Skip to content
Il Mattino di Sicilia

il Mattino di Sicilia

Notizie dalla Sicilia

Primary Menu
  • Home
  • Reportage
  • Province siciliane
  • Politica
  • Succede in Sicilia
  • Idee & Opinioni
  • Nebrodi
  • Economia in Sicilia
  • Home
  • Notizie dalla Sicilia
  • In Sicilia presentate 4 mila domande accesso a bonus Covid aree urbane
  • Notizie dalla Sicilia

In Sicilia presentate 4 mila domande accesso a bonus Covid aree urbane

redazione 7 luglio 2021 2 min read

PALERMO (ITALPRESS) – Bonus Covid: sono quattro mila le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi delle aree urbane di Palermo e Bagheria, Messina, Enna e Caltanissetta, Ragusa, Modica e Agrigento che hanno già presentato l’istanza online per accedere al Bonus Sicilia – aree urbane, il contributo a fondo perduto con cui la Regione Siciliana sostiene il sistema produttivo delle aree urbane colpite dalla pandemia.

Secondo i primi dati forniti da InfoCamere all’Assessorato delle Attività produttive il maggior numero di istanze sono pervenute dall’area urbana di Palermo, seguita da quelle di Messina, Ragusa, Modica, Caltanissetta, Bagheria, Agrigento e, infine, Enna. Il 60% delle istanze è stato presentato da imprese individuali, il 27% da società a responsabilità limitata mentre il 13% rappresenta altre nature giuridiche.

Sono 426 invece i codici ATECO delle istanze inseriti sulla piattaforma “Sportello incentivi”, con una forte presenza di imprese di costruzione di edifici e di barbieri e parrucchiere seguiti dalla ristorazione con somministrazione e dai bar. “Per fare delle valutazioni complessive attenderemo la chiusura del bando – commenta l’assessore alle Attività produttive Mimmo Turano – tuttavia sono molto soddisfatto dalla gestione fluida della presentazione delle istanze e dall’assistenza prestata alle imprese in caso di difficoltà. Ci sono tutte le condizioni per creare un modello di riferimento nella presentazione di domande online”. Positivo anche il dato riguardante l’assistenza alle imprese: dall’apertura del bando alle 12 del primo luglio sono state gestite 759 segnalazioni giunte via e-mail o telefono che hanno riguardato l’accertamento dei requisiti, informazioni di carattere generale e la creazione dell’istanza.

Nell’attività di assistenza sono state tempestivamente risolte alcune anomalie riguardanti un errore relativo al formato del codice IBAN ammesso e per i richiedenti che nei dati avevano il comune di nascita all’estero. Pressochè nulle sono state le richieste di assistenza pervenute per problemi di accesso attraverso l’autenticazione con Spid. Ancora qualche giorno di tempo per presentare le istanze di accesso al Bonus Sicilia – aree territoriali da compilare e trasmettere on line sulla piattaforma https://sportelloincentivi.regione.sicilia.it fino alle ore 11.59 di martedì 13 luglio 2021. Il contributo, il cui importo dipenderà dal numero di domande finanziate, è previsto per tutte le istanze in regola presentate entro i termini.
(ITALPRESS).

Tags: noindex

Continue Reading

Previous: Bambina muore annegata nella piscina di casa a Trabia
Next: Palermo, presentato il 397° Festino di Santa Rosalia

Related Stories

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull Arturo Di Modica
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Una targa a Wall Street per ricordare Arturo Di Modica, l’autore del Charging Bull

4 giugno 2023
Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza estorsioni
1 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Agrigento, vittime estorsioni e usura negano evidenza

3 giugno 2023

Storie

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento microplastiche
2 min read
  • Storie & reportage

Ambiente, in Mediterraneo microplastiche cresciute dell’80 per cento

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
In poco più di due anni e mezzo le microplastiche presenti in alcuni siti del Mar Mediterraneo...
Read More
Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

Mafia, Centro Pio La Torre: la morte del giudice Cesare Terranova si poteva evitare

8 febbraio 2023
Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

Morte Giuseppe Benanti, il ricordo dei figli

3 febbraio 2023
Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi muro di Hammurabi

Nicola Laneri, l’archeologo siciliano che ha scoperto il muro di Hammurabi

1 febbraio 2023
Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi mafie

Le mafie mercatiste che resistono agli attacchi

26 dicembre 2022

Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

Giorgio Livigni 5 giugno 2023
Estati sempre più calde stanno cambiando l’industria vinicola austriaca. L’aumento delle temperature fa sì che molti vini...
Read More
Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali Benedetto XVI

Morto Benedetto XVI, il primo Papa emerito: giovedì i funerali

31 dicembre 2022
Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

Natale, gli auguri di Schifani ai siciliani

23 dicembre 2022
Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

Russia, la storia di Pavel Kanygin, giornalista russo scappato all’estero

4 dicembre 2022
Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024 Pesaro

Pesaro, 5 curiosità sulla città Capitale della Cultura 2024

17 marzo 2022

Leggi ancora

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni Caronte & Tourist gdf
2 min read
  • Notizie dalla Sicilia

Caronte & Tourist , sequestrati “tre traghetti non a norma” e 30 milioni

6 giugno 2023
A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta Motta d’Affermo
2 min read
  • Cultura e Turismo in Sicilia

A Motta d’Affermo nella Valle dell’Halaesa la villeggiatura di una volta

6 giugno 2023
Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni Pnrr Giustizia
1 min read
  • Province siciliane

Bagheria: fece uccidere la zia, condannata in appello a 18 anni

5 giugno 2023
I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate viticoltori
1 min read
  • Video

I viticoltori in Austria usano nuovi vitigni a causa delle temperature sempre più elevate

5 giugno 2023
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.