Shadow

Tag: Himera

Un grande museo per esporre i reperti della città greca di Himera

Un grande museo per esporre i reperti della città greca di Himera

Cultura e Turismo in Sicilia, Province siciliane
Un grande museo nell’ex stazione ferroviaria di Buonfornello, nel Palermitano, per esporre i reperti provenienti dagli scavi effettuati nell'area della città bassa di Himera. E’ l’intesa di massima raggiunta tra la Regione Siciliana e Rete ferroviaria italiana, con il cui contributo si stanno portando alla luce i resti della famosa battaglia che, nel 480 avanti Cristo, vide la vittoria dei Greci sui Cartaginesi, nell’area in cui oggi ricade il territorio di Termini Imerese. L’antica colonia greca di Himera sorgeva, infatti, sulla costa tirrenica della Sicilia, tra il fiume Torto e l’Himera settentrionale, in provincia di Palermo. La polis era costituita dalla “città bassa” sita sulla vasta pianura costiera e dalla “città alta” sulla collina retrostante. "Aggiungiamo - sottolinea il pre...

Italy busts gang smuggling looted archaeological treasures from Sicily

News Sicilia
Italian police on Friday smashed a criminal gang suspected of stealing archaeological artefacts from Sicily and smuggling them to Germany for sale on the black market. Police arrested two alleged gang members and seized hundreds of looted treasures from the ancient Greek and Roman eras during the operation. Police arrested the gang's alleged ringleader, a 56-year-old man from the Sicilian town of Siracusa, and a second man from Siracusa, while a third suspect was ordered not to leave his home town of Paterno, police said. The "well-organised" gang used couriers to smuggle the archaeological treasures to Germany and sell it on the international underground market in ways that are being probed, according to investigators. Police said they were working with authorities outside Italy in ef...

Dopo un anno riapre mezzo viadotto Himera

News Sicilia, Notizie siciliane
Dopo un anno riapre mezzo viadotto Himera.  Fine dei disagi per gli automobilisti che da Catania sono diretti a Palermo. Riapre, domani, dopo un anno dalla chiusura, la carreggiata sulla A19 del viadotto Himera, chiusa in seguito ad una frana che aveva seriamente danneggiato l'adiacente viadotto in direzione di Catania. Il tratto di strada, in direzione Palermo, sarà di nuovo percorribile al termine di una cerimonia, nel pomeriggio, alla quale interverranno il presidente del Consiglio Matteo Renzi, il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio e il presidente dell'Anas Gianni Vittorio Armani "Si sono concluse le verifiche tecniche sulla carreggiata in direzione Palermo e sono in corso le analisi strutturali in collaborazione con l'Università di Palermo", afferma una nota del...

Viadotto A19 Palermo – Catania, consegnati i lavori per la bretella. Sarà pronta entro tre mesi

News Sicilia, Notizie siciliane
Viadotto A19 Palermo - Catania, consegnati i lavori per la bretella. Sarà pronta entro tre mesi. Dopo quattro mesi dalla chiusura del viadotto Himera, era il 10 aprile, è stato aperto il cantiere per la realizzazione del bypass sulla A19. La bretella scavalcherà il viadotto interessato dalla frana e consentirà di ricollegarsi al percorso autostradale in appena 10 minuti in più rispetto al tempo impiegato prima della chiusura del viadotto. Sono previsti tre mesi di lavoro per il percorso alternativo, quindi già ai primi di novembre gli automobilisti dovrebbero poter transitare sulla bretella. Nel contempo sono stati anche appaltati i lavori per lo smantellamento dei piloni del viadotto e la costruzione di quello nuovo. Il presidente della Regione Rosario Crocetta in sede di presentazione d...

Viadotto crollato in Sicilia, aperta la "trazzera" del Movimento Cinque Stelle

News Sicilia, Notizie siciliane, Politica & retroscena
Viadotto crollato in Sicilia, aperta la "trazzera" del Movimento Cinque Stelle. L'hanno ribattezzata, i grillini, "Via dell'Onestà". A Caltavuturo è stata inaugurata la trazzera finanziata dai deputati pentastellati. "Oggi abbiamo dimostrato che se si vuole le cose possono essere realizzate. E pure rispettando i tempi" dice Giancarlo Cancellieri.  Sulla polemica sulla pericolosità della strada che permetterà  di superare il viadotto Himera chiuso dal 10 aprile, la risposta del deputato è chiara: "L' assessore Giovanni Pizzo si costituirà parte civile quando succederà un incidente? Noi lo faremo per ogni incidente sulle strade siciliane". Si tratta di una bretella di pochi chilometri, prima di Caltanissetta, per chi arriva da Palermo. Una vecchia «regia trazzera», quasi una pista per vecch...

Sicilia spezzata in due, manifestazione di protesta a Scillato. On line il piano degli interventi

News Sicilia, Notizie siciliane
Domani, martedì 7 luglio, alle ore 11.30 nel comune Scillato (Pa), all’imbocco della strada provinciale 24 ci sarà una manifestazione di autotrasportatori e  cittadini per chiedere misure concrete per il superamento dell’emergenza dovuta al crollo del viadotto Himera sulla A19. All’iniziativa parteciperanno FAI Confcommercio, Confartigianato Trasporti, SOMAC, SICET, CIFA,  UGL, AIAS e  ANAV. È intanto on line sul sito del Ministero dei trasporti il Piano degli interventi, predisposto dal Commissario delegato Marco Guardabassi, di attuazione delle misure per il superamento dell’emergenza in seguito al movimento franoso che ha interessato il viadotto “Himera 1” dell’autostrada Palermo-Catania verificatosi nel mese di aprile 2015. Il Piano, dopo una premessa riepilogativa che ricorda, tra le...

