, a migliorare la fruizione del Tempio C, il più import...
Unicredit in Sicilia prevede tagli e qualche assunzione nuova

Unicredit in Sicilia prevede tagli e qualche assunzione nuova

Lavoro, News Sicilia, Notizie siciliane
Dopo ben quattro giorni di trattative estenuanti, Unicredit  e l'organizzazione sindacale FABI hanno firmato un accordo che prevede - a fronte di 3900 esuberi - 1300 nuove assunzioni e 600 stabilizzazioni di lavoratori con contratto d'apprendistato. E' una operazione che si inscrive in un piano industriale di snellimento del gruppo, che vuole chiudere oltre 800 filiali per il rilancio della redditività. Unicredit e sindacati hanno raggiunto l'accordo sul piano industriale.  L'intesa invece prevede appunto l'assoluta volontarietà delle uscite e un meccanismo di turnover indispensabile anche in Sicilia dove da circa 10 anni non si assume nessuno. Inoltre nell'orizzonte triennale del piano è stata data garanzia che non si procederà a nuovi esuberi o piani di uscita. E' stato raggiunto anche ...

Fare business con la Cina, forum UniCredit-Sicindustria

News Sicilia
Nel 2015 il giro d’affari della Sicilia con la Cina ha riguardato oltre 157 milioni di euro di importazioni e più di 31 milioni di euro di esportazioni. Rispetto al 2014 le vendite sono aumentate dell’1%, gli acquisti del 6%. Sono alcuni dei dati comunicati oggi a Palermo nel corso dell’International Forum: Focus on China, dal titolo ”Crescita economica e opportunità per le Imprese” organizzato da UniCredit in collaborazione con Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network. I lavori del Forum sono stati aperti dagli interventi di saluto di Giovanni Catalano, Direttore di Sicindustria, e di Sebastiano Musso, Regional Manager Sicilia di UniCredit. Sono intervenuti successivamente Alessandra D’Autilia (UniCredit International Center Italy), Tiziana Lipari (At Mise alla Regione Siciliana...

Il vino siciliano in Cina con il progetto E-Marco Polo

News Sicilia
E’ stato presentato oggi a Palermo il progetto E-Marco Polo, l’iniziativa realizzata in partnership da UniCredit, che dà seguito al “Memorandum of Understanding “ (MOU) che il Governo Italiano ha siglato nel giugno 2014 con il Gruppo Alibaba al fine di promuovere il Made in Italy su Tmall, il più grande portale B2C e-commerce in Cina. La presentazione del progetto, a cui hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni di categoria - Assovini Sicilia e Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia - e di alcune delle principali aziende vinicole siciliane, ha visto come relatori Sebastiano Musso, Regional Manager Sicilia di UniCredit e Roberto Cassanelli, Responsabile Corporate Sales di UniCredit. Il progetto E-Marco Polo, a cui partecipa anche il Gruppo Cremonini che coordinerà la logistica...

Startup, accordo tra UniCredit e Confcommercio per sostenere le imprese

News Sicilia
E’ stato firmato a Palermo un accordo tra UniCredit e Confcommercio Palermo con l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale palermitano anche con aiuti alle startup. L’accordo prevede una convenzione che regola le condizioni economiche dei rapporti bancari tra UniCredit e le aziende associate a Confcommercio Palermo e un protocollo d’intesa che individua alcune iniziative concrete da attivare nell’ambito provinciale. In dettaglio UniCredit, per favorire lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle PMI, metterà a disposizione di Confcommercio Palermo le attività di formazione riconducibili al programma In-formati che consentiranno alle imprese di approfondire le principale tematiche collegate all’attività di export e di internazionalizzazione e alcune iniziative mirate (digital B2B...

Aeroviaggi compra il Pollina Resort (ex Valtur)

News Sicilia
Aeroviaggi – primo tour operator per posti letto in Sicilia e Sardegna - ha acquisito il Pollina Resort (ex Valtur), esclusiva struttura situata sulla costa settentrionale della Sicilia, nei pressi di Cefalù, pittoresca città di mare, a 70 km da Palermo, situata all'interno del Parco delle Madonie, passata sotto le dominazioni romana, araba e normanna. L’operazione di acquisizione, presentata oggi nel corso di una conferenza stampa da Antonio Mangia, Presidente di Aeroviaggi, Sebastiano Musso Regional Manager Sicilia di UniCredit e Magda Culotta, Sindaco di Pollina e Deputato della Repubblica, per un controvalore di circa 9 milioni di Euro è stata finanziata da UniCredit con un mutuo di durata decennale. Aeroviaggi ha pianificato investimenti in ristrutturazione del Resort ex Valtur per...

