È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia che sblocca le procedure di assegnazione del rating della legalità. Tra i benefici previsti, un punteggio maggiore negli appalti, una corsia preferenziale sui mutui e la riserva di quote delle risorse finanziarie disponibili. La proposta del rating di legalità era stata avanzata dal leader di Confindustria Sicilia, Antonello Montante. Il rating di legalità è attribuito alle imprese con oltre 2 milioni di fatturato dall’Antitrust, analizzando una serie di informazioni quali tracciabilità dei pagamenti, fedina penale pulita dell’imprenditore, adesione ai codici etici, rispetto delle norme sulla responsabilità amministrativa d’impresa. Le nuove regole, in vigore da oggi, prevedono anche che le banche tengano conto della presenza del rating di legalità attribuito alla impresa nel processo di istruttoria ai fini di una riduzione dei tempi e dei costi per la concessione di finanziamenti. Anche le pubbliche amministrazioni, in sede di predisposizione dei provvedimenti di concessione di finanziamenti alle imprese, dovranno tenere conto del rating di legalità a esse attribuito.
Credito, via libera al rating di legalità per le imprese
More from News SiciliaMore posts in News Sicilia »
- Grave incidente stradale sulla Palermo-Sciacca: il bilancio è di 3 morti e 3 bambini feriti gravemente
- Gal Terra Barocca: nasce la rete di facilitazione digitale
- Liberty Lines, navi veloci monitorate in tempo reale dalla Regione
- Candidati in bagno durante il test, ammessi esclusi
- Covid, screening di massa a partecipanti regata Palermo-Montecarlo
- Vaccino, in Sicilia 88% del personale scolastico con almeno una dose
Be First to Comment