Viadotto Himera sulla A19, la Protezione Civile: "Bretella pronta in quattro mesi"

News Sicilia, Notizie siciliane
Ci vorranno complessivamente quattro mesi per realizzare la bretella sull'autostrada A19, chiusa per un lungo tratto dallo scorso aprile dopo il cedimento di un pilone all'altezza di Scillato. "Ci vorranno novanta giorni per i lavori e altri trenta giorni per la parte amministrativa". L'annuncio è stato dato oggi, nel corso di una conferenza stampa, dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, che ha incontrato oggi il Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e i due commissari per l'emergenza Calogero Foti e Marco Guardabassi, quest'ultimo inviato dal Governo Renzi. "Ma non innamoriamoci delle date - avverte Curcio - perché è un progetto molto importante, sono soldi che vanno spesi in sicurezza e con oculatezza. Questo primo periodo servirà per l'acquis...

Delrio: "Per il viadotto Himera sulla Palermo – Catania recupereremo il tempo perso"

News Sicilia, Notizie siciliane
"Noi diremo la verità sempre, come abbiamo detto in commissione, accerteremo le responsabilità di chi ha consentito a questo disastro, diciamo così per distrazione, e recupereremo il tempo perduto. Questo ve lo garantisco". Lo ha affermato il ministro Graziano Delrio sul viadotto Himera dell'A19, a Catania, a margine della giornata conclusiva dei lavori della prima Conferenza mobilità sostenibile promossa dall'Anci. "Io sono un grande sostenitore della verità - ha aggiunto Delrio - quindi capisco che trenta giorni in più sono considerati un ritardo, ma ci sono 40 anni di incuria e di abbandono rispetto alle infrastrutture che dobbiamo recuperare. Quindi chiediamo ai cittadini siciliani di fidarsi del nostro lavoro. Abbiamo avuto qualche settimana di ritardo nell'istruttoria della protezio...

Viadotto sulla A19, la protesta degli edili. Milioni di euro di danni ogni giorno che passa

News Sicilia, Province siciliane
Una manifestazione dei lavoratori delle costruzioni e' stata organizzata dai sindacati confederali a Polizzi Generosa, nel palermitano. Due carovane di edili delle nove province siciliane sono partite da Palermo e da Catania per ricongiungersi all'auditorium 'San Francesco', per il convegno "Infrastrutture moderne creano sviluppo e integrazione sociale - vecchie aumentano distanze tra comunita' ed economie". Obiettivo della manifestazione, hanno spiegato i sindacati, "la prima del genere in Sicilia, e' quello di accendere i riflettori sull'emergenza causata dal crollo del viadotto Himera che ha diviso in due l'isola, con gravissime ricadute sul tessuto economico e produttivo e sulla vita di tutti i siciliani. L'interruzione sta costando giornalmente milioni di euro alla Sicilia e a distanz...

La A19 e il viadotto Himera. Pizzo: “Troppo tempo per lo stato di emergenza”

News Sicilia, Notizie siciliane
Continua a fare discutere il crollo del pilone del viadotto Himera sulla A19. In attesa dei fatti (la ricostruzione) continua il balletto di dichiarazioni. “La verità è che il tempo che ci è voluto per dichiarare lo stato di emergenza sul viadotto della A19  Palermo-Catania dopo il cedimento dei piloni è stato fin troppo lungo, ora dobbiamo cercare di recuperare al più presto”. Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture della Sicilia, Giovanni  Pizzo, tornando a parlare della chiusura dell’autostrada che ha di fatto diviso in due la Sicilia, con danni economici notevoli. “Ho già  sentito il Ministero delle Infrastrutture – spiega Pizzo - conoscerò a breve il commissario nominato dal governo per seguire i lavori sulla  A19. Cercherò di fare il maggiore pressing per accelerare l’iter e  arr...

Viadotto Sicilia: commissari saranno due. Nomine a breve, Crocetta indica ….

News Sicilia, Notizie siciliane
Sta assumendo sempre più gli aspetti di una farsa la vicenda del viadotto inagibile sulla autostrada Palermo - Catania che di fatto spezza in due la Sicilia. Alla base, infatti, c'è uno scontro tutto politico tra Governo e Regione, ed è tutto interno al Pd. Ne fa le spese la Sicilia: ancora non si riesce a capire se, come e quando riprenderà la viabilità, perchè ogni giorno si susseguono notizie anche contrastanti. La notizia di oggi è che saranno due commissari a gestire la ricostruzione del ponte Himera lungo l'autostrada Palermo-Catania, danneggiato da una frana. Uno dei due commissari dovrebbe essere indicato dall'Anas, il secondo dalla Protezione civile e in questo caso il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, propone Calogero Foti, a capo della Protezione civile regionale. Ris...

Crollo del viadotto Himera sulla A19, sempre più incerti i tempi dei lavori: tre anni?

News Sicilia, Notizie siciliane
“Tempi incerti e preoccupanti per la costruzione della bretella che dovrebbe bypassare il viadotto Himera, crollato a causa di una frana lo scorso 10 aprile. Secondo i tecnici, se tutto andasse regolarmente, servirebbero almeno 3 anni affinchè la nuova infrastruttura veda alla luce, tra redazione del progetto, gara d’appalto e realizzazione dell’opera. Tempo che la Sicilia, a causa della sua già fragile economia, non ha. Chiediamo a Crocetta di rivalutare la possibilità di utilizzare il viadotto rimasto in piedi in doppio senso di marcia, ciò permetterebbe ai pendolari, agli autotrasportatori, di continuare a lavorare sopportando limitati disagi”. Lo dichiara l’on. Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’Ars. Non c'è infatti ancora una data per l'inizio dei lavori di costruzione dell...