Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Sanità siciliana, approvate le linee guida. Nascono gli Ospedali Riuniti, al via i concorsi
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane

Sanità siciliana, approvate le linee guida. Nascono gli Ospedali Riuniti, al via i concorsi

redazione 29 luglio 2015 2 min read
Sanità siciliana, approvate le linee guida. Nascono gli Ospedali Riuniti, al via i concorsi. La giunta regionale, dopo i confronti con l’assessore e la Commissione, ha approvato le linee guida della sanità siciliana. Con la risoluzione l’Isola istituisce gli Ospedali riuniti, rendendo possibile il salvataggio dei piccoli nosocomi a rischio chiusura. Una scelta condivisa dal Ministero della salute che permette di realizzare economie di scala evitando la ripetizione dei servizi in ambito territoriale, consentendo di razionalizzare i servizi garantendo altresì la qualità dei livelli essenziali di assistenza (Lea).
Si sbloccano inoltre le piante organiche e si dà via al piano assunzioni. Entro il 30 settembre le aziende dovranno presentare un piano di riordino dei servizi e le nuove piante organiche per poi procedere al reclutamento del personale. “Il Governo – dice il governatore Rosario Crocetta – interviene concretamente per cambiare la sanità siciliana che negli ultimi anni ha smesso di produrre indebitamento e ha determinato utili attraverso l’attento monitoraggio delle aziende sanitarie e la lotta agli sprechi”. Adesso il decreto dovrà essere approvato dal Ministero.
ASSUNZIONI.  Si avvicinano le nuove assunzioni nella sanità: la giunta regionale ha approvato la delibera con le linee guida che dovranno seguire i manager di asp e ospedali per definire le piante organiche entro il 30 settembre, pena la decadenza dall’incarico. L’approvazione è arrivata subito dopo il vertice tra l’assessore alla Salute, Baldo Gucciardi, e i manager. Il cronoprogramma che prevede bandi e stabilizzazioni entro il 30 novembre è stato accolto positivamente dai manager che già sono a lavoro sulle nuove piante organiche e molti dei quali sono già a buon punto. «Siamo tutti concordi nella necessità di fare presto e subito – ha detto l’assessore – per mantenere l’impegno anche a costo di rinunciare alle vacanze».La delibera accoglie la risoluzione approvata dalla Commissione Sanità dell’Ars. Nella risoluzione era inserito il cronoprogramma, ma anche i limiti all’esternalizzazione dei servizi e il potenziamento dei registri dei tumori. Gucciardi ha confermato le stime di 4-5000 nuovi medici in servizio, tra stabilizzazioni, mobilità e concorsi. «Ci sarà spazio anche per figure innovative – ha detto Gucciardi – che non erano previste finora dopo il blocco che andava avanti da anni. Come per esempio le figure legate al settore delle biotecnologie».

Tags: assunzioni Sanità

Continue Reading

Previous: Loggia Scontrino di Trapani, tra i frequentatori c’era Mattarella. La precisazione del Quirinale.
Next: Aeroporto di Trapani, oggi c'è una riunione decisiva per il futuro del "Vincenzo Florio"

Related Stories

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
2 min read
  • News Sicilia
  • Notizie dalla Sicilia

Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi

6 dicembre 2022
Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
2 min read
  • News Sicilia

Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo

20 agosto 2021

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.