Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • News Sicilia
  • Trasporti, Fs ha deciso: i treni non attraversano più lo Stretto di Messina. E i passeggeri….
  • News Sicilia
  • Notizie siciliane
  • Province siciliane

Trasporti, Fs ha deciso: i treni non attraversano più lo Stretto di Messina. E i passeggeri….

redazione 3 febbraio 2015 2 min read

Altro che ponte sullo Stretto. La Sicilia è sempre più isolata. Le Ferrovie dello Stato hanno deciso che  a partire dal prossimo 13 giugno i treni per l’Italia si fermeranno a Messina. Da lì i passeggeri si imbarcheranno sui mezzi di Metromare e sbarcheranno a Villa San Giovanni dove saliranno sui treni per il Nord. Stesso sistema per chi arriva dal Nord: in questo caso i convogli avranno come terminale Villa San Giovanni. La decisione, annunciata da Fs in un incontro con i sindacati, era stata già anticipata qualche giorno fa dal quotidiano la Sicilia. I tagli non si fermano qua. Una volta c’erano 14 treni che collegavano la Sicilia alla terraferma, poi sono stati ridotti a 5 (tre diurni e due notturni), adesso ne rimarrà solo uno, notturno.
Il presidente Crocetta ha inviato una nota di protesta al ministro dei Trasporti Maurizio Lupi per sottolineare come in questo modo «si interrompa la continuità territoriale della Sicilia con il resto del Paese. Non è pensabile che si valuti il problema soltanto in termini economici perché i siciliani hanno diritto di poter usare i treni per salire in Continente senza dover sbarcare portandosi dietro le valigie. Sarebbe un’immagine desolante, perfino pietosa della Sicilia. Questa terra per sopravvivere deve fare turismo. E come potrebbe farlo se per arrivare in Sicilia e ripartire le aziende dello Stato pongono ostacoli praticamente insormontabili? Da Salerno in su gli italiani si muovono con i treni veloci, da Salerno in giù c’è un’Italia che procede al rallentatore. La continuità territoriale, quella che lega la Sicilia al resto d’Italia non può essere soppressa da un’azienda dello Stato per risparmiare, ci sono dei diritti che non possono essere violati».
Per i sindacati questi tagli porteranno all’esubero di 101 unità del personale prima impiegato nell’operazione di navigazione, più altri 70 precari. Ma altre stime considerano, tra manutenzione, indotto, e personale delle ferrovie, che i tagli possano riguardare 700 unità. I ferrovieri saranno impiegati nell’assistenza ai passeggeri del treno che dalla stazione centrale dovranno raggiungere i mezzi veloci per attraversare lo Stretto.

Tags: Messina reggio calabria tagli treni

Continue Reading

Previous: I conti della Sicilia. Domani vertice Crocetta – Delrio? Baccei prepara tagli anche ai Forestali
Next: Nasce l'olio extra vergine d'oliva Sicilia Igp. Firmato il decreto

Related Stories

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta” Taormina
2 min read
  • Province siciliane

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”

5 giugno 2023
Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Antillo punta a diventare un “Polo della pace” "Campana per la pace" di Antillo
2 min read
  • Province siciliane

Antillo punta a diventare un “Polo della pace”

6 febbraio 2023

Storie

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare
2 min read
  • Storie & reportage

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Giorgio Livigni 8 febbraio 2023
Più di un anno prima del suo omicidio ci fu qualcuno che avviso i carabinieri che il...
Read More
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022
Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi incendi

Incendi, Coldiretti: sei su dieci sono dolosi

21 agosto 2022

Leggi ancora

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta” Taormina
2 min read
  • Province siciliane

Taormina, De Luca: “Evasione al 70 per cento, ora basta”

5 giugno 2023
Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull Arturo Di Modica
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull

4 giugno 2023
Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza estorsioni
1 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza

3 giugno 2023
Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione Liberty Lines
2 min read
  • News Sicilia

Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione

3 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.