Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Legacoop Sicilia, completata la squadra che affiancherà il neopresidente Piro
  • News Sicilia

Legacoop Sicilia, completata la squadra che affiancherà il neopresidente Piro

ilmattinodisicilia 10 febbraio 2015 2 min read

La direzione regionale di Legacoop Sicilia, riunita a Palermo alla presenza del presidente nazionale Mauro Lusetti, quasi all’unanimità (con solo due voti contrari) ha completato i suoi vertici di governo. Oltre al presidente regionale, Pietro Piro, già eletto nella direzione post-congressuale del 3 dicembre scorso, sono stati chiamati a far parte della presidenza regionale: Domenico Arena (presidente del Consorzio Sisifo), con il ruolo di vice-presidente vicario; Giorgio Ragusa (direttore di Conad Sicilia), vice-presidente aggiunto; Giuseppe Giansiracusa (presidente di Legacoop Catania), componente; Filippo Parrino (presidente di Legacoop Palermo), componente; Giacomo Gaglio, confermato amministratore, componente.
Oltre ai programmi immediati e alle difficoltà del sistema economico siciliano e quindi anche della cooperazione che non è immune da fenomeni di crisi aziendali o di comparto, nel corso del dibattito, al centro delle riflessione sono stati posti la necessità di continuare le battaglie per la legalità e la lotta contro la cooperazione spuria e – infine – la prospettiva dei cooperatori dentro l’Aci (Alleanza cooperative italiane), la nuova casa unica dei cooperatori italiani, in corso di costruzioni, il cui appuntamento conclusivo è previsto per i primi mesi del 2017.
Proprio per l’approssimarsi di quest’ultima prospettiva, che il presidente nazionale, Mauro Lusetti, ha invitato tutti a lavorare per l’unità del mondo cooperativo, presupposto essenziale per ampliare l’influenza dei principi cooperativi nella società moderna. «Ampi strati della società guardano all’impresa cooperativa – ha affermato Lusetti, nel suo intervento – non solo come ad un modello d’impresa anticrisi, ma come una delle più appropriate e originali forme d’impresa, a cui guardano autorevoli economisti di fama internazionale (ad esempio il premio Nobel, Rifkin) per l’organizzazione delle economie delle complesse e articolate società post-industriali». «Si tratta – ha concluso Lusetti – di dispiegare al meglio nella società i nostri valori, i nostri principi e le nostre eccellenze organizzative, valorizzando le molteplici esperienze aziendali che tante risposte positive danno ai produttori agroalimentari, ai lavoratori, ai professionisti associati, ai consumatori e non solo in tempo di crisi». La direzione, nel corso dei lavori, ha altresì eletto i componenti la commissione regionale per le Pari opportunità.

Continue Reading

Previous: Repubblica: "Montante indagato per mafia". La replica: "Subdola diffamazione"
Next: Sicilia, cambia ancora la legge sulla riforma delle province. Continuano le proteste contro i tagli in Finanziaria

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Connect with Us

Social menu is not set. You need to create menu and assign it to Social Menu on Menu Settings.

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.