Shadow

Tag: vaccino

Covid, scatta l’obbligo di vaccino per ultracinquantenni

Covid, scatta l’obbligo di vaccino per ultracinquantenni

Il Mattino d'Italia
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'unanimità al nuovo decreto legge Covid che introduce l'obbligo di vaccino per gli over 50: potranno andare al lavoro solo se immunizzati o guariti dal Covid. Il governo approva l'ennesimo provvedimento per tentare di fermare la crescita senza fine dei contagi ma la maggioranza si divide sull'introduzione dell'obbligo del super pass per accedere ai servizi o entrare nei negozi, con la Lega che dopo aver minacciato l'astensione deve incassare la 'linea' imposta del premier Mario Draghi sull'obbligo vaccinale ma ottiene la modifica della norma prevista dalla bozza entrata in Consiglio dei ministri: per andare in banca, dal parrucchiere o alle Poste basterà il pass base. Appena il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, scat...
Studio docenti UniPa, studenti “incerti” se vaccino è a vettore virale

Studio docenti UniPa, studenti “incerti” se vaccino è a vettore virale

Notizie dalla Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Uno studio realizzato da docenti dell’Università degli Studi di Palermo dedicato alla posizione degli studenti dell’Ateneo rispetto alla vaccinazione per COVID-19 è stato pubblicato sulla rivista internazionale “Vaccines”. Lo studio, condotto dai professori Laura Salerno e Gianluca Lo Coco (Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione), Lucia Craxì (Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica avanzata) e Emanuele Amodio (Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”) analizza i risultati di un questionario somministrato on-line agli studenti di UniPa nel mese di maggio, prima che la vaccinazione per COVID-19 venisse estesa a ...
Covid, in Sicilia i furbetti del vaccino sono decine. Indagano le procure

Covid, in Sicilia i furbetti del vaccino sono decine. Indagano le procure

Notizie dalla Sicilia
Mentre infuria la polemica sui cosiddetti "furbetti" del vaccino anti Covid, con inchieste giudiziarie che hanno portato alle dimissioni del sindaco di Corleone e che minacciano di estendersi a macchia d'olio anche ad altre categorie, in Sicilia la curva dei contagi continua ad essere stabile. Sono 515 i nuovi positivi su 19.196 tamponi processati, con una incidenza del 2,6%, lo stesso tasso registrato ieri. In base al bollettino quotidiano diffuso dal Ministero della Salute la regione è nona nel contagio giornaliero. Le vittime sono 19 e portano il totale a 4.254. Il numero degli attuali positivi scende a 15.399, con decremento di 1.321 dovuto ai 1.817 guariti. Negli ospedali i pazienti Covid ricoverati sono 789, nove in più rispetto a ieri, quelli in terapia intensiva 120, tre in...
Covid, il bollettino: in Sicilia 1.913 nuovi casi, 40 i morti

Covid, il bollettino: in Sicilia 1.913 nuovi casi, 40 i morti

Notizie dalla Sicilia
Sono 1.913 i nuovi positivi al Covid in Sicilia su 10.743 tamponi con un tasso di positività in leggera discesa ma sempre molto alto al 17,8% (ieri era al 18,2%) Le vittime sono state 40 nelle ultime 24 ore che portano a 2805 deceduti dall'inizio della pandemia. I positivi sono 44.038 con un aumento di 1.219 casi. Negli ospedali i ricoveri sono 1.551, 45 in più rispetto a ieri, dei quali 209 in terapia intensiva, uno in più rispetto a ieri. I guariti sono 654.    La distribuzione nelle province vede Palermo con 582 casi, Catania con 486, Messina 331, Trapani 231, Caltanissetta 123, Agrigento 52, Enna 46, Ragusa 41, Siracusa 21. Covid: già vaccinate in Sicilia 67 mila persone  "Buona la performance della Sicilia in questa prima fase della campagna vaccinale, ad oggi sono state vac...
Covid-19, vaccino da fine gennaio in mille ospedali

Covid-19, vaccino da fine gennaio in mille ospedali

Notizie dalla Sicilia
A fine gennaio il vaccino contro il Covid-19 della Pfizer sarà distribuito in mille ospedali italiani: in totale 1,6 milioni di dosi. Una distribuzione che avverrà in collaborazione con l’esercito e l’intelligence. Lo scrive oggi il quotidiano La Repubblica. Il vaccino della Pfizer ha necessità di essere trasportato a temperature molto basse e per questo i tecnici sono al lavoro per trovare una soluzione. L’azienda sostiene di poterlo far arrivare in Italia dal Belgio dove viene prodotto. “Se vogliamo compiere l’impresa - dice Silvia Moretto, Presidente della Federspedi, la Federazioni degli spedizionieri - perché di impresa si tratta, ci sono tre priorità: la chiarezza decisionale, la condivisione dei dati, con una piattaforma dove fare confluire i dati dei soggetti coinvolti, la mappatu...
Coronavirus, in Gb vaccino di Oxford subito dopo Natale

Coronavirus, in Gb vaccino di Oxford subito dopo Natale

Notizie siciliane
Il servizio sanitario britannico si prepara a vaccinare contro il coronavirus "da subito dopo Natale": lo rende noto il Sunday Times, che cita una comunicazione fatta in privato da Jonathan Van-Tam, il vice consigliere medico del governo, ad alcuni deputati. Van-Tam ha spiegato ai parlamentari la scorsa settimana che i test clinici realizzati finora indicano che c'è un vaccino in grado di "tagliare i contagi e salvare le vite". Si tratta del vaccino creato all’Università di Oxford e prodotto da AstraZeneca (e a cui lavora anche un’azienda italiana di Pomezia, ndr): la sperimentazione è alla fase tre dei test clinici, il che significa che un lancio su gran parte della popolazione è "all’orizzonte già a dicembre". Per questo, aggiunge il quotidiano, migliaia di persone dell’Nhs, il sistema...