“L’Agenzia delle Entrate è interessata a rispondere in tempo reale alle criticità che le imprese della Sicilia fronteggiano quotidianamente. Il protocollo siglato oggi rappresenta un tassello fondamentale del processo di costruzione e consolidamento di una rete istituzionale improntata alla cooperazione e allo scambio continuo di informazioni e conoscenze”. Lo ha detto Antonino Gentile, direttore regionale di Agenzia delle Entrate in occasione della firma a Palermo del protocollo d’intesa con Confindustria Sicilia. Un passo quello di oggi che si inserisce nell’ambito di una serie di interventi portati avanti dall’Agenzia delle Entrate come l’adozione delle procedure di rating per accelerare i rimborsi d’imposta. “I fondi per i rimborsi sono stati stanziati e in Sicilia dovremmo avere oltre 200 milioni di euro – ha aggiunto Gentile – Una diversificazione dei controlli e della documentazione da presentare in funzione del livello del rischio di evasione implicherà, in presenza di un basso rischio, una significativa riduzione dei tempi di lavorazione delle domande di rimborso”.
Sicilia, Agenzia delle entrate: nel 2014 200 milioni di rimborsi Iva
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
Be First to Comment