Pronti a tutto pur di evitare che la fiction sul commissario Montalbano si trasferisca altrove. I Comuni del ragusano sono pronti anche a ‘tassarsi’ per non fare scappare il commissario interpretato da Luca Zingaretti.
Di questo si è parlato nel corso dell’assemblea dei soci della Film Commission di Ragusa presieduta dal commissario straordinario della Provincia Carmela Floreno: in quella sede sono state ipotizzate alcune iniziative da mettere in campo a favore della fiction che ha fatto le fortune turistiche del territorio e che ora potrebbe traslocare in Puglia.
I sindaci della provincia di Ragusa si riuniranno per definire una proposta unitaria da sottoporre alla casa produttrice, non trascurando la proposta fatta dal Comune di Ragusa di destinare parte della tassa di soggiorno alla realizzazione della fiction.
Nel corso dell’incontro, così si è discusso del “rischio” che una casa museo dedicata a Montalbano possa nascere a Noto e soprattutto sull’opportunità di trattenere la produzione della fiction in provincia di Ragusa, “nonostante il possibile trasloco in Puglia”.
Il commissario Floreno ha esortato gli amministratori locali a” mettere in campo azioni incisive per bloccare il trasferimento”. E’ stato deciso di avviare un dialogo con la Regione “affinché si possa avere un confronto franco con il produttore Piero degli Esposti, partendo da basi solide e convincenti”.
Comuni del ragusano pronti a tassarsi per evitare la “fuga” di Montalbano
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Gal Terra Barocca: nasce la rete di facilitazione digitale
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
More from Notizie sicilianeMore posts in Notizie siciliane »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Ignoti sparano al suo cane nella casa di campagna
- Al via il processo per l’inchiesta della 13enne violentata a Villa Bellini a Catania
- Peppe Drago: a 8 anni dalla sua morte il ricordo e la proposta dell’avvocato Riccotti
- Capitale italiana del libro 2021, Fulvia Toscano farà parte della giuria nazionale
- Musumeci a De Micheli: “Ponte sullo Stretto è esigenza prioritaria”
Be First to Comment