Press "Enter" to skip to content

Giornale di Sicilia contro il film su Mario Francese

Last updated on 22 gennaio 2018

Gli Ardizzone, storici editori del Giornale di Sicilia, contro il film che andrà in onda stasera alle 21 su Canale 5 che racconta la vita di Mario Francese, il cronista del Giornale di Sicilia ucciso dalla mafia il 26 gennaio 1979. Il direttore-editore della testata Antonio Ardizzone ha inviato a Mediaset e al produttore del film Pietro Valsecchi una diffida alla messa in onda e contestualmente la revoca del consenso all’uso dell’immagine, della denominazione della testata e di pagine del quotidiano. Valsecchi con il regista Michele Alhaique e Claudio Fava come sceneggiatore, prova a raccontare il contesto opaco ed equivoco in cui maturò l’omicidio del cronista del Giornale di Sicilia con espliciti riferimenti alle difficoltà che il giornalista incontrò all’interno dello stesso giornale: una sua inchiesta sull’ascesa dei Corleonesi e di Totò Riina, sui loro affari e interessi, venne pubblicata solo dopo la sua morte.   Secca la replica di Claudio Fava: “Nel nostro lavoro, la vicenda pubblica di Francese ripercorre con precisione quanto emerso nelle sentenze di condanna per i suoi assassini. Fu pesante la solitudine di Francese. E oggi, per la rima volta, arriva in televisione il racconto della zona d’ombra che ha segnato questa storia”. Dal canto suo Valsecchi ribadisce: “Il film racconta la verità, non mi aspettavo davvero un’aggressione di questo tipo. E’ un film sulla libertà di stampa per cui Francese si è battuto”.

Dalla sentenza che ha condannato Riina e i boss della Cupola (tra cui Michele Greco) come mandanti del delitto Francese, emergono i “rapporti provati che legavano gli Ardizzone, proprietari del Giornale di Sicilia, a parecchi esponenti mafiosi, tra cui Michele Greco e Tommaso Spadaro”.

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.