Shadow

Tag: Telejato

Sciolto per mafia il Comune di Borgetto, Ingroia: “Maniaci aveva ragione”

Sciolto per mafia il Comune di Borgetto, Ingroia: “Maniaci aveva ragione”

News Sicilia
Su proposta del Ministro dell’Interno Marco Minniti, il Consiglio dei Ministri, ha approvato quest’oggi l’affidamento della gestione del Comune di Borgetto a una commissione straordinaria per infiltrazioni mafiose. Il Comune di Borgetto era stato oggetto di una procedura di scioglimento ordinario e del conseguente affidamento a un commissario straordinario a causa delle dimissioni presentate dalla maggior parte del Consiglio Comunale. In seguito a nuove indagini sarebbero emerse forme di infiltrazione da parte della criminalità organizzata di stampo mafioso che hanno esposto l’ente a pesanti condizionamenti. La gestione è stata affidata, per un periodo di diciotto mesi, ad una Commissione straordinaria. "Lo scioglimento per infiltrazione mafiosa del Comune di Borgetto conferma che...

Maniaci, chiesto il rinvio a giudizio per estorsione

News Sicilia, Notizie siciliane
Chiesto il rinvio a giudizio per Pino Maniaci. E’ questa la proposta avanzata dalla Procura di Palermo nei confronti del direttore di Telejato, accusato di estorsione e difeso dagli avvocati Bartolo Parrino e Antonio Ingroia. Al giornalista viene contestato di aver chiesto con insistenza soldi a Gioacchino De Luca e Salvo Lo Biundo, rispettivamente sindaci di Borgetto e Partinico. Allo stesso tempo Maniaci dovrà difendersi dall’accusa secondo la quale avrebbe imposto a un assessore di Borgetto l’acquisto di duemila magliette col logo della sua emittente. Su quest’ultima circostanza l’ex assessore Gioacchino Polizzi, che inizialmente aveva riferito di essere stato oggetto delle "attenzioni" di Maniaci, di fronte all’autorità giudiziaria ha negato di aver ricevuto da lui qualsiasi tipo di r...

Estorsione, nuovo divieto di dimora per Pino Maniaci

News Sicilia, Notizie siciliane
Pino Maniaci non può vivere nè in provincia di Palermo nè in quella di Trapani. La Cassazione ha respinto, giudicandolo inammissibile, il ricorso presentato dai legali del direttore di Telejato contro il diveto di dimora, disposto dal tribunale del riesame a inizio giugno. Maniaci è accusato di estorsione nei confronti di alcuni amministratori locali. Per lungo tempo simbolo dell'antimafia per le sue lunghe battaglie in difesa della legalità, secondo l'accusa Maniaci avrebbe chiesto denaro e agevolazioni ai sindaci di Partinico e Borgetto per evitare commenti critici sull'operato delle amministrazioni. . Maniaci ha sempre respinto le accuse, lamentandosi di essere stato "punito" per le sue inchiste scomode. A Maniaci sono contestate tre estorsioni. Per  quella a carico dell'ex assessore Gi...

Pino Maniaci torna a Telejato. Da oggi di nuovo in onda

News Sicilia, Notizie siciliane
Pino Maniaci torna a Telejato. Il giornalista, accusato di estorsione dalla Procura di Palermo e a cui era stato imposto il divieto di dimora nelle provincie di Palermo e Trapani, è di nuovo libero di muoversi, dopo che è stata dichiarata inefficace la misura cautelare. Il tribunale del Riesame, a cui i legali di Maniaci avevano chiesto la revoca del provvedimento, ha commesso un errore nella notifica dell'udienza in cui si sarebbe dovuta discutere la misura. La notifica è nulla. E gli avvocati di Maniaci, Bartolo Parrino e Antonio Ingroia, che avrebbero potuto «sanare» il vizio presentandosi in udienza, hanno preferito eccepire la nullità. Questo è il messaggio di Maniaci publbicato dal sito di Telejato: Basta – ha detto – non ce la faccio più. Ho deciso di abbandonare la televisione. Non...

"Maniaci presto di nuovo a casa sua e al suo lavoro a Telejato"

News Sicilia, Notizie siciliane
"A Pino Maniaci sia consentito di tornare a casa sua e al suo lavoro a Telejato". E' la richiesta avanzata da Antonio Ingroia e Bartolomeo Parrino, legali del giornalista indagato per estorsione, che depositeremo al gip un'istanza di revoca della misura cautelare. Il direttore della storica emittente di Partinico, simbolo dell'antimafia per le sue lunghe battaglie in difesa della legalità, è accusato di avere estorto denaro e favori ai sindaci di Partinico e Borgetto garantendo in cambio servizi giornalistici confezionati ad hoc.  "I termini del divieto di dimora nelle province di Trapani e Palermo vanno a scadere, l'udienza di riesame - spiegano i legali - era fissata per ieri ma è saltata a causa di un errore di notifica; dunque l'ordinanza cautelare dovrebbe essere dichiarata decaduta a...

