Shadow

Tag: Tar Sicilia

Campobello di Licata, TAR Sicilia annulla l’aumento della tassa sui rifiuti

Campobello di Licata, TAR Sicilia annulla l’aumento della tassa sui rifiuti

News Sicilia
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha impugnato la deliberazione comunale con la quale il Comune di Campobello di Licata, nell’Agrigentino, aveva stabilito la tariffa della tassa sui rifiuti (TARI). “Un risultato storico e una sentenza che farà giurisprudenza. Quanto siamo riusciti ad ottenere a Campobello di Licata grazie alla partecipazione della cittadinanza coordinata dal gruppo locale del Movimento 5 Stelle, possiamo ottenerlo anche in altre città siciliane. Abbiamo stoppato un incremento folle della tassa sui rifiuti del comune di Campobello. Siamo molto soddisfatti”. A dichiararlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Matteo Mangiacavallo, Giovanni Di Caro e Francesco Cappello. “È il 28 Marzo 2018 - spiegano i deputati - quando gli attivisti del Meetup 5 stell...
Favignana, Tar accoglie ricorso del Comune contro l’EAS

Favignana, Tar accoglie ricorso del Comune contro l’EAS

News Sicilia
Accolto il ricorso del Comune di Favignana contro l'Ente Acquedotti Siciliani e l'Assessorato regionale dell'Energia. La prima sezione regionale del Tar Sicilia ha dato ragione al comune del Trapanese annullando tutti gli atti del commissario ad acta nominato dalla Regione che aveva deliberato in sostituzione del Consiglio Comunale la presa in carico delle reti idriche al Comune. Sullo stesso argomento il TAR si era già pronunciato su questioni identiche con una serie di ordinanze dando ragione ai Comuni che si erano visti imporre dalla Regione e dall'EAS la consegna delle reti unilateralmente.  

Rifiuti, TAR Sicilia sospende l’ordinanza regionale sulla decadenza dei sindaci

Notizie siciliane, Politica & retroscena
Il Presidente della prima sezione del Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, Calogero Ferlisi ha parzialmente sospeso l'efficacia della ordinanza del 7 giugno emessa dal Presidente della Regione Musumeci in qualità di commissario per l'emergenza rifiuti. Il provvedimento è stato ammesso a seguito di un ricorso presentato dal Comune di Palermo tramite la propria Avvocatura. In particolare è stata sospesa la parte dell'ordinanza che prevedeva la decadenza dei sindaci che non avessero affidato a ditte private esterne entro il 31 luglio alcuni servizi legati allo smaltimento dei rifiuti indifferenziati. Per il Presidente del TAR, "dal limitato ed interinale accoglimento della misura cautelare (cioè della parziale sospensione dell'ordinanza solo nella parte riguardante la decadenza...

Calogero Ferlisi nuovo presidente del Tar Sicilia, sede di Palermo

News Sicilia, Notizie siciliane
Calogero Ferlisi è il nuovo presidente del Tar Sicilia, sede di Palermo. Ferlisi, 63 anni, è originario di Sutera (Cl). E’ entrato nella magistratura amministrativa nel 1984, presso il Tar Sicilia Sezione staccata di Catania. Nel novembre del 1985 è stato trasferito a Palermo, dove ha prestato servizio ininterrottamente fino al mese di settembre 2008. Poi è tornato a Catania assumendo le funzioni di Presidente della 3^ Sezione del Tar del capoluogo etneo. Nel febbraio del 2015 ha raggiunto nuovamente Palermo assumendo le funzioni di Presidente della 3^ Sezione interna. Il decreto di nomina del presidente della Repubblica è del 30 Novembre.

Il Tar condanna la Fondazione Teatro Massimo: è poco trasparente

News Sicilia, Notizie siciliane
Il Tar Sicilia, Palermo, Sez. I, con la sentenza n. 2814/2015, (Presidente ed estensore Nicolò Monteleone, depositata il 5 novembre  2015) ha accolto il ricorso proposto dal direttore d'orchestra  A. G. G. difeso da Gaetano Armao nei confronti della Fondazione Teatro Massimo di Palermo (difesa da S. Petrucci) ritenendo illegittimo il silenzio serbato dalla sovrintendenza del Teatro sulla richiesta di accesso alle procedure di affidamento della direzione d'orchestra di un'opera. La Fondazione è stata condannata a consentire l'accesso integrale agli atti legittimamente richiesti ed al pagamento delle spese processuali. In particolare, la sentenza, nel rigettare tutte le tesi difensive, ha rilevato, da un lato,  l'indubbio  interesse qualificato del ricorrente "ad accedere  alla documentazi...