sabato, marzo 25
Shadow

Politica & retroscena

Cateno De Luca si è dimesso da sindaco di Messina

Cateno De Luca si è dimesso da sindaco di Messina

Politica & retroscena
Cateno De Luca, stamattina con una lettera indirizzata al segretario generale e al presidente del Consiglio Comunale ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Sindaco della Città di Messina. Dimissioni Cateno De Luca: motivazioni entro il 6 febbraio "Le motivazioni saranno rese note prima non oltre il prossimo 6 febbraio", si legge nel documento. De Luca ha firmato la nota di dimissioni alla rada San Francesco, dove prosegue la sua protesta, per manifestare il proprio dissenso contro la norma che prevede l'obbligo del green pass rafforzato per l'attraversamento dello Stretto. Nei giorni scorsi De Luca ha annunciato di volersi candidare alla presidenza della Regione siciliana. "Ho mantenuto l'impegno. Avevo detto che oggi avrei consegnato le mie dimissioni...
Messina, De Luca rinvia le dimissioni

Messina, De Luca rinvia le dimissioni

Politica & retroscena
Il sindaco di Messina Cateno De Luca ha annunciato durante una diretta su Facebook che rinvierà di una settimana la decisione di dimettersi da primo cittadino per candidarsi alla Regione. "Ci tengo - ha detto De Luca - ad essere presente e rappresentare la città di Messina all'udienza dal Papa organizzata dall'Anci. Mi sembra doveroso". De Luca ha aggiunto che le dimissioni sono solo rinviate, esattamente di 6 giorni. "Mi dovete sopportare una settimana in più. Non si andrà oltre". Pertanto le dimissioni dovrebbero essere protocollate lunedì 17 gennaio per essere efficaci venti giorni dopo. De Luca aveva sottolineato che nei 20 giorni che intercorreranno dalla data del protocollo delle dimissioni a quando diverranno efficaci, continuerà "a fare il sindaco. E quei venti giorn...
Covid: Francesca Donato, con nuove norme 5 parlamentari esclusi da voto per Quirinale

Covid: Francesca Donato, con nuove norme 5 parlamentari esclusi da voto per Quirinale

Politica & retroscena
“Dal 10 gennaio tra i siciliani e i sardi che saranno di fatto confinati nelle loro isole ci saranno almeno cinque parlamentari che oltre a non poter svolgere la loro attività non potranno partecipare alle votazioni per il nuovo Presidente della Repubblica”: lo denuncia Francesca Donato, parlamentare europea indipendente. “Il confino di fatto a cui sono stati condannati i cittadini non vaccinati di Sardegna e Sicilia - continua l'europarlamentare - oltre ad essere antidemocratico e anticostituzionale, ha adesso anche un risvolto eversivo, con parlamentari di fatto impediti per legge a svolgere il proprio mandato”. Secondo l'eurodeputata, a non poter raggiungere Roma per le ordinarie sedute del Parlamento e soprattutto per la seduta comune di deputati, senatori e delegati...
Nuccio Di Paola nuovo capogruppo del M5S all’Ars

Nuccio Di Paola nuovo capogruppo del M5S all’Ars

Politica & retroscena
È  Nuccio Di Paola il nuovo capogruppo del M5S all’Ars. Secondo la consueta turnazione interna al gruppo, è scattato con l'inizio del nuovo anno l’avvicendamento alla guida della pattuglia dei deputati 5stelle a Palazzo dei Normanni. Da ora in poi a coordinare i parlamentari M5S sarà  il deputato gelese, eletto all'unanimità, con la collaborazione di Jose Marano, eletta vicecapogruppo. Di Paola subentra a Giovanni Di Caro. 39 anni, insegnante, ingegnere informatico, sposato, un figlio, il nuovo capogruppo è stato eletto nel collegio di Caltanissetta. È al suo primo mandato. Dal 2 luglio del 2020 è componente della commissione Bilancio e dal 24 febbraio dello scorso anno della commissione speciale per il monitoraggio dell'attuazione delle leggi. In precedenza ha fatto par...
Presidenza Regione siciliana, M5S  Giarrusso candidato: “Primarie interne ed esterne”

