Riccardo Orioles rischia la radiazione dall’ordine dei giornalisti. La sua quota la paga Libera. Il giornalista, tra i fondato de I Sicilia di Giuseppe Fava, ha un debito di 1384 euro con l’Ordine dei Giornalisti. Orioles, infatti, vive con una pensione minima che non arriva neanche a 432 euro. E ha sorpreso molti l’eccessiva fiscalità dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, che ha aperto un fascicolo per morosità (“Abbiamo solo rispettato le regole” ha detto il presidente Riccardo Arena). Durissimo con l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia oggi Claudio Fava, sul Fatto Quotidiano con un articolo dal titolo “L’ordine caccia la penna antimafia”. Fava ricorda come l’Ordine dei giornalisti di Sicilia sia stato troppo in silenzio nei confronti dell’editore Mario Ciancio di Catania. Alla fine è intervenuto Don Luigi Ciotti. E’ stata Libera a pagare con un bonifico gli arretrati di Orioles. «Non ho ricevuto comunicazioni ufficiali, né richiami», racconta Riccardo Orioles. «Non ricordo da quanto tempo non pago la tassa d’iscrizione all’Ordine dei giornalisti – conferma – Anche perché il mio ultimo stipendio risale al ’93/’94. Adesso ho 65 anni e vivo con la pensione minima. Addirittura ho subito un controllo amministrativo, perché gli ispettori volevano verificare che io non avessi altri redditi». Orioles da anni dirige testate giornalistiche attive sul territorio «svolgendo un lavoro del tutto volontario, anche perché si fa tanto parlare di antimafia ma non ho mai ricevuto una lira di pubblicità da nessuna delle aziende antimafiose siciliane».
Riccardo Orioles rischia la radiazione dall'ordine dei giornalisti. La sua quota la paga Libera
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
Comments are closed.