La difesa di Pino Maniaci: "Soldi dovuti, vi scuserete con me"

News Sicilia, Notizie siciliane
"Voglio chiarire tutto". Pino Maniaci, uno dei simboli dell’antimafia, il direttore di Telejato indagato per estorsione ai sindaci di Borgetto e Partinico che lo hanno fatto finire nei guai per poche centinaia di euro, ieri è stato al Palazzo di giustizia, per essere interrogato dal gip. E a chi gli chiede dove vive adesso che ha il divieto di dimora nelle province di Palermo e Trapani, Maniaci risponde: «Vivo in una località segreta, come i pentiti». L’ex pm Antonio Igroia difende il giornalista e direttore di Telejato coinvolto in una una indagine dei pm di Palermo per estorsione. «Nelle carte della Procura - sostiene l’ex pm -non c’è la prova che Maniaci abbia ammorbidito le sue inchieste in cambio di soldi. Credo che la Procura di Palermo abbia avuto una caduta di stile nell’accomunar...

"Qui si fa come dico io". Così parlava Pino Maniaci, giornalista "antimafia"

News Sicilia, Notizie siciliane
Pino Maniaci, il giornalista "antimafia", direttore di Telejato è indagato per estorsione. E'  stato raggiunto da una misura cautelare. Deve allontanarsi da Partinico, dove ha sede la piccola televisione privata. I carabinieri gli hanno notificato un divieto di dimora nelle province di Palermo e Trapani. È accusato di estorsione “per aver ricevuto somme di denaro e agevolazioni dai sindaci di Partinico e Borgetto onde evitare commenti critici sull'operato delle amministrazioni”. Poche centinaia di euro - 100, 150 - “strappati”, così sostiene l'accusa, con la minaccia. Ma anche un contratto di solidarietà al Comune per la donna. Il sindaco di Partinico, Salvatore Lo Biundo, ha ammesso che alla scadenza di tre mesi il contratto non poteva essere rinnovato e addirittura lui e i suoi assessori...

Pino Maniaci e l'indagine per estorsione: "Solo calunnie"

News Sicilia, Notizie siciliane
"Io non so se l’indagine a mio carico esiste davvero, ma due sono i casi. Se esiste, allora si fonda su delle calunnie e per questo querelerò i calunniatori. In più ci sarebbe anche il reato di rivelazione del segreto d’ufficio, i responsabili del quale non possono che essere alla procura di Palermo o tra gli investigatori, nei confronti dei quali ovviamente procederò in sede legale. Io comunque non ho niente da nascondere e sono pronto a chiarire tutto. Se l’indagine invece non esiste, allora la notizia è una bufala e sono pronto a denunciare chi ha diffuso notizie false su di me. In tutti e due casi chiedo alla procura di Palermo di uscire dal suo silenzio e di rendere noto come stanno le cose". Sono parole del giornalista Pino Maniaci, direttore di Telejato. Secondo gli inquirenti Mani...

Pino Maniaci indagato per estorsione

News Sicilia, Notizie siciliane
Da paladino della lotta alla mafia, da grande accusatore degli affari del giudice Silvana Saguto con le aziende sequestrate alla mafia, ad accusato. E' la parabola di Pino Maniaci. Il vulcanico direttore dell'emittente televisiva Telejato. Denaro e posti di lavoro in cambio di una linea morbida della sua televisione. Sarebbero state queste le richieste che Pino Maniaci, giornalista e direttore di Telejato a Partinico (Palermo), da sempre paladino dell’antimafia, avrebbe avanzato e ottenuto da alcuni sindaci del Palermitano e per le quali la procura di Palermo ipotizza il reato di estorsione. A riportare la clamorosa notizia è l’edizione odierna di Repubblica, che sottolinea come le gravi accuse nei confronti di Maniaci siano emerse durante alcune le intercettazioni fatte dal carabinieri ne...

Tv locali siciliane e frequenze. Il sottosegretario salva Telejato. E le altre?

News Sicilia, Notizie siciliane
Tanto rumore per nulla. Come era nell'aria, Telejato non chiuderà. Lo comunica lo stesso Pino Maniaci: Mi ha appena contattato il Sottosegretario Antonello Giacomelli per rassicurarci che i trasmettitori di Monte Bonifato della nostra emittente televisiva non verranno spenti perché non rientrano tra gli impianti che disturbano Malta. Maggiori informazioni saranno rese note nel comunicato ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico, in fase di preparazione. Nei prossimi giorni Giacomelli mi incontrerà a Roma per esprimere a me e a tutta la redazione di Telejato Notizie e Telejunior le sue congratulazioni. La battaglia è vinta. ‪#‎Telejato‬ non si tocca! Va ricordato però che in questa vicenda ci sono in ballo altre tv locali siciliane.  “Alla soddisfazione per la soluzione positiva d...

L'allarme di Telejato: "Il 2 Dicembre ci fanno chiudere"

News Sicilia, Notizie siciliane
 "Il 2 Dicembre ci fanno chiudere". E' l'allarme lanciato da Telejato, la televisione di Partinico, diretta da Pino Maniaci, e che ha legato il suo nome ha molte battaglie contro la mafia del territorio e a tutela dell'ambiente, e, in ultimo, ha sollevato il caso della gestione dei beni sequestrati da parte del Tribunale di Palermo. Con il suo segnale, che solo da poche settimane è visibile da Palermo, disturberebbe le trasmissioni televisive di Malta. «Bisogna procedere con la rottamazione del canale 46 che disturba Malta - dice Pino Maniaci - E per puro caso Telejato occupa il canale 46. Vorrei tanto capire come può un'emittente che trasmette da monte Bonifato, ad Alcamo, in provincia di Trapani, arrivare fino a Malta». «Tra domani e dopodomani - continua il direttore di Telejato - avrem...