
Sono oltre un centinaio i Comuni siciliani impegnati in questo fine settimana nella campagna attivata della Regione Siciliana per contrastare la diffusione del Coronavirus. LāAsp di Palermo ha infatti esteso a 64 centri della provincia i test con tamponi rapidi riservati prevalentemente al mondo della scuola. Nel territorio del Catanese, invece, da oggi prenderĆ il via uno screening che oltre alla popolazione scolastica si allargherĆ alle case di riposo. Eā Biancavilla il primo Comune etneo in cui ĆØ prevista la campagna (che proseguirĆ per tutta la settimana, ma in altre cittadine che verranno comunicate dallāAsp).
Fino al 23 novembre saranno cosƬ 112 i Comuni coinvolti nellāiniziativa promossa dalla Regione e realizzata in collaborazione con Anci Sicilia e le amministrazioni locali e grazie al supporto della Protezione civile regionale e dei volontari. Lāadesione alla campagna, ovviamente, ĆØ volontaria, e il test ĆØ gratuito.
Va ricordato che si potrĆ prenotare lāappuntamento per effettuare il tampone attraverso la piattaforma on-line, www.siciliacoronavirus.it. Una volta fatto lāaccesso al portale sarĆ sufficiente cliccare sul bottone “tampone rapido Covid19” e compilare il modulo di registrazione scegliendo la data disponibile tra i drive-in proposti dalla piattaforma.
Secondo quanto prevedono i protocolli sanitari vigenti, in caso di esito positivo al tampone, il cittadino verrĆ immediatamente sottoposto a quello molecolare per la necessaria conferma.
I drive-in e/o punti di prelievo saranno operativi nelle seguenti cittĆ :Ā Licata e Grotte, in provincia di Agrigento;Ā Caltanissetta, Gela, Niscemi, Delia, Mussomeli, Riesi, Mazzarino, e Sommatino, nel Nisseno;Ā Biancavilla, in provincia di Catania;Ā Enna bassa e Nicosia, nell’Ennese;Ā Campofelice di Roccella, Collesano, Isnello, Gratteri, San Mauro, Pollina, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Polizzi, Castellana, Bompietro, Blufi, Alimena, Gangi, Geraci, Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Sclafani, Giuliana, Contessa Entellina, Scillato, Sclafani Bagni, Cinisi, Terrasini, Capaci, Torretta, Isola delle Femmine, Carini, Montelepre, Giardinello, Borgetto, Balestrate, Trappeto, Partinico, Palermo (Fiera del Mediterraneo) Cefalù, Villabate, Ficarazzi, Casteldaccia, Altavilla Milicia, Trabia, Villafrati, Ventimiglia, Baucina, Lercara, Castronovo, Vicari, Alia, Valledolmo, Roccapalumba, Prizzi, Palazzo Adriano, Bolognetta, Marineo, Mezzojuso, Godrano, Campofelice di Fitalia, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela, Altofonte, San Giuseppe Jato, San Cipirrello, Camporeale, Corleone e Roccamena, in provincia di Palermo;Ā Ragusa, Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Scicli, Vittoria, Acate, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina, nel Ragusano;Ā Siracusa, Rosolini, Carlentini, Noto, Avola, Pachino/Portopalo, Lentini e Francofonte, in provincia di Siracusa;Ā Trapani, Alcamo, Campobello di Mazara, Castelvetrano, Erice, Marsala, Mazara del Vallo, Partanna, Salemi, Paceco, Castellammare del Golfo, Custonaci e Valderice, nel Trapanese.
NB: Potranno seguire eventuali aggiornamenti, da parte delle Asp e dei Comuni, sui giorni, gli orari e i siti individuati per le operazioni di prelievo.