Presidenza Regione siciliana, M5S Giarrusso candidato: “Primarie interne ed esterne”

Politica & retroscena
L'europarlamentare M5s Dino Giarrusso si candida alla presidenza della Regione siciliana. Lo ha annunciato nel corso della trasmissione "L'aria che tira" su La7 . "La crisi irreversibile del governo Musumeci e il suo fallimento sono sotto gli occhi di tutti - ha detto - Nei giorni scorsi ho ricevuto non centinaia ma migliaia di richieste, da parte di cittadini siciliani di ogni credo politico, di candidarmi alla presidenza della Regione per dare alla Sicilia un'autentica chance di cambiamento. Auspico naturalmente che ci siano primarie quanto più larghe possibili, auspico che si coinvolgano dapprima gli iscritti del Movimento per scegliere il nostro candidato, e poi tutti gli elettori di uno schieramento avverso alle destre per avere un candidato di coalizione condiviso ed una s...
Amministrative, a Palermo si lavora ad accordo programmatico PD-M5S e Sinistra

Amministrative, a Palermo si lavora ad accordo programmatico PD-M5S e Sinistra

Politica & retroscena
“I palermitani attendono dalla politica comportamenti seri e coerenti. L’impegno che le forze progressiste hanno profuso in questi mesi, per definire una base certa sulla quale costruire una grande coalizione per la città, oggi raggiunge il primo obiettivo: PD, M5S e Sinistra Comune lavoreranno insieme per costruire un accordo programmatico per la Palermo del futuro e chiamano a raccolta le forze civiche progressiste”. Così in una nota congiunta Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle e Sinistra Comune che ieri sera si sono incontrati da Moltivolti, per proseguire il dialogo/confronto programmatico sulle prossime elezioni amministrative a Palermo. “Ci unisce l'appartenenza ad una cultura inclusiva, accogliente, capace di guardare alla città, consapevoli che i suoi abitanti han...
Sondaggi politici: Partito democratico ancora primo partito

Sondaggi politici: Partito democratico ancora primo partito

Politica & retroscena
Il Partito democratico di Enrico Letta ancora primo nell'orientamento di voto degli italiani secondo l'ultimo sondaggio Swg realizzato per il Tg La7. Seconda Giorgia Meloni con Fratelli d'Italia che - esattamente come i dem - guadagna lo 0,4% in una settimana. Più in dettaglio, questi i risultati della rilevazione di oggi: Pd al 21,05% (+0,4%), FdI 19,8% (+0,4%), Lega terza al 18,05% (-0,3%), M5S al 15,1% (-0,6%), quindi Forza Italia al 7,3% (+0,3%). Seguono quindi Azione al 4,0% (-0,2%) e Italia Viva, al 2,05% (-0,2%).
Forza Italia Viva candida Davide Faraone a sindaco di Palermo

Forza Italia Viva candida Davide Faraone a sindaco di Palermo

Notizie dalla Sicilia, Politica & retroscena
Davide Faraone candidato sindaco di Palermo. A rappresentare quella che ormai viene definita l’area macroniana di cui sono protagonisti Italia Viva e Forza Italia. La candidatura del senatore siciliano, renziano sin dal primo minuto, viene ufficializzata oggi alla Leopolda (lo racconta Repubblica): “Faraone, formalmente ­- si legge su Repubblica -, diventa il primo volto di questa possibile coalizione antipopulista e antisovranista - che per Matteo Renzi vale a livello nazionale almeno il 10 per cento - ma nei fatti si pone come terminale di un costruendo patto che comprende anche (ma non solo) il partito di Berlusconi”. Faraone, che è capogruppo di Italia Viva al Senato,  “farà una proposta elettorale aperta a tutti ma correrà nella quinta città del Paese (il princi...
La kermesse di Mazara di Forza Italia: le strategie per la Regione con un occhio al Quirinale