UniCredit-Agea, accordo per anticipo dei contributi Ue

News Sicilia
UniCredit ha firmato nei giorni scorsi con l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura - AGEA un accordo per l’anticipazione dei contributi comunitari legati alla riforma della PAC agli agricoltori beneficiari. L’accordo con l’Agenzia riguarda l’operatività nelle Regioni che hanno come organismo pagatore AGEA ( e quindi anche la Sicilia) e prevede la concessione da parte della banca di un’anticipazione a condizioni agevolate pari almeno al 70% dell’importo relativo alle componenti “pagamento di base” e “greening in esenzione” desumibili dalla domanda unica presentata di anno in anno. La richiesta di finanziamento potrà essere presentata entro il 30 luglio di ciascun anno e la durata massima dell’anticipazione non potrà superare i 12 mesi. Grazie al nuovo accordo la banca si impegna a deli...
Unicredit, nuove nomine nella rete commerciale in Sicilia

Unicredit, nuove nomine nella rete commerciale in Sicilia

News Sicilia, Notizie siciliane
Movimenti di personale, in un’ottica di valorizzazione di nuovi manager e di nuove professionalità, hanno interessato la rete commerciale di UniCredit in Sicilia, guidata dal Regional Manager Sebastiano Musso, e che oggi opera con 81 distretti e 348 filiali. Aldo Prost è stato nominato Responsabile dell’Area Commerciale di Palermo, Salvatore Malandrino Responsabile dell’Area Commerciale di Catania, Fabio Lacagnina Responsabile dell’Area commerciale di Caltanissetta/Enna, Roberto Di Raimondo, Responsabile dell’Area commerciale di Ragusa/Siracusa. Aldo Prost, 57 anni, assunto in banca nel 1980, ha ricoperto diversi ruoli nella rete commerciale della banca in Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Liguria, Piemonte e Lombardia. A partire dal 2010 ha ricoperto gli incarichi di Responsabile dell...

Credito, da UniCredit 350 milioni per sostenere l'agricoltura

News Sicilia
L’agricoltura siciliana ha raggiunto nel 2015 un valore aggiunto di 2,67 miliardi, in crescita del 2,9% rispetto all’anno precedente, con una crescita anche sul fronte degli occupati del 8,8%, pari a 140mila unità. (elaborazioni UniCredit su dati Prometeia). Allargando il discorso all’intera filiera agroalimentare, si registra nel 2015 una crescita dei flussi delle esportazioni regionali pari al 7% (oltre un miliardo di euro). A fronte di queste evidenze e tenuto conto delle prospettive di crescita del settore nel medio-lungo termine (aumento della domanda mondiale di cibo, dovuto a crescita demografica - popolazione mondiale sopra gli 8 miliardi entro il 2024 - e maggior reddito disponibile a livello globale; elevato potenziale di export da valorizzare, +7miliardi di euro nei prossimi 3 a...

Regione siciliana: vendute le azioni UniCredit per pagare forestali e precari

News Sicilia
PALERMO - La Regione siciliana ha venduto alla fine del 2014 le quote ancora possedute in UniCredit. un'operazione condotta alla chetichella di cui non si è saputo  nulla fino all'altro giorno: la notizia è trapelata grazie a una interrogazione parlamentare presentata all'Assemblea regionale da Nello Musumeci e da altri due deputati del suo gruppo politico (Gino Ioppolo e Santi Formica) che ha raccolto una segnalazione della Uilca (il sindacato dei bancari della Uil) di cui è segretario regionale Gino Sammarco. In quel comunicato stampa era contenuta una traccia di una vicenda complessa di cui si è occupata anche la Corte dei conti che ne fa cenno nella relazione sulla parifica del rendiconto della regione siciliana per il 2014. L'interrogazione parlamentare del gruppo di Nello Musumeci, ...

