Press "Enter" to skip to content

Sicilia, 28 progetti per centri educativi dedicati ai minori: in arrivo oltre 20 milioni

PALERMO – Un investimento strategico per il futuro delle giovani generazioni siciliane: la Regione ha ammesso a finanziamento 28 interventi per la creazione e ristrutturazione di spazi educativi e sociali dedicati ai minori, per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro, grazie al Programma FESR Sicilia 2021-2027.

Gli edifici pubblici coinvolti saranno riqualificati e rifunzionalizzati per diventare luoghi di crescita, inclusione e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica. Sono previsti anche arredi e attrezzature per rendere pienamente fruibili gli spazi.

Sette progetti sono stati approvati con riserva: i Comuni interessati avranno 20 giorni di tempo per integrare la documentazione richiesta dal Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali.

«Questi interventi rappresentano una svolta per le nostre comunità, soprattutto nelle aree più svantaggiate», ha dichiarato l’assessore Nuccia Albano. «Puntiamo a creare spazi sicuri, accoglienti e funzionali, capaci di diventare veri e propri presìdi contro l’esclusione sociale e strumenti di promozione della parità di genere».

Il finanziamento si inserisce in una strategia più ampia della Regione Siciliana per rafforzare l’infrastruttura sociale territoriale e garantire diritti educativi equi per tutti i minori, indipendentemente dal contesto di origine.

Le graduatorie ufficiali degli ammessi e dei non ammessi sono disponibili sul sito dell’assessorato.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.