La kermesse di Mazara di Forza Italia: le strategie per la Regione con un occhio al Quirinale

Notizie dalla Sicilia, Politica & retroscena
Primo punto: il candidato alla presidenza della Regione sarà chi lo merita. Secondo punto: non  lasceremo più l’assessorato alla Sanità agli alleati. Gianfranco Micciché porta a casa il successo della tre giorni a Mazara del Vallo e fissa i punti fermi di un’azione politica che guarda avanti mettendo al centro Forza Italia come partito determinante e necessario. Porta in dote certo l’alleanza con i renziani che potrebbe tornare utile anche per la corsa  al Quirinale di Silvio Berlusconi oltre, ovviamente, che per le elezioni regionali e le amministrative a Palermo. “Questi tre giorni di lavori a Mazara del Vallo hanno dimostrato che Forza Italia è un partito forte e radicato nel territorio. Il partito è in salute in tutta Italia, particolarmente in Calabria e anche in Sicilia, dov...
Sicilia, Cracolici: “Governo Musumeci presenta un bilancio tecnicamente falso”

Sicilia, Cracolici: “Governo Musumeci presenta un bilancio tecnicamente falso”

Politica & retroscena
"Altro che 'assestamento tecnico', qui siamo di fronte ad un bilancio 'tecnicamente falso': con l'assestamento si certifica la disastrosa gestione dei conti pubblici del governo #Musumeci. Oltre alla crescita del disavanzo della Regione rispetto al 2018, emerge infatti che il peggioramento che la giunta aveva previsto in 105 milioni è stato dichiarato 'fasullo' dalla Corte del conti regionale la quale nel dare giudizio di parifica ha evidenziato che il maggior disavanzo da calcolare nel bilancio del 2019 è pari non è di 105 ma di 170 milioni. A questi si aggiungono circa nove milioni di euro evidenziati dalla Corte dei conti nazionale, anch'essi di maggiore disavanzo e che oltretutto, in violazione delle norme, non vengono neppure coperti nell'assestamento". Lo ha detto Antone...
Musumeci incontra Salvini: «Ministri Lega appoggino istanze Regione»

Musumeci incontra Salvini: «Ministri Lega appoggino istanze Regione»

Politica & retroscena
«Ai ministri della Lega chiedo di sostenere convintamente, all’interno del governo, le istanze della Regione Siciliana». Questo il messaggio che il governatore Nello Musumeci ha voluto affidare al leader Matteo Salvini, nel corso di un incontro avuto stamane a Roma, presente anche il segretario regionale Nino Minardo (nella foto). In particolare, Musumeci ha evidenziato l'opportunità di realizzare a Catania lo stabilimento Intel, per la produzione di semiconduttori, come già richiesto al ministro Giancarlo Giorgetti, e di istituire nell’Isola una scuola di alta formazione per il personale alberghiero, come anticipato al ministro Massimo Garavaglia. Il senatore Salvini ha assicurato il massimo impegno della rappresentanza governativa della Lega a favore della comunità siciliana, anc...
Diventerà Bellissima si rifà il look, Giusi Savarino portavoce

Diventerà Bellissima si rifà il look, Giusi Savarino portavoce

Politica & retroscena
Nominata all'unanimità dalla direzione regionale del movimento Diventerà Bellissima, su proposta del presidente Nello Musumeci, una cabina di regia regionale composta da Alessandro Aricò, Giorgio Assenza e Giusi Savarino, con quest'ultima designata portavoce. Presentato nel corso della direzione, che si è svolta a Palermo, il nuovo simbolo del movimento.  "Apriamo oggi una fase di rilancio del movimento, che gratifichi i dirigenti dei territori dove più è cresciuto e stimoli quei territori ancora da valorizzare, portandoci alle prossime elezioni con una rappresentanza diffusa e attenta", dice Giusi Savarino.     "Abbiamo già dimostrato di essere una forza politica radicata nel territorio che, tranne rare eccezioni, viaggia a due cifre non solo nei sondaggi...
Musumeci a Casa Minutella: “Alle Regionali sarò ancora candidato presidente”

