Press "Enter" to skip to content

Ex Province siciliane, ANCI Sicilia incontra il presidente dell’ARS

PALERMO – Proseguono i tavoli istituzionali promossi da ANCI Sicilia per affrontare le criticità che da anni gravano sulle ex Province siciliane. Oggi una delegazione di presidenti dei Liberi Consorzi comunali ha incontrato il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, per aprire un confronto operativo sul futuro degli enti intermedi.

L’obiettivo: rafforzare la capacità gestionale delle ex Province, migliorare i servizi essenziali e avviare la revisione della legge regionale 15/2015, che regola in Sicilia l’applicazione della cosiddetta legge Delrio.


⚙️ Temi al centro del dibattito

All’incontro con il presidente Galvagno hanno partecipato:

  • Paolo Amenta, presidente ANCI Sicilia
  • Mario Emanuele Alvano, segretario generale
  • I presidenti dei Liberi Consorzi di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani

Durante il confronto sono stati affrontati nodi chiave per il funzionamento degli enti intermedi:

  • Dotazione organica e personale insufficiente
  • Trasferimenti finanziari dalla Regione, con particolare urgenza per la gestione di scuole e strade
  • Smaltimento dei rifiuti speciali
  • La necessità di modificare l’attuale normativa per garantire servizi più efficienti e omogenei ai cittadini siciliani

🧾 Verso la modifica della L.R. 15/2015

«È quanto mai necessario – ha dichiarato Paolo Amenta – riformare la legge regionale 15/2015, uniformandola a quanto già previsto nel resto del Paese». La proposta condivisa prevede l’avvio di una consultazione istituzionale, a partire dalla Commissione legislativa dell’ARS, per arrivare alla stesura di emendamenti condivisi da sottoporre in aula.

Il fine è duplice: da un lato, restituire operatività ai Liberi Consorzi; dall’altro, rafforzare la connessione tra istituzioni regionali e territori.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.