Palermo, rubati tre milioni ai correntisti di una banca

News Sicilia, Notizie siciliane
Banche e guai. Questa volta il caso di cronaca è a Palermo. Sono stati rubati tre milioni di euro ai correntisti di una banca, si tratta della filiale di Via Ruggero Settimo della Unicredit. La banca ha già provveduto a rimborsare i clienti truffati, e un'ispezione interna è in corso per capire cosa sia successo, con i sospetti che ricadono su una dipendente, N.G., che proviene dalle fila del Banco di Sicilia. Ad essere colpiti sono stati soprattutto gli anziani. La donna  stata sospesa dal servizio, dopo l'audit interna di Unicredit, ed è stata denunciata alla Guardia di Finanza, con la Procura di Palermo che ha aperto un'inchiesta.  I clienti danneggiati sono una decina. Sono stati fatti prelievi dai loro conti,  in titoli e fondi, non autorizzati, con una cifra complessiva intorno ai tr...

Sicilia, cambio al vertice in UniCredit: va via Chelo, arriva Musso

News Sicilia
Cambio al vertice, in Sicilia, per UniCredit. Lascia Gianni Chelo e arriva Sebastiano Musso. E’ quanto si legge oggi sul Sole 24Ore in un articolo dedicato alle nuove strategie della banca raccontate da Gabriele Piccinni, country chairman Italia dell’Istituto di credito. Gianni Chelo andrà a occuparsi di Subito Casa con l’incarico di amministratore delegato: con Chelo ci sarà Massimo Macchitella. L’obiettivo è di dare maggiore impulso all’attività “immobiliare” dell’Istituto. Giusto per dare un’idea delle potenzialità di questo settore: secondo le previsioni di UniCredit a partire dal 2018 250mila famiglie acquisteranno casa ai mutui di UniCredit. In Sicilia arriverà dal Real estate Musso, 53 anni con il ruolo fin qui ricoperto da Chelo di direttore regionale Sicilia. Cambi al vertice che ...

Messina, il Tribunale condanna Unicredit per interessi usurai

News Sicilia, Notizie siciliane
Il Tribunale di Messina ha condannato l'Unicredit a rimborsare a 24 proprietari di appartamenti in cooperativa le somme derivanti da un mutuo con interessi usurai. Oltre alla restituzione del denaro versato ed il pagamento delle spese legali, la banca è stata anche condannata al risarcimento del danno. “La nostra causa è durata dieci anni, ma finalmente abbiamo avuto ragione” - spiega l'avvocato Ernesto Fiorillo, presidente nazionale di Consumatori Associati -. La Banca dovrà non solo azzerare ogni richiesta di danaro, ma addirittura restituire le somme che sono state pagate dai 24 proprietari per l’applicazione di interessi che hanno superato le soglia dell’usura”. "In questi anni “abbiamo cercato in tutti i modi di dialogare con Unicredit, per consentire la liberazione degli appartamenti...

Unicredit, centinaia di esuberi in Sicilia. Decine di agenzie saranno chiuse

News Sicilia
“Centinaia di esuberi in Sicilia e decine di agenzie Unicredit che saranno chiuse; questi potrebbero essere gli effetti del nuovo piano industriale presentato a Milano”. Lo dice Gino Sammarco segretario generale Uilca Sicilia. "In tale contesto di esuberi, prepensionamenti, cessioni di rami d’azienda e chiusura di filiali si creeranno gravi difficoltà per i lavoratori, per le famiglie e per le imprese della Sicilia. La Regione siciliana è azionista di UniCredit, o forse non lo è più come dicono i beni informati? Di certo non ha più un rappresentante nel consiglio di amministrazione di UniCredit. Nell’assordante silenzio della classe politica siciliana, la Regione parrebbe abbia venduto o addirittura svenduto la propria partecipazione, che nel 2008 quotava 650 milioni di euro, per poche dec...

UniCredit investe 200.000 euro nella startup siciliana WIB,

News Sicilia
 UniCredit ha erogato il suo quarto finanziamento in equity. A beneficiarne è WIB Machines, una giovane azienda siciliana, specializzata nello sviluppo di vending machine di nuova generazione. L’investimento di UniCredit avviene in compartecipazione con Vertis, società di gestione del risparmio indipendente che gestisce fondi di venture e growth capital per imprese del Made in Italy innovativo e l'High Tech industriale europeo. “Siamo felici di poter sostenere, con questo quarto investimento nell’equity, una delle quasi 100 startup che hanno partecipato in questi primi 2 anni di attività al programma di accelerazione UniCredit Start Lab - ha osservato Gabriele Piccini, Country Chairman Italy di UniCredit. “Favorire l'innovazione e accompagnare giovani imprenditori che ne fanno un pilastro ...