
Sicilia, strategia aree interne in forte ritardo: sotto accusa la Regione
I fondi ci sono, in qualche caso anche la governance territoriale strutturata e pronta, ma in Sicilia la strategia per le aree interne è in forte ritardo. Così resta sulla carta per il momento il modello voluto dall'ex ministro Fabrizio Barca che potrebbe aiutare quei territori in fortissimo ritardo di sviluppo e a rischio spopolamento.
La responsabilità, manco a dirlo, è della Regione siciliana, almeno per quanto riguiarda l'area interna delle Madonie definita "prototipale" nella Strategia nazionale: serve infatti un accordo scritto e firmato tra la Regione e la governance defionita di quest'area, ovvero con l'Unione dei Comune che è stata costituita. Ma la firma non arriva e così non possono essere spesi i quasi 38 milioni disponibili. In altri casi, comne per l'area interna dei Nebr...