Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Crocetta: "Basta agli ultimatum di Roma, sono stufo. Chiedo rispetto per la Sicilia"
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane
  • Politica & retroscena

Crocetta: "Basta agli ultimatum di Roma, sono stufo. Chiedo rispetto per la Sicilia"

redazione 6 giugno 2015 2 min read

“Basta ai diktat da Roma, sono stufo di sentire di commissariamenti per questo e per quello. Il babbiu e’ finito. Ora chiedo rispetto per la Sicilia e per la nostra Regione”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in un’intervista rilasciata al quotidiano “La Repubblica”.

“Il segretario Raciti ha deciso di affrontare il tema dell’allargamento all’Ncd nel momento meno opportuno. Ovvero nel giorno in cui e’ esploso nuovamente lo scandalo del Cara di Mineo che coinvolge Castiglione, e pochi giorni dopo la notizia dell’indagine su un altro sottosegretario che andava a visitare Cuffaro in carcere per motivi non caritatevoli, almeno secondo gli inquirenti. Entrambe le vicende sono da chiarire, ma bisognerebbe evitare che quella che viene considerata un’operazione di rafforzamento del Pd si trasformi in un boomerang”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in un’intervista al quotidiano “La Repubblica”. “Mi sembra normale che il mio partito senta il bisogno di allargare la coalizione anche in Sicilia – aggiunge Crocetta – io, infatti, non ce l’ho con il Nuovo centrodestra, che all’Ars vanta anche uomini leali, ma c’e’ qualcun altro, purtroppo, che ha cercato di esasperare i toni con attacchi personali, irriverenti, a volte insopportabili”.

“Diciamolo chiaramente, la vicenda del Cara di Mineo e’ un’autentica porcata. Contrariamente a quelli degli altri Cara, assegnati dai prefetti, l’appalto di Mineo e’ stato appannaggio dell’allora presidente della Provincia e poi gestito da un consorzio di Comuni guidato da un sindaco Ncd. Lo stesso appalto e’ stato giudicato irregolare dall’autorita’ anti-corruzione. Non si sarebbe dovuto annullare la gara e farne una nuova?”. Cosi’ il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in un’intervista al quotidiano “La Repubblica”, commentando le recenti perquisizioni condotte dai carabinieri del Ros, insieme ai pm della Procura di Catania, nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti per l’affidamento dei servizi al Cara di Mineo. “Siamo sicuri che la cooperativa ‘La Cascina’ sia ancora in regola con la documentazione antimafia? – prosegue Crocetta – l’ente appaltante non dovrebbe chiedere un nuovo accertamento dei requisiti? Io non do responsabilita’ ad alcuno, ci sono avvisi di garanzia a tutela degli indagati, ma ripeto, ci penserei prima di infilarmi in una vicenda dagli esiti piu’ vari e rilevanti”.

Tags: crocetta roma

Continue Reading

Previous: Castiglione probed in offshoot of Rome mafia case, suspected of big-rigging for migrant centre
Next: Mafia Capitale, Castiglione sempre più nei guai per la gestione del Cara di Mineo

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Totò Cuffaro potrà ricandidarsi, estinta interdizione Cuffaro
2 min read
  • Politica & retroscena

Totò Cuffaro potrà ricandidarsi, estinta interdizione

17 febbraio 2023
De Luca si allea con Sgarbi in vista delle Europee 2024 DE LUCA SGARBI
2 min read
  • Politica & retroscena

De Luca si allea con Sgarbi in vista delle Europee 2024

7 gennaio 2023

Storie

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare
2 min read
  • Storie & reportage

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Giorgio Livigni 8 febbraio 2023
Più di un anno prima del suo omicidio ci fu qualcuno che avviso i carabinieri che il...
Read More
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022
Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi incendi

Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi

21 agosto 2022

Leggi ancora

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta” Taormina
2 min read
  • Province siciliane

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”

5 giugno 2023
Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull Arturo Di Modica
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull

4 giugno 2023
Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza estorsioni
1 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza

3 giugno 2023
Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.