Messina, torrenti che mettono a rischio i territori e nessuna politica di prevenzione
Torrenti che mettono a rischio i territori e nessuna politica di prevenzione. E’ un tema che ad autunno evoca tutti quegli eventi alluvionali che negli ultimi decenni hanno cambiato la fisionomia di molti centri del messinese. Ma non bastano gli allarmi lanciati per rendere prioritaria l’attenzione e quindi la previsione di investimenti per la sicurezza, per non parlare di tutti i punti di interferenza con viabilità ed edificato individuati ma rimasti finora solo oggetto di studi.
L’ingegnere capo del Genio Civile Leonardo Santoro prova, dopo il suo insediamento nel 2014, a fare una pianificazione di interventi, all’interno delle sue competenze di vigilanza e controllo, predisponendo un centinaio di perizie di svuotamento degli alvei dei torrenti dislocati sul vasto territorio della città...