Musumeci a Casa Minutella: “Alle Regionali sarò ancora candidato presidente”

Politica & retroscena
«Fermento politico? Io tutto questo fermento non l’ho visto, il mio fermento è legato all’apertura dei cantieri, alla spesa dei fondi europei. Alla necessità di restituire a fine legislatura una Sicilia migliore di quella che ho trovato: poi se il fermento è la dialettica tra forze politiche che ben venga. In questo momento il presidente della Regione si chiama Nello Musumeci, poi verrà il momento per i partiti di decidere se candidare o meno il presidente uscente. Se non ci fosse stata la pandemia io avrei salutato tutti, ma questa situazione non mi ha permesso di realizzare tutto quello che volevo, per cui sarà un arrivederci ... Sarò in campagna elettorale alle prossime regionali: vedremo se i candidati saranno due, tre o quattro». Così il presidente della Regione siciliana,...
Orlando indagato, i sindacati: “Nubi sul Comune che lasciano spazio a poco ottimismo”

Orlando indagato, i sindacati: “Nubi sul Comune che lasciano spazio a poco ottimismo”

Politica & retroscena
“Aspettiamo che l’inchiesta faccia il suo percorso e siamo fiduciosi nel lavoro della magistratura. Restano le difficoltà della città e lontane anche le soluzioni ma questo sembra interessi meno”, dichiara il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo a commento dell’inchiesta  della Procura della Repubblica sui conti del  Comune di Palermo. “Quel che è certo è che sul Comune di Palermo si stanno addensando nubi che non lasciamo spazio a molto ottimismo. Da un lato le difficoltà dei numeri, dall’altro la battaglia politica e una lunga campagna elettorale che si gioca sulla pelle della città,  che spinge la maggioranza del Consiglio Comunale al tanto peggio tanto meglio, ad impedire l’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche, a non affrontare le emergenze d...
Miccichè “Musumeci sbaglia, se continua così addio”

Miccichè “Musumeci sbaglia, se continua così addio”

Politica & retroscena
PALERMO (ITALPRESS) – Definisce «prematura» la mossa di Matteo Salvini, ma dopo lo scontro fra Nello Musumeci e la Lega il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè è estremamente critico con il governatore della Sicilia: «La giunta – dice in un’intervista all’edizione regionale di La Repubblica – non è sua. Non può continuare a invitare i partiti a stare fuori dal “suo governo”. Se vuole aggregare non può essere respingente. Continuare ad attaccare i partiti lo porterà alla non ricandidatura». «A me piacerebbe – spiega – che gli scontri avvenissero sui temi della politica. Questa polemica, poi, arriva in tempi sbagliati: manca più di un anno. Salvini vuole fare la sua parte? Non avrebbe neanche bisogno di dirlo. Al momento opportuno se ne parlerà. Devo dire però che non capisco la reazione...
Favara, Filippo Nasca nominato nuovo Commissario al Comune

Favara, Filippo Nasca nominato nuovo Commissario al Comune

Politica & retroscena
Nominato il nuovo Commissario straordinario del Comune di Favara. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, d'intesa con l'assessore alle Autonomie locali Marco Zambuto, ha firmato il decreto con cui è stata ufficializzata la nomina dell'avvocato Filippo Nasca a Commissario straordinario del Comune agrigentino. Resterà in carica fino alle prossime elezioni di ottobre.La decisione si è resa necessaria per la decadenza di sindaco e giunta comunale, dovuta alle dimissioni dell'ex primo cittadino, Anna Alba, dello scorso 3 agosto.   Filippo Nasca, 54 anni, originario di Patti (Me), è dirigente generale della Regione Siciliana e direttore generale del Fondo pensioni. Tra i vari incarichi ricoperti, anche quello di dirigente presso la Ragioneria generale e il dipart...
De Luca, a febbraio mi dimetto e mi candido a governatore

