La crisi è piuô forte del gelo e fa calare su base tendenziale del 4,4 per centro i prezzi dei vegetali freschi e dellô1,3 per cento quelli della frutta che contribuiscono in misura determinante a frenare l’inflazione. Eô quanto afferma la Coldiretti che, nel commentare i dati Istat sullôinflazione a novembre, sottolinea che il clima depressivo dei consumi fa temere per le spese di Natale dal cui andamento dipende la sopravvivenza di moltissime imprese e la salvaguardia dei posti di lavoro. Questôanno lôarrivo del freddo intenso non ha comportato il tradizionale rincaro dei prezzi per effetto della crisi. La situazione economica generale del Paese – sottolinea la Coldiretti – non è in grado di sopportare aumenti di prezzi che si riflettono sul potere di acquisto delle famiglie e quindi sull’andamento dei consumi. Il risultato è – conclude la Coldiretti – che i prezzi degli alimentari rispetto allo scorso anno sono calati dallô 1,3 per cento per la frutta al 4,4 per i vegetali freschi ma cali si registrano anche per il pesce fresco di mare (-1,0 per cento) e quello di allevamento (-0,4 per cento).
Crisi più forte del gelo: il prezzo delle verdure crolla del 4,4 per cento
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Gal Terra Barocca: nasce la rete di facilitazione digitale
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
Be First to Comment