Tabacci, chi era costui? Ma il leader del Centro Democratico, naturalmente! E siccome il quadro politico in Sicilia è già di per se confuso, con decine di partitini, la presenza del partitino – ino di Tabacci era sicuramente fondamentale….Il Centro Democratico guidato da Bruno Tabacci, alleato di Renzi, si struttura anche in Sicilia e lancia «la sfida del cambiamento della classe dirigente ritenuta inadeguata». Il partito ha in programma di «proporre ai partiti e agli elettori la non ricandidabilità dei deputati regionali uscenti qualora non mettano fine con le dimissioni alla fallimentare legislatura». Tabacci ha scelto inoltre di «non dare asilo in Sicilia ai numerosi deputati regionali vaganti alla ricerca di collocazioni politicamente più dignitose come un partito nazionale, rifiutando di partecipare così ai giochi di palazzo che paralizzano la Sicilia». Tabacci domani incontrerà a Palermo i quadri del suo partito, ora rappresentato in Sicilia dall’ex sindaco di Catania, Francesco Attaguile, e chiama a raccolta tutti coloro che vogliono «voltare pagina» dopo i disastri prodotti da Crocetta, «per offrire un’alternativa di rinnovamento e di sviluppo credibile alla mera protesta distruttiva». Il Centro Democratico si è allargato in Parlamento nazionale a 13 deputati registrandola confluenza dei cattolico-democratici usciti da Scelta civica (Dellai, Oliviero, Caruso e altri) nel gruppo parlamentare CD-Per l’Italia. Adesso il partito spiega che «un gruppo di esperti sta elaborando un master plan per proporre all’Italia e all’Europa un nuovo ruolo trainante delle regioni meridionali puntando su una moderna infrastrutturazione materiale e immateriale e sullo smantellamento dell’accentramento regionale con l’abolizione della fallita autonomia speciale, prima che cali sulle Regioni, a partire dalle più inefficienti, la scure di Renzi». Nell’incontro di domani, che si svolgerà alle 15,30 all’Istituto Thomas More, in via delle Croci 6, Attaguile e Tabacci dovrebbero incontrare, tra gli altri, i renziani Davide Faraone e Giuseppe Bruno e Fabrizio Ferrandelli, l’unico deputato dimessosi per protesta contro Crocetta.
Sbarca in Sicilia il Centro Democratico di Tabacci. Se ne sentiva il bisogno
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
- Covid, Razza “in Sicilia 850 posti di terapia intensiva disponibili”
- In Sicilia 1.508 casi di Covid e 12 decessi, salgono ricoveri
- A Palermo inquinato il mare tra Mondello e l’Addaura, stop balneazione
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
- Mobilità sostenibile, 100 milioni per nuovi programmi d’investimento
- Covid-19, terapie domiciliari: ecco le migliori secondo gli esperti
- Covid, in Sicilia negozi aperti anche la domenica
- Dal 21 al 25 ottobre a Palermo il Festival delle Letterature migranti
More from Politica & retroscenaMore posts in Politica & retroscena »
- De Luca si allea con Sgarbi in vista delle Europee 2024
- Caro voli, via libera a fondo per Sicilia e Sardegna
- Forza Italia: Grasso si insedia all’Ars e molla Micciché
- Processo Fenapi, De Luca: “Confermata anche in appello la mia innocenza”
- Nuovo codice degli appalti, Barbagallo (Pd): “La mafia ringrazia”
- Antimafia regionale, Gennuso non è più vicepresidente
Comments are closed.