Shadow

Tag: Tavolo per le Imprese

Catania capitale italiana della cultura. La proposta del Tavolo per le imprese

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Il Tavolo per le imprese "fa centro" e il Comune si impegna ufficialmente a candidare Catania a capitale italiana della cultura. A sancire la forza del momento è una simbolica stretta di mano fra l'assessore Orazio Licandro e il nostro imprenditore Andrea Urzì, con la consegna del logo realizzato dalla graphic designer Giulia Quattrone. Facciamo centro, un dibattito pubblico che ha colto nel segno e al quale hanno partecipato numerosi protagonisti della vita culturale ed economica della città. Le idee sono molto chiare: Catania deve rilanciare il suo centro storico, realtà complessa ma di grande fascino e bellezza. "Non iscriviamoci al partito di lamentopoli - esordisce l'imprenditore Urzì, aprendo i lavori del meeting alla Vecchia Dogana - Piuttosto rimbocchiamoci le maniche e agiamo insi...

Catania, un dibattito del Tavolo per le imprese per costruire il futuro del centro storico

News Sicilia, Notizie siciliane, Province siciliane
Un dibattito pubblico promosso dal Tavolo per le imprese per costruire il futuro del centro storico di Catania. È l’essenza di Facciamo Centro, il meeting in programma domenica 22 maggio, start h. 10.00, alla Vecchia Dogana. Il confronto si pone come punto di partenza di un dialogo fra i protagonisti della vita economica e sociale della città. Con un unico obiettivo: accrescere la vivibilità del territorio attraverso l'espressione delle sue naturali potenzialità. Quelle di una città votata alla cultura, al benessere e al turismo. “Il centro storico è una complessa realtà – spiega l’imprenditore del Tavolo Andrea Urzì - Possiamo considerarla un’infrastruttura sulla quale convergono anime diverse. Una linea culturale ed economica sulla quale viaggiano imprese, residenti, studi professionali,...

Il Tavolo per le Imprese: "Montante e Lo Bello facciano un passo indietro"

News Sicilia, Notizie siciliane
“Chiunque sia in carica in un ruolo pubblico, quando c’è un’indagine in corso deve dare il buon esempio e fare un passo indietro”. È la puntuale presa di posizione di Domenico Messina, imprenditore de’ Il Tavolo per le imprese, che da sempre si batte per la trasparenza e la legalità all’interno delle istituzioni. Il gruppo di imprenditori non si è mai fermato agli slogan e alle sterili polemiche. Oggi la vicenda “Trivellopoli”, rilanciata dalle indagini della Procura di Potenza, impone una seria riflessione. Le intercettazioni rivelerebbero il dispiegarsi di un meccanismo di scambio di favori e di allocazione di posti di potere, un sistema nel quale risulterebbero coinvolti il presidente della Camera di Commercio di Caltanissetta, Antonello Montante e il presidente della Camera di Commerci...