De Luca, a febbraio mi dimetto e mi candido a governatore

Politica & retroscena
Cateno De Luca, oggi sindaco di Messina, è un fiume in piena: "Inizio il mio percorso chiedendo scusa ai siciliani, la Sicilia non si meritava la sciagura Musumeci, che ho contribuito a fare eleggere, dopo il disastro Crocetta. E neppure Gaetano Armao 'meravigliao', un fanfarone sotto il profilo politico e contabile. Cateno De Luca C'è una Regione che funziona solo tre mesi l'anno per la manovra finanziaria approvata tra l'altro sempre dopo l'esercizio provvisorio, il resto dei nove mesi non si sa cosa faccia. Io il bilancio a Messina lo approvo a dicembre". Così il sindaco di Messina e leader di Sicilia Vera, Cateno De Luca in conferenza stampa a Palazzo dei Normanni. "A febbraio mi dimetterò da sindaco per cominciare a governare", ha aggiunto De Luca, da mesi in campagna elettoral...
Cuffaro: per ex detenuti strade chiuse ed ‘ergastolo sociale’

Cuffaro: per ex detenuti strade chiuse ed ‘ergastolo sociale’

Politica & retroscena
"Oggi, purtroppo, la pena è ben distante dalla funzione rieducativa di cui parla la Costituzione. Chi come me è un ex detenuto trova tutte le strade chiuse e in alcuni casi non può nemmeno utilizzare la propria laurea per rimettersi al servizio della collettività. Chi ha persino scontato per intero la pena con buona condotta subisce delle pene afflittive da scontare dopo la detenzione e volte ad impedire ogni forma di reinserimento lavorativo e sociale". Lo dice l'ex governatore della Sicilia, Totò Cuffaro, esprimendo, "da ex detenuto", "il mio sincero apprezzamento per le parole recentemente pronunciate dal Capo dello Stato quando ha ribadito che la detenzione 'non si tramuti in alcun caso in una sorta di macchia indelebile, perché non è così, è una cicatrice che scompare, perché ...
Musumeci “Draghi dichiari lo stato d’emergenza per gli sbarchi”

Musumeci “Draghi dichiari lo stato d’emergenza per gli sbarchi”

Politica & retroscena
PALERMO (ITALPRESS) – Sbarchi, dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci: “Non amo ripetermi e neppure alimentare polemiche sterili. Dico con forza che la Sicilia continua a essere presa d’assalto dagli sbarchi e che le politiche nazionali non riescono a bloccare questo criminale commercio di carne umana. I viaggi dei ministri degli Esteri e dell’Interno sull’altra sponda del Mediterraneo non stanno raggiungendo gli obiettivi sperati. E l’Europa guarda complice e silente. La Sicilia è la frontiera a Sud di un Continente che preferisce girarsi dall’altro lato, mentre la disperazione sale dall’Africa, cercando in Sicilia la porta di accesso a una vita che in queste condizioni non potrà mai essere migliore. Mi appello al presidente Draghi: serve un segnale forte ...
Covid, Musumeci “Sicilia prima per contagi. Preoccupato? No occupato”

Covid, Musumeci “Sicilia prima per contagi. Preoccupato? No occupato”

Politica & retroscena
PALERMO (ITALPRESS) – “I contagi aumentano. Siamo i primi da questo punto di vista. Se sono preoccupato? No, direi che sono occupato”. Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, oggi a Palermo, a margine della cerimonia di riapertura dei Giardini di Palazzo Orleans. “Ci sarà  un collegamento diretto per l’accesso ai Giardini nel sito della Regione Siciliana – ha aggiunto – che peraltro è il terzo più visitato. Quindi siamo primi nei contagi, ma anche in altre cose…”.(ITALPRESS).