
Truffe e raggiri all’ombra del Terzo settore: serve un monitoraggio sulle associazioni che si occupano di malati
La recente operazione della Guardia di finanza, che ha scoperto a Palermo una casa per anziani trasformata in un lager, ripropone un tema generale che riguarda l’assistenza non solo agli anziani ma anche per una serie di categorie deboli: dai portatori di handicap ai malati di alzheimer. E pone, seriamente, il problema dell’organizzazione e della legittimità di strutture varie, spesso proposte ai parenti dei malati nella forma di associazioni socio ricreative sportive ecc con il solo scopo di eludere le norme fiscali al riparo di una mai attuata completamente cornice normativa che riguarda il cosiddetto Terzo settore. Il peso, in via definitiva, è completamente scaricato sulle famiglie, vittime di raggiri da parte di presidenti di associazioni senza scrupoli che mostrano inizialmente la...